Leader nelle chiusure, ormai da tempo concretamente tesa a progettare e
realizzare soluzioni tecnologicamente performanti ma anche eco-friendly,
Hörmann prenderà parte anche quest’anno a Klimahouse.
All’importante kermesse, punto di riferimento per
professionisti, aziende e operatori interessati a prodotti innovativi e
sostenibili per la costruzione e la ristrutturazione edilizia, l’azienda
presenterà un’ampia gamma di proposte ideate per incrementare l’isolamento
termico e contenere il consumo energetico di edifici e abitazioni; a
vantaggio del futuro del pianeta e delle generazioni che verranno.
A Bolzano, dal 29 gennaio al 1° febbraio,
all’interno della propria area dedicata – settore C, stand 18/52 – Hörmann
esporrà, quale soluzione al vertice di categoria per quanto riguarda la
coibentazione termica dei garage, il portone LPU 67 Thermo. Realizzato
in acciaio coibentato a doppia parete, questo modello sezionale presenta
elementi a separazione termica con uno spessore di 67 mm e una doppia
guarnizione sia per i singoli elementi sia a pavimento, caratteristiche che
consentono alla chiusura di raggiungere i più elevati standard di efficienza
energetica. LPU67 Thermo ha infatti un valore di trasmittanza termica pari a
0,92 W/(m²∙K) (per una dimensione di 5000x3000 mm).
Protagonista a Klimahouse sarà anche la porta
d’ingresso ThermoCarbon. Risultato dell’evoluta ricerca Hörmann, questa
chiusura presenta un valore di isolamento termico fino a 0,47 W/(m²xK) ed è per
questo la soluzione ideale per le case passive e a bilancio energetico
positivo, che producono più energia di quanta ne utilizzino. Con
ThermoCarbon addirittura, il requisito di 0,8 W/(m²xK), richiesto alle porte
d'ingresso delle case passive, viene superato di quasi il doppio. Tale
prestazione al vertice è resa possibile dal battente in alluminio a filo
della superficie spesso 100 mm, dotato di un pannello di riempimento in
schiuma rigida in poliuretano a piena superficie e di un profilo composito
alloggiato all'interno.
A Bolzano, infine, i visitatori potranno vedere alcuni
modelli della nuova linea Hörmann dedicata all’outdoor: saranno infatti esposte
anche le casette da giardino Berry in lamiera d’acciaio zincata a caldo,
da utilizzare come deposito attrezzi, ma anche per tenere al riparo biciclette
e motoveicoli e, nella speciale versione Berry Classic Air, addirittura per
gestire al meglio la zona di raccolta rifiuti in spazi condominiali, villaggi
turistici e anche ville di grandi dimensioni.
“Sprint” è uno degli scarponcini antinfortunistici di Grisport che compongono la Linea “Cross Safety”. Aderenza ottimale, ultra leggerezza ed impermeabilità sono le caratteristiche principali ...
LEGGI L'ARTICOLOI risultati della ricerca di ISEO Ultimate Access Technologies realizzata con il Politecnico di Milano dimostrano una effettiva diminuzione delle emissioni di carbonio degli edifici grazie all’utilizzo di sistemi di chiusura intelligenti
LEGGI L'ARTICOLOIn esclusiva per l'Italia, Intec distribuisce il nuovo CTEK MXTS 40, che può essere usato su tutti i veicoli da 12 e 24 V
LEGGI L'ARTICOLONegli scorsi mesi, Simpson Strong-Tie ha annunciato l’acquisizione di Etanco, gruppo leader in Europa nel mercato della progettazione e della produzione di soluzioni di fissaggio per l’edilizia, ...
LEGGI L'ARTICOLO