Una nuova, entusiasmante collaborazione ha
acceso i motori del Mondiale di Motocross 2025: USAG, punto di riferimento
in Italia nella produzione di utensili manuali professionali, annuncia con orgoglio
la partnership con Honda HRC, una delle più
iconiche e vincenti squadre motociclistiche del panorama mondiale.
Un connubio che unisce precisione meccanica e
passione sportiva,
in un progetto che promette performance elevate e risultati straordinari nelle
categorie MXGP ed MX2.
La forza di questa alleanza risiede nelle
sinergie tra due realtà che, pur operando in settori diversi ma affini,
condividono molti valori comuni: innovazione,
affidabilità, qualità assoluta e dedizione costante al
miglioramento.
USAG è onorata di mettere a disposizione del Team
Honda HRC circa 100 anni di esperienza, con una gamma di
utensili professionali riconosciuti per la loro qualità,
robustezza ed ergonomia, fondamentali per le operazioni di messa a punto e
manutenzione dei bolidi da gara. Un supporto tecnico che si tradurrà in
maggiore efficienza ai box e affidabilità in pista. Dal canto suo, Honda HRC
guarda con entusiasmo alla collaborazione, certa che l’apporto di USAG
possa rappresentare un vantaggio competitivo concreto nella corsa al titolo
mondiale.
Con questa nuova partnership, USAG e Honda
HRC puntano a portare il Motocross verso nuove vette, scrivendo insieme un
capitolo emozionante di sport, tecnologia e passione.
USAG
USAG è il marchio principale di
utensileria a mano di Stanley Black & Decker Italia S.r.l. È presente in
Italia dal 1926, anno in cui, su iniziativa dell'imprenditore Hermann Amos,
viene fondata a Gemonio l'Utensileria Società Anonima Gemonio. Nel 2010 USAG entra a far parte del Gruppo
multinazionale Stanley Black&Decker.
Uno strumento indispensabile in materia di sicurezza del lavoro, con tutta la modulistica necessaria per gli adempimenti normativi richiesti alle aziende.
LEGGI L'ARTICOLODue elementi fondamentali contraddistinguono lo sviluppo del gruppo ISEO: una struttura solida, fondamentale in un mercato competitivo come quello attuale, e il fattore umano. Proprio quest’ultimo aspetto è la chiave del successo per relazioni fruttuose con i propri clienti
LEGGI L'ARTICOLOQuando il design sposa la sicurezza con le nuove porte tagliofuoco "d'autore"
LEGGI L'ARTICOLOLa qualità dei prodotti e la sicurezza dei consumatori sono un aspetto di fondamentale importanza per l’industria alimentare: Domino’s Pizza ha scelto i sistemi Hörmann dedicati alla logistica.
LEGGI L'ARTICOLO