Anima, la Federazione per le Associazioni Nazionali delle Industrie Meccanica varia e Affine, presenta i dati di andamento del 2006. Ettore Riello, presidente di Anima, dichiara un tasso di crescita del 7,3% per una produzione che ha superato i 39 miliardi di euro, trend registrato dalla meccanica italiana nel 2006, raggiunto grazie all’incremento delle esportazioni che nell’anno passato sono aumentate del 10,7%. In particolar modo aumentano del 46,3% le esportazioni verso l’Asia e del 12,4% verso l’Unione Europea. L’occupazione, pari a 183.000 addetti, ha registrato un lieve aumento del 1% sul 2005, ed è prevista un ulteriore ripresa per il 2007 (+2%). Nel 2007 la produzione salirà ancora dell 8,1% per un fatturato previsto di oltre 42 miliardi di euro.
“Il sistema industriale e le prospettive di sviluppo dell’Italia, dalla progettazione di grandi infrastrutture alla spinta verso l’internazionalizzazione” ha spiegato il Presidente di Anima Ettore Riello “sono elementi che ci incoraggiano a proseguire negli investimenti. I risultati ottenuti sono in primo luogo il frutto della volontà degli imprenditori, che dimostrano di poter competere anche in un settore come la meccanica, considerato troppo spesso “maturo” e che si rivela invece essere tra i più vivaci dell’economia italiana”.
(Ferramentaportale.com riproduzione riservata)
Da Magigas la soluzione contro il freddo dell’inverno: un additivo anticongelante specifico per migliorare la resistenza del gasolio alle basse temperature
LEGGI L'ARTICOLOLa web app dedicata per trovare il quadro Fanton più adatto ad ogni esigenza
LEGGI L'ARTICOLODal 21 al 24 ottobre 2009, Veronafiere ospiterà la 9a edizione di ZOW Italia – Salone Internazionale dei Componenti e Accessori per l’industria del Mobile e Arredamento d’interni, organizzato da Survey Marketing + Consulting srl.
LEGGI L'ARTICOLOLe nuove carotatrici Tyrolit Hydrostress garantiscono operazioni di carotaggio accurate anche in condizioni di carico pesante. Il carrello porta motore a rulli, facilita il lavoro e garantisce una maggiore precisione.
LEGGI L'ARTICOLO