FERVI, azienda di
utensili e attrezzature per il settore MRO e fai-da-te, arricchisce la propria
gamma di borse portautensili con 7 nuovi modelli che consentono di trasportare
e riporre comodamente tutto il necessario per effettuare interventi in mobilità,
distribuendo il carico in modo equilibrato ed ergonomico. Realizzati in
poliestere 600 denari e dotati di tasche capienti e manici o tracolle robuste,
i 7 modelli sono una soluzione versatile e funzionale per ogni esigenza
lavorativa.
Il modello 0901 è
un pratico zaino
multifunzione con schienale traspirante, portautensili estraibile, per
consentire una maggiore praticità, tasca porta computer imbottita per
proteggere al meglio il pc, e ampie tasche dove riporre gli attrezzi. Fa parte
della nuova gamma anche una serie di borse
portautensili morbide e semi morbide (Art.0902, 0903,
0904, 0905 e 0906) costituite da tasche esterne ed interne che consentono di
ordinare e alloggiare un gran numero di utensili. Alcuni di questi modelli come
la borsa 0904, la 0905 e la 0906 presentano, oltre alla pratica tracolla, anche
un manico rigido per agevolare la movimentazione della borsa contenente gli
attrezzi durante le diverse operazioni di lavoro. Infine, la gamma comprende
anche un trolley
(Art. 0907) con manico telescopico, una comoda apertura frontale a strappo e
una serie di tasche e scompartimenti per distribuire al meglio il carico degli
attrezzi. Grazie ai due piedini di appoggio il trolley rimane fermo in
posizione verticale permettendo così l’estrazione dall’alto degli utensili
necessari.
Maggiori
informazioni sulla nuova gamma di Soft Bags sono disponibili su www.fervi.com oppure rivolgendosi al rivenditore FERVI più vicino.
Fino a sabato lo spot dell'evento sarà trasmesso dalle rete satellitare
LEGGI L'ARTICOLOLo rileva PriceGrabber-Experian. Per questi prodotti, più del 53% dei consumatori consulta Internet come fonte di informazione, e fra chi lo fa il 31% acquista on-line.
LEGGI L'ARTICOLOSecondo dati ISTAT, nel 2017 la spesa media mensile di una famiglia italiana è stata di circa 2.564 euro, di cui 2.107 euro per spese non alimentari. La voce di spesa più elevata è stata...
LEGGI L'ARTICOLOL'azienda si è aggiudicata il premio nella categoria “soluzioni per carrelli elevatori”
LEGGI L'ARTICOLO