Come per tanti altri prodotti, per acquistare una macchina duplicatrice di chiavi le ferramenta si rivolgono spesso a uno o più grossisti. Per avere anche il punto di vista di questo “anello della catena”, abbiamo intervistato Antonio Mastragostino, sales manager di Larioservice, rivenditore all’ingrosso specializzato anche nelle macchine duplicatrici con più di 25 anni di attività alle spalle.
Quanto è importante la ricerca tecnologica in un settore come quello delle duplicatrici di chiavi?
È assolutamente fondamentale, basti pensare all’evoluzione che ha avuto negli ultimi anni il prodotto chiave: dalla semplice chiave commerciale alla più evoluta chiave con microchip, quindi dal microchip si è passati alle chiavi keyless.
Secondo il suo parere, nel progettare una macchina, quali sono gli aspetti che un’azienda produttrice dovrebbe tenere in maggiore considerazione?
In quanto grossisti, teniamo in grande considerazione le specifiche tecniche maggiormente richieste dai clienti, vale a dire velocità, rapporto qualità/prezzo, versatilità e facilità d’utilizzo.
Attualmente, quali sono i prodotti che si vendono di più nel campo delle duplicatrici di chiavi?
Oggi, gli articoli che vanno per la maggiore sono le macchine punzonate e quelle per codificare i transponder. Insieme al materiale di consumo che vendiamo, le ferramenta apprezzano proprio le macchine prima indicate.
Quanto è importante la formazione e la preparazione del personale delle ferramenta?
Sono importanti sia la formazione sia l’aggiornamento di coloro che, a qualunque livello, operano nel settore. Da parte nostra, non eroghiamo direttamente corsi di formazione, ma organizziamo eventi mirati alla presentazione delle novità delle varie aziende. Ed è in quest’ambito che forniamo, oltre alle specifiche tecniche dei prodotti, anche i necessari percorsi formativi per acquisire le competenze e le abilità indispensabili per venderli e, al bisogno, fornire assistenza.
Qual è la situazione del mercato italiano delle duplicatrici di chiavi?
Nonostante la forte contrazione dei volumi di vendita che si è verificata negli ultimi anni, adesso finalmente si intravedono timidi segnali di ripresa. Dal mio punto di vista, oggi la voglia di innovazione sta tornando a farsi sentire.
Il Rapporto Onre 2013 descriverà la situazione attuale, indicando le evoluzioni future
LEGGI L'ARTICOLOFiskars amplia la gamma di prodotti per il giardinaggio presentando la nuova linea di forbici by-pass e cesoie PowerGear™ X: più potenza e meno fatica in giardino
LEGGI L'ARTICOLOConsorziandosi in gruppi d’acquisto, i piccoli e i medi dettaglianti possono ottenere agevolazioni economiche in termini di approvvigionamento derivanti dal maggior potere contrattuale nei confronti de...
LEGGI L'ARTICOLOSovil, nata nel 1974, è una storica azienda di produzione e commercializzazione di apparecchi per l’illuminazione prevalentemente da esterno e vanta un’ampia proposta di articoli con oltre...
LEGGI L'ARTICOLO