Essenziale,
potente e incisiva. Così si presenta la nuova maniglia H 387 Studio
Klass,
nata dalla collaborazione tra Valli e lo studio milanese di design e consulenza
creativa composto da Marco Maturo e Alessio Roscini. Sottile monolite dalle
linee pulite e di grande impatto estetico, H 387 Studio
Klass
è un'ode al minimalismo che scardina il tradizionale aspetto della maniglia nel sistema porta, liberandola dal suo ruolo
puramente funzionale e trasformandola in un'opera d’arte, piena espressione
della filosofia progettuale Valli.
A
rendere così innovativo il progetto è, in particolare, la peculiare
conformazione della rosetta, non più elemento esterno all’impugnatura, ma
perfettamente integrata nel collo della maniglia. L’innovativo sistema brevettato Valli infrange un paradigma
consolidato, riducendo al minimo l’ingombro di questo elemento senza limitarne
la funzionalità ma esaltandone l’impatto estetico. Con la collezione H 387 Studio
Klass la maniglia diventa così un elemento scultoreo che emerge dalla
porta come una sua naturale estensione.
La nuova collezione Valli esprime a pieno l’incontro tra esperienza e cultura del
progetto proprie del DNA dell’azienda, e la ricerca costante di dialogo tra
innovazione tecnologica, arte e cultura
contemporanea dello Studio Klass. “H 387 Studio
Klass
è una collezione pensata per rendere la maniglia quanto più essenziale
possibile, attraverso un segno architettonico iconico e mai invasivo”
sottolineano Marco Maturo e Alessio Roscini. “La rosetta, da sempre un tratto
distintivo della tipologia, diventa un elemento nascosto, perfettamente
integrato all’interno del disegno. Questo espediente permette di creare un
gioco di volumi inedito tra la rotondità organica del perno e la geometria
planare dell’impugnatura, divenendo così il segno che caratterizza la collezione”
conclude il duo milanese.
La maniglia è realizzata in ottone ed è disponibile nelle finiture Cromo, Cromosat, Orsatop, Nikelnero, così come la rosetta. Completano la collezione la versione finestra, la chiusura privacy per i bagni e le soluzioni a incasso per le porte scorrevoli.
Deve il suo nome agli 8 perni disposti su 2 file di cui è dotato questo cilindro che assicura elevate prestazioni nei sistemi a chiave maestra e si distingue per ergonomia e facilità di utilizzo. Tutte caratteristiche che lo qualificano come la scelta ideale per la gestione e il controllo accessi di edifici pubblici e commerciali
LEGGI L'ARTICOLO
All’appuntamento si sono tenuti anche interessanti dimostrazioni e corsi di approfondimento che hanno riscosso un grande successo
LEGGI L'ARTICOLO
Il gruppo Axel, da 20 anni nel mercato italiano della ferramenta, presenta il nuovo CATALOGO AXEL 2020. Con la consapevolezza di “creare valore”, il catalogo è uno strumento semplice, util...
LEGGI L'ARTICOLO
Gli elettroutensili della Gamma XP sono sviluppati pensando agli utenti più esigenti, per affrontare ogni tipo di lavoro pesante. Gli elettroutensili SKIL XP offrono prestazioni e durata eccezionali, grazie ...
LEGGI L'ARTICOLO