EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

06/04/2009

IN BASE, NOVITA' DAL DIPARTIMENTO RICERCA&DESIGN

E’ prassi del Dipartimento Ricerca & Sviluppo Base Protection partire dai bisogni degli utilizzatori prima di pensare e progettare una nuova scarpa.

I risultati delle ultime analisi, effettuate presso i clienti, hanno evidenziato che i consumatori apprezzano molto il comfort e la leggerezza e che attribuiscono sempre più importanza al look della calzatura di sicurezza, in quanto vogliono sentirsi “alla moda” anche quando vanno al lavoro senza rinunciare all’ergonomia e alla comodità.
Ed Ecco la risposta: tomaie in pellami morbidi di prima scelta impreziositi da inserti in tessuto “principe di Galles”; fodere in pelle di vitello e tessuti hi-tech traspiranti.
Ma la grande rivoluzione è concentrata sul fondo della calzatura.
L'azienda ha, infatti, ridotto notevolmente gli spessori della suola per conferire un look più sportivo alla scarpa e garantire la leggerezza e la flessibilità. A seconda della funzione d’uso la suola può essere:
1) monocomponente: Airtech,
2) bicomponente: Airtech con TPUSKIN (nostro brevetto esclusivo);
3) tricomponente : Airtech, TPU SKIN e gomma.
L’effetto cuscinetto, invece, è garantito dal plantare anatomico Dry’n AIR amovibile realizzato in PU antibatterico, dotato di canali che favoriscono la circolazione d’aria tra piede e suola. Grazie al suo spessore, solleva il piede portandolo ben oltre la suola eliminando l’effetto “camera stagna” che normalmente si presenta nella calzature iniettate proprio perché il piede è “incassato” nella suola. Il risultato è che finalmente il piede respira anche nelle calzature di sicurezza.
L’inserto di protezione dal rischio di perforazione Fresh’n Flex è in tessuto balistico ad alta tenacità. Il puntale in composito SLIM CAP, studiato ad hoc per queste nuove tipologie di calzature, utilizza materiali innovativi grazie ai quali è stato possibile ridurre drasticamente lo spessore. Il puntale Base Protection ha superato tutti i test (molto più severi) della normativa canadese (CSA) e USA (ANSI) oltre ad essere certificato secondo la normativa europea (En 20345).

Le ultime novità sono quindi:
SNEAKER, la nuova linea tutto composito di Base protection il cui look è preludio di design, leggerezza e traspirabilità concentrati in soli 400 grammi!
Dry’n’AIR su linea PLATINUM: finalmente piedi asciutti anche nello scarponcino di sicurezza con inserto antiperforazione.




ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


26/07/2018

CATAS: RICONOSCIMENTO DA PARTE DI ACCREDIA

Catas è il primo laboratorio in Italia accreditato per la certificazione Epa, dei pannelli a bassa emissione di Formaldeide, che permette alle imprese della filiera legno-arredo e di tutte quelle che utilizzano pannelli a base legno di avere a propria disposizione uno strumento grazie al quale continuare a vendere negli Usa

LEGGI L'ARTICOLO

12/09/2025

Mul-T-Lock®: Come scegliere la serratura ideale per la tua porta blindata

L’alta sicurezza al servizio della protezione domestica

LEGGI L'ARTICOLO

04/04/2008

IL MERCATO DEGLI ELETTROUTENSILI IN ITALIA: +4,1%

Assutel ha rilevato un incremento del 4,1% nel settore degli elettroutensili in Italia nel 2007.

LEGGI L'ARTICOLO

23/01/2009

LUCCHETTI PIU’ SICURI

Una norma UNI stabilisce i requisiti per ‘legare’ le biciclette

LEGGI L'ARTICOLO