EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

23/10/2025

WÜRTH VINCE IL RED DOT DESIGN AWARD CON ECOTRACK

IL SENSORE CHE PROMUOVE UNA MOBILITÀ PIÙ SOSTENIBILE

Würth Italia, leader nella distribuzione di soluzioni per il fissaggio e il montaggio, si aggiudica il prestigioso Red Dot Design Award, categoria Best of the Best, con EcoTrack, l’innovativo sensore portatile per il monitoraggio delle emissioni dei mezzi pesanti.

Il riconoscimento, tra i più ambiti nel mondo del design, premia l’impegno di Würth nello sviluppo di prodotti che coniugano sostenibilità, precisione e funzionalità. EcoTrack nasce per rispondere alle sfide della mobilità sostenibile, offrendo una soluzione concreta per la riduzione dell’impatto ambientale del trasporto su strada.

Il dispositivo misura in tempo reale le concentrazioni di PM2.5, PM10, NOx e CO₂, nei gas di scarico dei veicoli, consentendo così di dimostrare l’efficacia dei trattamenti di pulizia del motore da residui carboniosi tramite gli additivi Würth, prima e dopo il trattamento. Grazie alla sua ergonomia, compattezza e connettività wireless, EcoTrack rende semplice e immediato il monitoraggio delle emissioni, eliminando la necessità di attrezzature ingombranti e facilitando l’utilizzo direttamente in campo. Il design modulare e la struttura resistente al calore permettono l’utilizzo anche in prossimità dello scarico, mentre la batteria interna ad alta efficienza garantisce autonomia e praticità. L’interfaccia intuitiva, supportata da una guida luminosa visibile anche in piena luce solare, e la possibilità di collegamento a smartphone o laptop tramite app proprietaria, rendono EcoTrack uno strumento all’avanguardia per la manutenzione predittiva e la tracciabilità degli interventi.

Questo premio conferma la vocazione di Würth all’innovazione responsabile, orientata a soluzioni che migliorano la qualità del lavoro dei professionisti e contribuiscono a un futuro più sostenibile. EcoTrack incarna i valori di responsabilità, qualità e attenzione all’ambiente che da sempre guidano il Gruppo Würth.

 



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


11/04/2011

ENASARCO: INCONTRO CON IL PRESIDENTE BOCO

Sabato 9 aprile, l’Associazione Romana Agenti e Rappresentanti di Commercio (FNAARC Roma), aderente a Confcommercio Roma, ha organizzato un incontro sul tema: “Quale futuro per l’Enasarco?” a cui sono ...

LEGGI L'ARTICOLO

21/11/2019

Nuova riorganizzazione per StanleyBlack&Decker: sarà un fornitore unico più vicino al cliente.

StanleyBlack&Decker annuncia un importante processo di trasformazione della sua divisione commerciale. Il nuovo riassetto strategico consentirà all’azienda di essere più vicina al cli...

LEGGI L'ARTICOLO

14/11/2018

Il mercato globale del Fai-Da-Te ha un valore di 589 miliardi di Euro

Nel 2017, il fatturato del mercato mondiale del fai-da-te ha raggiunto 589 miliardi di Euro, con un incremento del 2,6% rispetto allo scorso anno. Il Nord America e l'Europa insieme rappresentano circa l...

LEGGI L'ARTICOLO

28/10/2008

SIDERURGICO: SPIRAGLI DI RIPRESA A FINE 2009

Prima metà del 2009 con un consumo reale europeo in discesa del 3,5%, ma nel quarto trimestre il calo potrebbe fermarsi. E' quanto emerge nel Convegno Assofermet-Eurometal di oggi, 28 Ottobre

LEGGI L'ARTICOLO