EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

08/06/2009

PIU' SICUREZZA PER L'INDUSTRIA MECCANICA

L’EVOLUZIONE NORMATIVA NEL SETTORE DELLE MACCHINE AI FINI DELLA SICUREZZA

L´alto numero di infortuni provocati dall´utilizzazione delle macchine può essere ridotto integrando la sicurezza nella progettazione e nella costruzione delle macchine con una attenta installazione e manutenzione.

L’Unione Europea ha proceduto alla revisione della Direttiva Macchine: la nuova Direttiva 2006/42/CE, pubblicata il 9 giugno 2006 nella Gazzetta Ufficiale dell´Unione Europea, le cui disposizioni saranno obbligatorie dal 29 dicembre 2009, introduce alcune significative modifiche sia negli aspetti applicativi e procedurali, come le definizioni, il campo di applicazione e le procedure di valutazione, sia negli aspetti tecnici, quali i requisiti essenziali di sicurezza e la documentazione tecnica.

L´ISPESL, perseguendo la sua missione istituzionale di diffusione della cultura della sicurezza, forte delle esperienze che derivano dalla partecipazione ai lavori di stesura della nuova Direttiva Macchine e del Testo Unico presso i soggetti istituzionali europei e nazionali e dal continuo confronto con i partner europei, proporrà in occasione di AMBIENTE LAVORO, Salone della qualità e sicurezza in ambiente di lavoro, (Bologna Fiere, 10 - 12 giugno 2009), il convegno La sicurezza delle macchine tra nuova direttiva macchine e testo unico, durante il quale fornirà le chiavi di lettura utili a un esame critico della Direttiva 2006/42/CE e delle sue influenze sulla normativa nazionale in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


02/11/2015

AUTO: SOLUZIONI PER L'INVERNO FIRMATE LAMPA

Di recente è stato aggiornato il catalogo SnowDrive

LEGGI L'ARTICOLO

05/04/2017

BTICINO ALLA DESIGN WEEK

In occasione del Salone Internazionale del Mobile 2017, l’azienda sarà presente all’interno dello spazio di via Tortona 31 a Milano con gli oggetti connessi del suo programma Eliot

LEGGI L'ARTICOLO

10/05/2024

SACCHI E FUTURELY: UNA PARTNERSHIP PER L’ORIENTAMENTO AL LAVORO DEDICATA AGLI ISTITUTI TECNICI

Il Progetto Greenhouse combina formazione tecnica ed esperienza sul campo per 8 istituti tecnici del Nord Italia e oltre 700 alunni/e

LEGGI L'ARTICOLO

14/01/2025

FILA Solutions diventa Società Benefit: un impegno per un futuro sostenibile

FILA Solutions, Azienda leader, punto di riferimento internazionale nei sistemi per la protezione e manutenzione di tutte le superfici, annuncia un importante passo verso un modello di business più sostenib...

LEGGI L'ARTICOLO