EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

20/06/2014

I GROSSISTI IN MOSTRA A FEREXPO

I distributori all’ ingrosso potranno disporre di un’area istituzionale per incontrare in un ambiente riservato le aziende e i dettaglianti

Mentre si avvicina la data del taglio del nastro dell’edizione 2014 di FerExpo, in programma il 19 e il 20 settembre a Bergamo, si registra un’ importante novità. Quest’anno i grossisti di articoli di ferramenta e di giardinaggio avranno a disposizione ancora più spazio. I distributori all’ingrosso potranno infatti usufruire di singole aree istituzionali riservate, all’interno delle quali sarà possibile stringere accordi commerciali sia con le aziende produttrici sia con i rivenditori al dettaglio. Questi desk di rappresentanza, dove non saranno esposti prodotti, sono ambienti più raccolti in confronto al Golden Circle, la zona vip dedicata a tutti grossisti. In un contesto come questo, sarà possibile incontrare fornitori e potenziali fornitori, clienti e potenziali clienti in un’atmosfera più riservata, ideale per allargare o consolidare il proprio business. I grossisti avranno dunque a disposizione sia il Golden Circle sia le singole aree istituzionali. Ma saranno protagonisti anche della vigilia di FerExpo. Nel corso del pomeriggio di giovedì 18 settembre, infatti, i distributori all'ingrosso avranno l'opportunità di partecipare a incontri B2B con le aziende che esporranno alla fiera. Il tutto culminerà con una cena di gala loro dedicata, alla quale, a richiesta, potranno prendere parte anche i rappresentanti dei brand che avranno un proprio stand alla manifestazione. Venerdì 19, inoltre, i grossisti che nel 2013 sono stati valutati con 4 o 5stelle dall'annuale censimento di Ferramenta 2000 riceveranno in premio le targhe di qualità sponsorizzate da Mustad. Il pomeriggio del 20 settembre verrà poi consegnato un riconoscimento alle ferramenta più antiche d'Italia, cui sarà anche dedicato un volume ("Il grande libro delle ferramenta - Le 100 botteghe storiche d'Italia).

 

Aggiornamento continuo


Tema centrale dell'edizione 2014 di FerExpo sarà la formazione. Grazie al prezioso contributo del comitato tecnico, è nata infatti la FerExpo Academy: nel corso della manifestazione si svolgeranno numerosi corsi di aggiornamento, gratuiti, in cui saranno fornite informazioni utili sulle tecniche di vendita e sulle caratteristiche di vari prodotti. Per esempio, con il supporto di Ma-Fra, e nello specifico del direttore commerciale Italia Remigio Busso, si terrà un corso sulla pulizia interna ed esterna dell'auto rivolto ai rivenditori. Sempre in tema di car care, all'ingresso della fiera sarà allestita un'ampia area dedicata alla cura dell'auto, dove si potranno testare direttamente sulle vetture presenti i prodotti delle aziende. Gli altri momenti clou della fiera saranno la sfilata dell'antinfortunistica e FerExpo Lab, un laboratorio che avrà come tema centrale l'innovazione e in cui saranno esposti prodotti all'avanguardia e tecnologie inedite.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


18/12/2014

ARTIGIAN FERRO: EVOLUZIONE NEL SEGNO DELLA QUALITÀ

Intervista a Graziano, Gianluca e Flavia Mille

LEGGI L'ARTICOLO

05/06/2013

HENKEL RIDUCE I CONSUMI D'ACQUA E D'ENERGIA

Il Gruppo ha pubblicato il Rapporto di sostenibilità 2012

LEGGI L'ARTICOLO

09/02/2009

ARRIVA IN ITALIA DUROFIX™

DUROFIX™, autorevole marchio di elettroutensili professionali, qualificato nella produzione di utensili per l’Autoriparatore, il Meccanico, il Gommista, l’Attrezzista, il Serramentista, l’Elettricista, il Fabbro, il Mobiliere.

LEGGI L'ARTICOLO

18/02/2021

I nuovi capi della linea Litework di Diadora Utility, per un massimo comfort e stile negli ambienti di lavoro

Per il 2021 il brand di antinfortunistica Diadora Utility amplia l’offerta Litework dedicata al mondo indoor, con nuove proposte trasversali dalle linee estremamente essenziali, resistenti, traspiranti...

LEGGI L'ARTICOLO