In un periodo di proliferazione di fiere ed eventi non sempre sostenuti da un numero elevato di visitatori ed espositori (oltre che dal mercato) sono incoraggianti i dati conclusivi di metall München. La manifestazione, che si è conclusa da poco a Monaco di Baviera, sulla lavorazione dei metalli ha registrato più espositori, più soluzioni, più visitatori. Inoltre, oltre 500 giovani hanno partecipato alle iniziative di formazione professionale e specializzazione
L’incremento dei visitatori indica una crescita del 21 percento rispetto all’edizione precedente e colloca il salone al primo posto fra le fiere di settore in Germania nel primo trimestre del 2009. Tanti anche i visitatori provenienti dall’Italia.
“Non ci aspettavamo un triplo record di queste dimensioni. Nel clima attuale di grande prudenza dei mercati, questi risultati sono assolutamente straordinari. Con queste cifre metall München è diventata un’ancora di salvezza in un mare tempestoso. Ancora una volta è stato confermato in maniera molto chiara che la piazza fieristica di Monaco di Baviera è e rimane un punto di riferimento per l’industria di lavorazione dei metalli,” ha dichiarato Dieter Dohr, Direttore Generale di GHM Gesellschaft für Handwerksmessen, che organizza il salone.
Il risultato della fiera è ancor più positivo se si considerano le valutazioni espresse dagli espositori di metall München sull’evoluzione del mercato: mentre il 22 percento (2007: 2 percento) degli espositori considerava negativamente la situazione economica alla vigilia della fiera, ben il 67 percento dei visitatori ha dichiarato l’intenzione di definire nuovi ordini entro l’anno dopo aver visitato metall München: questo secondo un sondaggio condotto da un istituto di studi di mercato indipendente.
Grande soddisfazione è emersa dalle valutazioni degli operatori sulla fiera. L’82 percento degli intervistati ha espresso giudizi da “ottimo a buono”. Nell’edizione 2007 questo giudizio era stato espresso solo dal 68 percento dei visitatori. Particolarmente apprezzata la qualità dei contenuti del salone, che ha i suoi punti chiave in macchine utensili, utensili di precisione, tecnica di misura e servizi. “Riteniamo che l’alto grado di soddisfazione sia da ricondurre alla formula della fiera. La chiara focalizzazione sulla Germania meridionale e sui mercati vicini di Austria, Italia, Svizzera, Repubblica Ceca e Slovenia, nonché il forte orientamento agli utilizzatori sono gli ingredienti della ricetta di successo di metall München. Una formula vincente che riesce a raggiungere sia l’artigiano sia la grande industria. Per la terza edizione di metall München bisognerà aspettare due anni, dal 16 al 19 marzo 2011.
Un pool di esperti affronta il problema della crescita ad Europlatform
LEGGI L'ARTICOLO
Non è una novità che i tecnici e gli esperti di Catas, il più importante laboratorio europeo per il settore del legno-arredo, siedano ai tavoli degli enti normatori internazionali. Eccez...
LEGGI L'ARTICOLO
L'azienda ha recentemente presentato il nuovo assetto per la distribuzione e la logistica: ampliamento della gamma e dei servizi, un unico customer service assicurerà l’assistenza ai clienti
LEGGI L'ARTICOLO