EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

05/06/2014

LARIOSERVICE: ALL'ORIZZONTE SI VEDE LA RIPRESA

Dopo la contrazione dei volumi di vendita degli anni scorsi, Antonio Mastragostino si mostra ottimista per il futuro del settore

Come per tanti altri prodotti, per acquistare una macchina duplicatrice di chiavi le ferramenta si rivolgono spesso a uno o più grossisti. Per avere anche il punto di vista di questo “anello della catena”, abbiamo intervistato Antonio Mastragostino, sales manager di Larioservice, rivenditore all’ingrosso specializzato anche nelle macchine duplicatrici con più di 25 anni di attività alle spalle.

 

Quanto è importante la ricerca tecnologica in un settore come quello delle duplicatrici di chiavi?


È assolutamente fondamentale, basti pensare all’evoluzione che ha avuto negli ultimi anni il prodotto chiave: dalla semplice chiave commerciale alla più evoluta chiave con microchip, quindi dal microchip si è passati alle chiavi keyless.

 

Secondo il suo parere, nel progettare una macchina, quali sono gli aspetti che un’azienda produttrice dovrebbe tenere in maggiore considerazione?


In quanto grossisti, teniamo in grande considerazione le specifiche tecniche maggiormente richieste dai clienti, vale a dire velocità, rapporto qualità/prezzo, versatilità e facilità d’utilizzo.

 

Attualmente, quali sono i prodotti che si vendono di più nel campo delle duplicatrici di chiavi?


Oggi, gli articoli che vanno per la maggiore sono le macchine punzonate e quelle per codificare i transponder. Insieme al materiale di consumo che vendiamo, le ferramenta apprezzano proprio le macchine prima indicate.

 

Quanto è importante la formazione e la preparazione del personale delle ferramenta?


Sono importanti sia la formazione sia l’aggiornamento di coloro che, a qualunque livello, operano nel settore. Da parte nostra, non eroghiamo direttamente corsi di formazione, ma organizziamo eventi mirati alla presentazione delle novità delle varie aziende. Ed è in quest’ambito che forniamo, oltre alle specifiche tecniche dei prodotti, anche i necessari percorsi formativi per acquisire le competenze e le abilità indispensabili per venderli e, al bisogno, fornire assistenza.

 

Qual è la situazione del mercato italiano delle duplicatrici di chiavi?


Nonostante la forte contrazione dei volumi di vendita che si è verificata negli ultimi anni, adesso finalmente si intravedono timidi segnali di ripresa. Dal mio punto di vista, oggi la voglia di innovazione sta tornando a farsi sentire.

 



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


11/10/2011

L'ASPIRAPOLVERE NEL PALMO DI UNA MANO

Black & Decker rivoluziona il mondo dell’aspirazione con Dustbuster Orb-it, il primo aspiratutto ricaricabile così compatto da stare sul palmo di una mano.

LEGGI L'ARTICOLO

29/09/2009

IL CONSORZIO CHE CAMBIA...

Colloquio Carlo Basciani, nuovo responsabile acquisti di BricoLarge Consorzio Punto Legno, per conoscere tutti i nuovi progetti del consorzio.

LEGGI L'ARTICOLO

12/09/2016

Emak acquista parte di Cifarelli

L'AZIENDA HA SIGLATO UN ACCORDO PER L'ACQUISTO DEL 30% DELLA SOCIETÀ OPERANTE NELLA PRODUZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE DI MACCHINE PROFESSIONALI PER AGRICOLTURA E MANUTENZIONE DEL VERDE

LEGGI L'ARTICOLO

12/10/2023

La nuova idropittura Z24 di Saratoga per Bagni e Cucine

 “Idropittura Bagni e Cucine Z24” di Saratoga è la pittura murale ideale per ambienti interni soggetti a formazione di umidità o condensa come il bagno e la cucina.È una pittura murale di colore bianc...

LEGGI L'ARTICOLO