EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

02/02/2011

BATIMAT 2011 AL CENTRO DELLE SFIDE DELL’EDILIZIA

L’edizione 2011 di BATIMAT, che si svolgerà
dal 7 al 12 novembre presso il Quartiere delle esposizioni di Parigi Porte de Versailles, dovrebbe riflettere la ripresa.

L’applicazione fino al 2011 della nuova normativa termica RT 2012 è oggetto di tutte le attenzioni da parte degli operatori del settore dell’edilizia e della costruzione. La ricerca della performance e dell’efficacia energetica, nelle nuove costruzioni ma anche in quelle già esistenti, fornisce un formidabile colpo d’acceleratore alla ricerca e allo sviluppo del settore. Sconvolgendo le abitudini, essa comporta un aumento di potenza dei prodotti nuovi e delle soluzioni innovative, molto all’avanguardia.

I cambiamenti non riguarderanno esclusivamente l’edilizia, ma anche il modo di pensarla. Essi implicheranno un’importante evoluzione nella progettazione tecnica e architetturale e rafforzeranno la necessità di formazione e la collaborazione a monte tra i diversi attori.
BATIMAT 2011 è un importante appuntamento internazionale: il 30% della superficie del salone è già prenotata da parte di società internazionali. Da notare che i 4 primi paesi abitualmente rappresentati, l’Italia, la Germania, il Belgio e la Spagna saranno ancora una volta presenti in modo importante. BATIMAT accoglierà una ventina di partecipazioni collettive di paesi internazionali come il Marocco che, fedele al salone, raddoppierà la superficie espositiva. I visitatori potranno inoltre scoprire nel 2011 delle nuove partecipazioni collettive: Il Portogallo, la Tunisia, l’Irlanda e Singapore....
La partecipazione internazionale a BATIMAT dovrebbe registrare oltre il 40% d’espositori internazionali ovvero oltre 900 presenze, e oltre il 16% di visitatori internazionali ovvero oltre 60 000 persone.

Il rispetto delle norme di accessibilità degli edifici rappresenta un altro tema importante che influirà sulle abitudini di costruzione e sui prodotti. Anche su questo tema si mobilita tutta la filiera per progettare e attuare queste nuove regole e sviluppare una gamma di prodotti dedicati agli anziani e ai diversamente abili. L’obiettivo è di migliorare il comfort di utilizzo degli edifici per tutti con una menzione particolare per la domotica.

Principale porta parola di queste evoluzioni, BATIMAT 2011 sarà, per gli industriali espositori, un vero e proprio trampolino per presentare a tutta la filiera le innovazioni, i prodotti e i sistemi tenendo conto delle sfide del mercato. Il salone rappresenterà inoltre una cassa di risonanza per la diffusione delle novità e permetterà agli operatori di scoprire i prodotti che saranno domani al centro della scena.
8 Novembre 2011 : La Giornata della Germania
La Germania rappresenta un esempio di riuscita economica in Europa. BATIMAT 2011 gli dedicherà una giornata con, in programma, numerose conferenze animate da architetti, federazioni e industriali tedeschi oltre a espositori che dispongono di una filiale in Germania. Saranno inoltre organizzati incontri tra espositori/visitatori con lo scopo di dibattere sui fattori di successo tedeschi.

Gli incontri d’affari con i Paesi del Maghreb
I visitatori provenienti da Algeria, Marocco e Tunisia contribuiscono ampiamente al successo di BATIMAT. Per favorire gli scambi tra gli operatori del settore edilizia di questi 3 paesi e gli espositori, il salone proporrà un programma di incontri d’affari personalizzati. Questo permetterà ai visitatori provenienti da questi paesi d’ottimizzare la propria visita e d’incontrare gli espositori che meglio rispondono alle loro necessità per la realizzazione dei progetti.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


24/03/2015

NUOVO BARBECUE A GAS

Weber-Stephen propone anche una gustosa ricetta da preparare per Pasqua

LEGGI L'ARTICOLO

15/10/2020

La Ferramenta oltre il COVID-19

26 ottobre 13.30 – 14.30 Evento online gratuito organizzato da Vision Insight Consulting

LEGGI L'ARTICOLO

28/07/2022

FILA Solutions presenta la Linea Resilienti DIY che arricchisce la gamma dedicata al “fai da te”

Con la linea di prodotti DIY lanciata lo scorso anno, FILA Solutions ha messo a disposizione dell’utente finale sistemi di detergenza e protezione che garantiscono eccellenti risultati professionali &l...

LEGGI L'ARTICOLO

04/06/2010

UN FESTIVAL A BASSO IMPATTO AMBIENTALE

IMQ certifica la compensazione delle emissioni di CO2 del Festival dell’Economia di Trento

LEGGI L'ARTICOLO