FERVI, azienda di
utensili e attrezzature per il settore MRO e fai-da-te, arricchisce la propria
gamma di borse portautensili con 7 nuovi modelli che consentono di trasportare
e riporre comodamente tutto il necessario per effettuare interventi in mobilità,
distribuendo il carico in modo equilibrato ed ergonomico. Realizzati in
poliestere 600 denari e dotati di tasche capienti e manici o tracolle robuste,
i 7 modelli sono una soluzione versatile e funzionale per ogni esigenza
lavorativa.
Il modello 0901 è
un pratico zaino
multifunzione con schienale traspirante, portautensili estraibile, per
consentire una maggiore praticità, tasca porta computer imbottita per
proteggere al meglio il pc, e ampie tasche dove riporre gli attrezzi. Fa parte
della nuova gamma anche una serie di borse
portautensili morbide e semi morbide (Art.0902, 0903,
0904, 0905 e 0906) costituite da tasche esterne ed interne che consentono di
ordinare e alloggiare un gran numero di utensili. Alcuni di questi modelli come
la borsa 0904, la 0905 e la 0906 presentano, oltre alla pratica tracolla, anche
un manico rigido per agevolare la movimentazione della borsa contenente gli
attrezzi durante le diverse operazioni di lavoro. Infine, la gamma comprende
anche un trolley
(Art. 0907) con manico telescopico, una comoda apertura frontale a strappo e
una serie di tasche e scompartimenti per distribuire al meglio il carico degli
attrezzi. Grazie ai due piedini di appoggio il trolley rimane fermo in
posizione verticale permettendo così l’estrazione dall’alto degli utensili
necessari.
Maggiori
informazioni sulla nuova gamma di Soft Bags sono disponibili su www.fervi.com oppure rivolgendosi al rivenditore FERVI più vicino.
Per la ditta modenese la fiera è stata un'importante occasione di business
LEGGI L'ARTICOLO
Mercoledì 21 maggio la rete di vendita affiliata di Marketing Trend (gruppo Coop Lombardia) ha raggiunto le 97 unità Brico Io. Ha aperto infatti al pubblico a Catanzaro, in via Lucrezia della Valle 18, un nuo...
LEGGI L'ARTICOLO
Lo storico hotel milanese, dopo un completo restyling progettato dallo Studio Mamo, che ne ha rinnovato il design in versione green e una ristrutturazione che ne ha rivoluzionato la tecnologia all’insegna del risparmio energetico e della sostenibilità, riapre con l’obiettivo di diventare l’hub del quartiere NoLo
LEGGI L'ARTICOLO
In Italia ci sono oggi circa 30 mila B&B, che danno lavoro a più di 45 mila persone, per un totale di 10.5 milioni di pernottamenti e un fatturato complessivo di oltre 350 milioni di euro. Gestite...
LEGGI L'ARTICOLO