Oltre a una raffinata strategia progettuale, Provex ha messo a punto un processo di controllo qualità interno in grado di monitorare, migliorare e aumentare i livelli raggiunti. Per far ciò, l'azienda si è impegnata, per oltre un anno, nella valutazione critica di ogni reparto.
C'è stato un grande lavoro di monitoraggio per ottimizzare la qualità delle risorse umane senza la necessità di riprogettare, ma solo integrando le notevoli potenzialità interne rendendo protagonista del processo ogni singolo reparto, assegnando un premio al migliore. Tutti i prodotti Provex rispettano le norme EN 14428:2004 e sono certificati sotto gli aspetti della sicurezza tecnico funzionale, della durata e della qualità CE EWG93/42, oltre a essere testati dall'organo TUV.
FISCHER festeggia un doppio anniversario: 50 anni di sistemi di fissaggio e 25 anni di sistemi per il settore automotive: 50 anni fa un prodotto fischer rivoluzionava la tecnica dei tasselli, mentre 25 anni fa ...
LEGGI L'ARTICOLOMultiMaster è venduto nella valigetta Systainer
LEGGI L'ARTICOLOSaint-Gobain Italia si candida tra i protagonisti di MADE Expo, la rassegna fieristica di respiro internazionale interamente dedicata alle soluzioni innovative e sostenibili per il mondo dell’architettura ...
LEGGI L'ARTICOLO
Coerentemente con il processo di allineamento dei punti vendita in franchising allo standard dei negozi diretti, l’insegna leader italiana del comparto bricolage aderente a Gruppo Adeo, ha scelto una soluzione tecnologica d’avanguardia destinata agli affiliati.