EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

25/03/2009

COLORANTI PER IL LEGNO SEMPRE PIU’ ‘VERDI’

Basso impatto ambientale e alta resa con l’innovative serie di coloranti per arredi interni

Da Macerata arriva un nuovo ‘contributo’ per la tutela della salute e dell’ambiente, grazie al Gruppo ICA di Civitanova Marche che prosegue il suo percorso di innovazione tecnologica e ‘coscienza ecologica’ presentando quattro nuove serie di coloranti per arredi interni in legno, denominate CNW, GLH, INT e INVA. Il Gruppo ICA ha individuato nella tecnologia ad acqua la migliore soluzione per ottenere una colorazione ottimale del legno dal punto di vista della resa estetica e della protezione. Lo sviluppo di questi prodotti è stato portato avanti grazie allo storico impegno dell’azienda marchigiana nella ricerca di soluzioni che uniscono estetica e tutela del lavoratore.

Il Gruppo ICA dimostra, ancora una volta, come i prodotti ad acqua siano in grado di raggiungere gli stessi risultati di quelli a solvente ma con concreti benefici in termini di impatto sull’ambiente e sulle persone che li utilizzano.
Tutti questi prodotti garantiscono al settore dell’arredamento alcuni indubbi punti di forza dal punto di vista chimico-fisico e della resa finale. La tecnologia ad acqua utilizzata per le nuove serie di coloranti per arredi interni permette, inoltre, di ottenere una colorazione più uniforme e intensa rispetto a quella ottenibile con coloranti a solvente, oltre a garantire una più elevata stabilità alla luce, che si traduce in una maggiore protezione del legno e in una sua minore tendenza a cambiare colore nel tempo. I tradizionali punti deboli di questa tipologia di prodotti, come la minore capacità del colorante di penetrare il legno e i maggiori tempi di essiccazione rispetto a quelli a solvente, sono stati superati con successo.

La scelta di puntare con sempre maggior forza sulle vernici ad acqua è stata la risposta alla crescente sensibilizzazione in tema di tutela dell’ambiente e delle persone, di chi lavora con le vernici e di chi vive a contatto coi prodotti cui tali vernici sono applicate. A conferma della grande attenzione rivolta dalla società marchigiana all’impatto ambientale, il marchio LIFE (l’Instrument Financier pour l’Environnement, assegnato dalla Comunità Europea alla gamma di vernici all’acqua bicomponenti) ha premiato lo “sviluppo durevole e sostenibile” dimostrato dal Gruppo ICA e finalizzato alla riduzione dell’inquinamento atmosferico. Il progetto del Gruppo ICA, l’unico premiato nel campo dei prodotti vernicianti, ha dimostrato di operare concretamente verso la riduzione delle emissioni in atmosfera di solventi organici volatili (SOV). Le linee di prodotti del Gruppo ICA (destinate agli utilizzatori professionali) sono vendute in tutto il mondo.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


18/02/2019

COOKIE di Palazzetti: la cucina si trasferisce all’aperto

Cosa c’è di meglio che festeggiare l’arrivo della bella stagione con momenti di convivialità all’aria aperta, durante i quali la preparazione e la cottura del cibo diventano f...

LEGGI L'ARTICOLO

10/07/2025

FERVI amplia la gamma dedicata alla smerigliatura con il nuovo disco CURVED con alette a V

FERVI, azienda specializzata nella fornitura di macchine, attrezzature e utensili per i professionisti della manutenzione e riparazione, lancia sul mercato il nuovo disco CURVED con alette ripiegate a V, pensato per raggiungere facilmente angoli e scanalature difficili, dimezzando i tempi di lavorazione e garantendo risultati professionali su acciaio, inox e alluminio.

LEGGI L'ARTICOLO

03/02/2025

Concorso VARTA Ready for the Future – edizione 2025

Al via la seconda edizione del concorso Ready for the Future, indetto dall’azienda Clarios con il marchio VARTA in collaborazione con il programma GM-EDU, che intende promuovere e valorizzare le opportunità ...

LEGGI L'ARTICOLO

09/09/2011

NUOVI MINICANALI

ELETTROCANALI presenta i sistemi di minicanali serie MC/MCA/MA.

LEGGI L'ARTICOLO