EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

13/11/2024

Due nuove linee Hard e Waterproof ampliano la gamma storage professionale di FERVI

FERVI presenta 10 nuove soluzioni per la Linea Hard Storage e 3 nuove soluzioni per la Linea Waterproof Storage, tutte dedicate ad artigiani e professionisti, per assicurare un trasporto degli attrezzi pratico e sicuro in qualsiasi situazione, anche quelle più sfidanti.

FERVI, azienda emiliana di macchine, utensili e attrezzature per il settore MRO e fai-da-te, amplia la propria gamma di storage professionale con nuovi modelli di borse, cassette, vasche e valigie portautensili. Alla Linea Soft Storage lanciata qualche mese fa, si aggiungono quindi le linee Hard Storage e Waterproof Storage.

La Linea Hard Storage comprende cassette portautensili (anche con manico in alluminio), vasche con ruote, e un carrello mobile. Le cassette portautensili sono compatte e resistenti, e consentono di organizzare al meglio la disposizione degli attrezzi grazie a 2 organizer e alla vaschetta interna. I modelli disponibili sono 4: TB01, TB02, TB03 e TB04, ognuno caratterizzato da dimensioni e capacità diverse. Pensate per durare a lungo nel tempo, queste cassette montano robuste cerniere in metallo. Le cassette portautensili con manico in alluminio sono dotate di 3 organizer, di vaschetta interna, di cerniere in metallo, di un design rinforzato e di manico in alluminio per una presa comoda e sicura. I tre modelli disponibili sono TB11, TB12 e TB13.

Le vasche con ruote prevedono due modelli: uno con capacità da 54 lt (TB21) e uno da 92 lt (TB22). Grazie alle ruote rivestite di cingoli in gomma, queste vasche sono pratiche da spostare, mentre le cerniere in metallo e il foro per il lucchetto consentono una chiusura sicura. Inoltre, il coperchio è dotato di organizer integrato per piccoli accessori e presenta una serie di scanalature a V, ideali come supporto per tagliare tubi e assi. Il carrello mobile 2 in 1 (TB31) è dotato di vaschetta interna, 2 organizer estraibili, maniglia richiudibile a scomparsa e ruote con cingoli in gomma. Progettato per offrire la massima praticità di trasporto, organizzazione degli utensili e protezione del contenuto grazie a cerniere in metallo e asole per lucchetto.

La Linea Waterproof Storage comprende invece tre valigie resistenti all’acqua ed ecologiche, realizzate con plastica 100% riciclata. I modelli (M290EKO, M415EKO e M520EKO) sono dotati di valvola di depressurizzazione, interno personalizzabile a seconda del tipo di attrezzatura da trasportare grazie al sistema a spugna pretagliata a cubetti, in grado di accogliere e proteggere qualsiasi tipo di utensile e oggetto. Per la loro resistenza agli urti, alla polvere, all’acqua e ai fattori atmosferici, queste valigie sono ideali per l’utilizzo in diversi settori e applicazioni.

Per maggiori informazioni sulla gamma storage visitare il sito www.fervi.com  oppure rivolgersi al rivenditore FERVI più vicino.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


10/09/2008

IL TUBO CHE ILLUMINA IL GIARDINO

In occasione della fiera Gafa 2008, FITT® ha lanciato sul mercato un nuovo tubo con un’inedita estetica, senza però trascurare l’attenzione alle prestazioni.

LEGGI L'ARTICOLO

06/07/2009

FERRAMENTA 2000 INDAGA IL COMPARTO DELLE VITI SPECIALI

E' in distribuzione il numero di FERRAMENTA 2000hardware magazine conun dossier interamente dedicato al settore VITI SPECIALI, comparto notevolmente dinamico e ad alto valore tecnologico.Inoltre vi segnaliamo L...

LEGGI L'ARTICOLO

15/10/2007

ESETY ENTRA IN ASSA ABLOY

Oggi Esety, azienda storica nel settore sicurezza, entra a far parte di Mul-t-lock, leader mondiale operante da oltre 30 anni nel medesimo mercato e di conseguenza del prestigioso Gruppo ASSA ABLOY. Un traguar...

LEGGI L'ARTICOLO

11/11/2024

ISEO ULTIMATE ACCESS TECHNOLOGIES LANCIA MULTIBLINDO SMART, LA NUOVA SERRATURA CONNESSA, MOTORIZZATA E AUTORICHIUDENTE

Scopri la nuova serratura multipunto motorizzata progettata da ISEO per porte a profilo metallico: sicura, connessa e configurabile per garantire una totale libertà di movimento

LEGGI L'ARTICOLO