EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

21/04/2009

ZOW ITALIA 2009: DESIGN, INNOVAZIONE E TECNOLOGIA

Dal 21 al 24 ottobre 2009, Veronafiere ospiterà la 9a edizione di ZOW Italia – Salone Internazionale dei Componenti e Accessori per l’industria del Mobile e Arredamento d’interni, organizzato da Survey Marketing + Consulting srl.

Per quattro giorni la rassegna veronese offrirà la più ampia e completa panoramica di componenti e accessori dell’industria del mobile: sono infatti oltre 270 (un numero destinato a crescere nei prossimi mesi) le aziende che hanno scelto ZOW Verona per presentare le proprie novità di prodotto per il 2009, su una superficie totale di 40.000 mq.

In più, un fitto programma di mostre ed eventi speciali porterà sotto i riflettori Design, Materiali, Innovazione e Tecnologia: la manifestazione dedicherà particolare attenzione all’architettura e al design, rispondendo così ad una tendenza di grande attualità.

Queste dunque le novità, sul fronte delle mostre, che saranno presentate in anteprima a ZOW Verona:

Presso MaterialZ, un’esposizione a tema che si rivolge agli specialisti del design, i materiali di ultima generazione, presentati in speciali contanier con suggestivi effetti luminosi, proporranno una vasta gamma di idee. Le aziende espositrici sorprenderanno i visitatori, stimolando la loro creatività, con materiali di estremo interesse ed applicazioni innovative.

La mostra Mediapoint presenterà esempi di arredamento concreti, proponendo idee attuali e innovative per l’integrazione della moderna elettronica di intrattenimento negli ambienti nuovi o preesistenti. L’esposizione si propone di presentare agli architetti tutta la vastità e versatilità del mondo della subfornitura, offrendo soluzioni creative in grado di valorizzare al meglio il linguaggio dell’architettura contemporanea.

Attraverso l’esposizione Costruzioni leggere – Il modo “light” di costruire mobili innovativi, si darà spazio ai grandi potenziali di sviluppo che le costruzioni leggere possono offrire all’industria del mobile e delle finiture interne. Aziende affermate ed emergenti presenteranno le più recenti soluzioni “light” per il settore del mobile, innovazioni destinate a rivoluzionare nel giro di pochi anni il mondo del design e dell’arredamento.

La “a-lounge” sarà il punto d’incontro per tutti i visitatori che si interessano di architettura. In programma presentazioni di prodotti selezionati, appuntamenti speciali ed eventi in un’atmosfera stimolante dove non mancheranno servizio catering e “chill out”.

A completare il quadro della rassegna, RFID, Radio Frequency Identification, ovvero lo scambio elettronico di dati tramite segnali radio. L’esposizione mostrerà come la moderna tecnologia permette di localizzare i prodotti in tempi brevissimi, in qualsiasi punto dell’azienda si trovino, senza doverli prendere in mano uno per uno, come succedeva finora. Un’innovazione importante, perché il tempo è denaro.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


03/09/2020

LA NUOVA SCHIUMA ADESIVA PER L’INSTALLAZIONE DEI PIATTI DOCCIA

Oggi si deve fare tutto in modo facile e veloce e, grazie alla continua ricerca di prodotti innovativi, si possono raggiungere risultati sorprendenti per performance e soluzioni. La nuova SCHIUMA ADESIVA...

LEGGI L'ARTICOLO

13/05/2013

ALLEANZE INTERNAZIONALI

Anche fediyma ed Edra scelgono Ferexpo. Le due principali associazioni europee di bricolage e ‘fai da te’, fediyma ed Edra hanno deciso di dare il proprio appoggio alla fiera italiana della ferramenta

LEGGI L'ARTICOLO

18/04/2018

CON BTICINO, PER CONTROLLARE CASA BASTA UN TOUCH

HOMETOUCH è l’interfaccia di controllo dell’impianto domotico e videocitofono connesso in un unico prodotto: un nuovo display capacitivo multifunzione, facile da installare, che non richiede alcuna configurazione e può essere personalizzato dall’utente

LEGGI L'ARTICOLO

20/10/2011

CANALI DIRETTI, INDIRETTI, ONLINE L’integrazione nel Traditional Trade

I lavori si svolgeranno venerdì 11 Novembre a partire dalle ore 10.00 presso l’Hotel Cosmo Palace di Cinisello Balsamo (MI).

LEGGI L'ARTICOLO