È arrivato il nuovo avvitatore di FERVI (art. FB36CS3AS-15M), pensato per chi cerca uno strumento pratico, affidabile e facile da usare, senza rinunciare alla qualità e alle prestazioni. Leggero e maneggevole, con un peso di appena 420 g, questo nuovo modello è l’ideale per i piccoli lavori domestici e per il fai-da-te più creativo.
Dotato di mandrino autolock che permette un cambio rapido e sicuro degli accessori, l’avvitatore offre due modalità di utilizzo – foratura e avvitatura – e una frizione variabile per adattarsi a diversi tipi di materiali e lavorazioni. La presenza della luce frontale integrata consente inoltre di operare con precisione e sicurezza anche in spazi bui o poco illuminati, mentre l’impugnatura soft grip assicura una presa salda e confortevole, anche dopo un utilizzo prolungato. Il manico ruotabile aggiunge ulteriore versatilità, rendendo lo strumento ancora più comodo nelle situazioni meno accessibili. Ultima, ma non di minore importanza, la funzione torcia grazie al LED posto sul fondo del manico.
Alimentato da una batteria da 3,6V con capacità di 1,5 Ah, l’avvitatore si ricarica comodamente tramite USB-C in circa tre ore, e può raggiungere una velocità a vuoto di 200 giri al minuto e una coppia massima di 3 Nm. Dotato di un attacco rapido da ¼”, che lo rende compatibile con una vasta gamma di accessori, l’avvitatore viene fornito con un set da 30 bit, confermandosi così uno strumento versatile e completo per ogni esigenza.
UNI stabilisce le norme per gli impianti di risalita a fune. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti commenta: "quelli italiani sono al top della modernità e della sicurezza"
LEGGI L'ARTICOLOPer molte aziende il 2014 non è stato un anno così catastrofico come potrebbe sembrare da quanto si legge, si sente e si vede sui mezzi d’informazione. Infatti, attraverso le nostre minuz...
LEGGI L'ARTICOLOL'inaugurazione con i ministri Clini e Terzi e il presidente di Confindustria Squinzi
LEGGI L'ARTICOLOSerratura multipunto con 4 catenacci a gancio per una sicurezza ai massimi livelli.
LEGGI L'ARTICOLO