EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

23/05/2025

Nuova finestra modello F per tetti piatti by FAKRO

Luce zenitale e tecnologia esclusiva, al servizio del progetto architettonico.

Premiata con il Red Dot Design Award, la nuova finestra modello F per tetti piatti coniuga estetica minimale, tecnologia d’avanguardia e comfort abitativo, aprendo nuove prospettive progettuali per l’architettura contemporanea.

 

Nell’architettura contemporanea, la luce naturale è sempre più protagonista del progetto, in quanto considerata non solo elemento funzionale, ma vera e propria risorsa creativa capace di modellare gli spazi, creare atmosfere, scolpire volumi e superfici. In questo scenario, la luce zenitale – che proviene dall’alto e si diffonde in modo omogeneo – si afferma come una delle forme più pure, vivide ed evocative di illuminazione, in grado di generare ambienti raccolti e contemplativi, o al contrario dinamici e vitali, in base alle esigenze.

 

Secondo player globale nelle finestre da tetto, con un know how di oltre 30 anni, FAKRO ha risposto a questo trend progettuale con la nuova finestra modello F per tetti piatti: un serramento di nuova generazione che reinterpreta il concetto di luce zenitale, con un linguaggio formale essenziale, performance tecniche al vertice di categoria e una personalità versatile in termini di movimentazione.

Sviluppata ad hoc per edifici con tetto piatto, la finestra F nasce per rispondere a una precisa esigenza progettuale: portare luce e ventilazione naturale in vani in cui l’installazione di serramenti verticali non sia possibile, garantendo al contempo elevati parametri termoisolanti. Il risultato è un serramento ad elevato valore, perfettamente integrabile anche nei contesti architettonici più esigenti.

Questa esclusiva proposta FAKRO presenta innanzitutto un doppio vetrocamera DU6, composto da vetro esterno temperato con spessore di 6 mm, vetro centrale e vetro interno laminato antieffrazione di classe P2A. Cuore dell’innovazione è l’avanzato sistema di incollaggio dei vetri che contribuisce non solo a una maggior durata del serramento, ma anche a conferire a quest’ultimo una gradevolezza estetica d’eccezione.

Progettato per offrire rilevanti performance energetiche, il modello F vanta un eccellente isolamento termico, con un valore U pari a 0,70 W/m²K, che può arrivare fino a 0,64 W/m²K nella versione con triplo vetrocamera DU8, rendendo la finestra ideale anche per edifici passivi.

Il telaio del serramento, realizzato con profili multicamera in PVC riempiti con materiale termoisolante, garantisce massima resistenza agli agenti atmosferici, basso assorbimento di umidità e versatilità applicativa. È possibile installare la finestra anche su tetti con giardini pensili grazie a una base supplementare da 15 cm che ne consente il rialzo.

Caratterizzato da un isolamento acustico di rilievo (LIA = 36 [dB]) e quindi in grado di creare spazi indoor rilassanti e tranquilli anche in presenza di forti piogge, questo serramento è proposto in dimensioni standard da 60X60 cm fino a 120 x 220 cm e è disponibile entro tale range in dimensioni a richiesta.

Idoneo per tetti con pendenza da 2 a 15 gradi, il modello F è presentato da FAKRO in versione non apribile, oppure con apertura manuale, elettrica con sistema Z-Wave o Solar, alimentata dall’energia solare attraverso uno speciale pannello fotovoltaico (le finestre elettrica e Solar sono dotate di sensore pioggia per la chiusura automatica del battente aperto, in caso di precipitazioni).

Tale proposta è infine disponibile nella speciale versione ColourLine, che permette di adeguare il colore della finitura alla cromia della lamiera del tetto su cui il serramento è installato; può essere in più equipaggiata con accessori interni ed esterni per la regolazione della luce e della radiazione solare, ampliando ulteriormente le potenzialità del prodotto in chiave progettuale.

A conferma del suo valore, il modello F ha ottenuto il prestigioso Red Dot Design Award, riconoscimento internazionale che celebra i prodotti particolarmente innovativi, in grado di distinguersi per il loro carattere simbolico ed emozionale.

Con la finestra per tetti piatti F, FAKRO mette a disposizione dei progettisti uno strumento potente per modellare lo spazio attraverso la luce



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


07/09/2023

Nel 2022, Hörmann Italia ha sostenuto progetti di protezione del clima che hanno compensato 298 kg di CO2-equivalente.

Riferimento nel settore delle chiusure, sempre più orientata alla sostenibilità, Hörmann Italia ha ricevuto oggi da ClimatePartner il certificato che attesta che l’azienda ha supportato il progetto di protezione forestale a Pacajá, in Brasile.

LEGGI L'ARTICOLO

11/03/2016

MELICONI:ARRIVA STENDIMEGLIO Quadrifoglio

Una nuova e colorata innovazione Meliconi che personalizza il modo di stendere.

LEGGI L'ARTICOLO

01/12/2009

NASCE L'INSTALLATORE QUALIFICATO PER TAGLIAFUOCO

Corso di formazione di secondo livello per installatori e manutentori di chiusure tagliafuoco. Trento, 20 – 21 novembre 2009.

LEGGI L'ARTICOLO

02/10/2023

PANOZZO PRESENTA I SUOI DISTANZIALI

Distanziali: piccoli ma importanti componenti che garantiscono un buon isolamento, consentono un posizionamento più preciso e mantengono la distanza necessaria tra due elementi! Scopri tutte le misure disp...

LEGGI L'ARTICOLO