In un mercato altamente specializzato, Rivit si conferma un punto di riferimento, presentando le esagonatrici oleopneumatiche a trazione RIV990 e RIV991, soluzioni di nicchia disponibili nel catalogo di pochissimi e selezionati player del settore. Si tratta di utensili pensati per una lavorazione tanto tecnica quanto essenziale: trasformare un foro tondo in un foro esagonale, così da garantire l’inserimento preciso e stabile di inserti esagonali.
Le due esagonatrici sono dotate di un sistema di scantonatura che, grazie a uno speciale punzone posto sulla parte anteriore della testata, consente di modellare con precisione il metallo, modificando la geometria del foro e consentendo di inserire un inserto esagonale in un foro tondo. Questo processo risulta fondamentale quando si lavora su profili già piegati o scatolati di lamiera, dove l’alloggiamento di un inserto esagonale richiede una sede perfettamente sagomata per garantire stabilità e resistenza meccanica.
RIV990 è stata progettata per l’applicazione di inserti Rivsert dal M4 al M10, mentre RIV991 è pensata per inserti di dimensioni leggermente superiori, dal M5 al M12. Le due rivettatrici vengono fornite prive di punzoni e matrici, che devono essere richiesti in base al tipo di inserto da utilizzare.
Con queste soluzioni, Rivit rafforza la propria
posizione in un segmento di mercato dove tecnologia, precisione e affidabilità
fanno la differenza. La capacità di proporre utensili così specifici testimonia
l’impegno costante dell’azienda bolognese nello sviluppo di strumenti su misura
per le reali esigenze degli operatori del settore.
Il nuovo miscelatore con frusta STANLEY® Fatmax®
LEGGI L'ARTICOLO
A Tortolì e Porto Torres due serate all'insegna del divertimento
LEGGI L'ARTICOLO
Caratterizzata da rotondità rilassanti, la collezione di vasi e bidet SENTO di VitrA trasmette un senso di comfort indispensabile nell’ambiente bagno
LEGGI L'ARTICOLO
Tutto il settore ricorda Roberto De Gottardo, direttore commerciale e marketing di Claber, recentemente scomparso.
LEGGI L'ARTICOLO