FILA ha aderito all'iniziativa "Musei
d'Impresa", promossa da Confindustria Veneto Est, Università Ca’ Foscari
Venezia e Gruppo Editoriale NEM.
Nel pomeriggio di domenica 27 ottobre, FILA ha aperto le
porte del suo Museo aziendale. I visitatori hanno potuto immergersi in un percorso
emozionale e interattivo che ripercorre l’evoluzione dell’azienda, nata nel
1943 come produttrice di lucido per scarpe e diventata un punto di riferimento
internazionale nella cura e protezione delle superfici. Tra le “attrazioni” del
museo, spicca la prima macchina di lavoro che ha segnato il passaggio
dall’artigianalità all’automazione, un simbolo tangibile dell’innovazione e del
progresso che hanno caratterizzato FILA. Inoltre, si è avuta la possibilità di “conoscere da vicino”
l'Innovation Center, all'interno del quale si trovano il Laboratorio di Ricerca
& Sviluppo e la divisione di Assistenza Tecnica.
“Un viaggio nel tempo, un omaggio alle radici,
questo è il Museo FILA” dichiara con orgoglio il Presidente Beniamino
Pettenon. “Non volevo che andasse perduto il lavoro di chi mi ha preceduto,
a cominciare da mio padre e mio zio e tutti i collaboratori che hanno
contribuito al successo dell’azienda”.
Parole di soddisfazione anche da parte di Alessandra
Pettenon, AD di FILA “Siamo entusiasti di ospitare questo evento e di
condividere con il pubblico la nostra storia. Il museo è un luogo dove passato,
presente e futuro si incontrano, e rappresenta un orgoglio per tutta la nostra
azienda”.
"Musei d'Impresa", un'innovativa proposta di
"turismo industriale", mira a valorizzare il patrimonio culturale
d'impresa e a promuovere i Distretti Culturali Evolutivi. Il Museo FILA, con la
sua ricca collezione di macchinari storici, documenti d'epoca e prodotti
iconici, è un esempio di come l'industria possa diventare un volano per lo
sviluppo culturale e turistico del territorio.
Si è conclusa lo scorso weekend a Grisignano di Zocco la gara a tappe “Weber Cup”, una competizione amatoriale che ha coinvolto 10 Regioni d’Italia alla ricerca del miglior griller d...
LEGGI L'ARTICOLO
I nuovi Banchi da lavoro professionali USAG, che si distinguono per la grande resistenza e l’eccezionale stabilità del loro piano d...
LEGGI L'ARTICOLO
Lo scorso 6 settembre l'azienda ha festeggiato i suoi primi 50 anni
LEGGI L'ARTICOLO
Negli ultimi mesi Bricolife, Consorzio degli Indipendenti del Fai da Te, ha potuto festeggiare l’apertura di numerosi nuovi punti vendita dei propri Consorziati. In particolare l’insegna Orizzont...
LEGGI L'ARTICOLO