AICE, l’Associazione aderente a Confindustria ANIE che rappresenta le aziende operanti nei comparti dei cavi per energia, dei cavi per comunicazione e dei conduttori per avvolgimenti elettrici, segnala il recente aggravarsi di una crisi già profonda per il comparto.
A pesare è soprattutto la crescita, di circa il 25% rispetto a quanto registrato a Luglio, dei prezzi di alcuni materiali comunemente utilizzati nell’industria del settore, in particolare Etilene e Polietilene, componenti base per PVC e Plastificanti impiegati nella produzione dei cavi elettrici di tutte le tipologie.
Già nei primi otto mesi del 2012, l’industria italiana dei Cavi ha fatto registrare un calo su base annua del fatturato del mercato interno del 30%, in ragione dei più recenti aumenti dei prezzi dei materiali, l’Associazione prevede perdite di fatturato su base annua del 25% a fine 2012. Anche l’export ha già iniziato a registrare i primi rallentamenti.
“L’impatto stimato derivante dall’aumento dei prezzi dei suddetti materiali sul cavi va dal 1,5% ad oltre il 3% a seconda della tipologia – ha dichiarato il Presidente di AICE-ANIE Stefano Bulletti – Tali aumenti, sommati a quelli derivati dall’incremento delle tariffe di trasporto, non possono essere assolutamente assorbiti dalle aziende produttrici che hanno già registrato nei primi otto mesi dell’anno perdite economiche significative.”
“In particolare, a causa di questo improvviso aumento del costo dei materiali – ha concluso il Presidente Bulletti – appaiono attualmente già inadeguati i listini di vendita per la grande distribuzione dei nostri prodotti appena emessi ad inizio Luglio.”
Confindustria ANIE, con oltre 1.200 aziende associate e circa 450.000 occupati, rappresenta il settore più strategico e avanzato tra i comparti industriali italiani, con un fatturato aggregato di 71 miliardi di euro (di cui 28 miliardi di esportazioni). Le aziende aderenti a Confindustria ANIE investono in Ricerca e Sviluppo il 4% del fatturato, rappresentando più del 30% dell’intero investimento in R&S effettuato dal settore privato in Italia.
AICE è l’Associazione aderente a Confindustria ANIE che rappresenta le aziende operanti nei comparti dei cavi per energia, dei cavi per comunicazione e dei conduttori per avvolgimenti elettrici. Ad AICE aderiscono oltre 30 aziende per un fatturato aggregato di comparto a fine 2011 di 3,4 miliardi di euro, di cui 1,3 miliardi di esportazioni.
L'incontro + in programma il 21 ottobre
LEGGI L'ARTICOLO
Un’area di 500 mq, giochi di luce, musica ed effetti speciali: si presentava così lo stand Argoclima per la 37esima edizione di MCE Mostra Convegno Expocomfort.
Tecnologia, risparmio energetico e design per i nuovi prodotti
Un arredamento funzionale ha il compito di rendere più facile la scelta e l'acquisto da parte del cliente, soprattutto all’interno delle ferramenta, dove il numero degli articoli in vendita è molto numeroso...
LEGGI L'ARTICOLONella situazione di emergenza sanitaria da Covid 19 in cui ci troviamo, è necessario ridurre al minimo e con tutti i mezzi possibili il rischio di contagio: le partizioni in vetro negli uffici e nei l...
LEGGI L'ARTICOLO