Dall’ultimo convegno UPIVEB è emersa un’attenta analisi dell’andamento di mercato dei fastener e alcune previsioni per il futuro, a medio e lungo termine. L’inversione di fase del ciclo economico positivo, legato ad un ulteriore aumento delle importazioni dalla Cina, ha peggiorato il già basso livello di saturazione degli impianti, rendendolo insostenibile e portando i livelli occupazionali verso ulteriori contrazioni.
Le previsioni per il futuro, però, non sono tutte negative, basta avere fiducia e “stringere” sulla qualità. L’importante, come afferma Sergio Pirovano, presidente UPIVEB e membro del comitato di presidenza dell’European Industrial Fasteners Istitute, è fare un buon gioco di squadra, agire coordinati. “La crisi oggi in atto non è solo finanziaria e produttiva, ma anche di fiducia. Per superarla non ci vogliono misure singole, ma risposte globali e coordinate che coinvolgano tutti gli attori: in ambito finanziario, produttivo e distributivo”. Per saperne di più e approfondire il mercato e le novità del comparto, vi segnaliamo lo Speciale viti all’interno di questo numero di Ferramenta 2000.
Basta comprare un elettroutensile della gamma XR litio con batterie da 4.0 Ah
LEGGI L'ARTICOLOAcquista BLACK+DECKER e parti per la Florida
LEGGI L'ARTICOLOAlla fiera tedesca sarà presentata la nuova gamma di compressori Blade
LEGGI L'ARTICOLOIl 2008 si è chiuso con un brusco calo degli ordini, una crisi negativa da record
LEGGI L'ARTICOLO