Presso la storica sede DFL di Sala Consilina prende forma il nuovo polo
logistico del Gruppo Lamura: un’infrastruttura che incarna la visione
innovativa e la strategia di crescita dell’azienda.
Il progetto di ampliamento si sviluppa su una superficie complessiva di
30.000 metri quadrati, di cui 12.500 coperti, e rappresenta un investimento
finalizzato al potenziamento della capacità logistica e al miglioramento
dell’efficienza nei servizi offerti ai clienti.
Il nuovo Magazzino C1 sarà dotato di: 12.000 nuovi posti pallet, moderne
scaffalature capaci di ospitare fino a 4.000 referenze, 18 nuove baie di
carico/scarico e 2.300 metri quadrati di soppalchi destinati a nuovi uffici.
L’intera struttura, poi, sarà supportata da un impianto fotovoltaico da
400 kW, per massimizzare l’efficienza operativa e ridurre l’impatto ambientale.
Elemento distintivo della nuova logistica sarà AutoStore, un sistema
automatizzato di picking e stoccaggio che, in soli 1.000 metri quadrati,
garantisce una capacità di stoccaggio di 40.000 cassette, con flussi operativi
fino a 120 articoli in ingresso e 600 righe d’ordine in uscita all’ora.
Grazie a questo importante investimento, DFL potrà incrementare i flussi
logistici, ottimizzare i tempi di preparazione degli ordini e ridurre il
margine d’errore nelle fasi di prelievo.
“Il Magazzino C1 non è solo un’infrastruttura, ma il simbolo della
nostra visione futura. Vogliamo essere sempre più vicini ai nostri clienti,
offrendo un servizio all’altezza delle sfide del mercato moderno. Questo
progetto riflette pienamente i valori DFL: innovazione, affidabilità e
concretezza” ha dichiarato Francesco Lamura.
Con questo nuovo polo, DFL rafforza ulteriormente la propria presenza sul
territorio, generando valore non solo per l’azienda, ma anche per l’intero
tessuto economico e imprenditoriale locale. Un investimento che guarda al
futuro, senza dimenticare le radici costruite in quasi 50 anni di storia.
Durante la stagione più fredda, un fastidioso quanto resistente strato di ghiaccio sul parabrezza rende spesso impossibile la visibilità a tutti colori che desiderano mettersi alla guida siano ...
LEGGI L'ARTICOLOLa novità di USAG per l’autunno 2011 è la torcia tascabile a LED 889 RA. Studiata per il comparto Automotive e per gli operatori del settore, la nuova torcia tascabile è utile anche nella vita di tutti i giorni.
LEGGI L'ARTICOLOPrimo gennaio 2008: sono trascorsi 25 anni da quando i l Presidente, Peter van Vugt, fondò la Peter van Vugt Verkoopmaatschappij, l’attuale Gruppo PVG. Giovedi 17 gennaio 2008 è stato dato ufficialmente il ...
LEGGI L'ARTICOLO