EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

08/01/2016

CALENDARIO MATTEI 2016, LARGO AI GIOVANI CREATIVI

È stato presentato presso l’Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti Santa Giulia di Brescia

I giovani studenti del triennio di grafica e della laurea specialistica in grafica e comunicazione presso l’Accademia, da sempre attenta a stabilire un dialogo propositivo con il mondo dell’impresa, si sono quindi cimentati nell’interpretazione dei temi dell’aria compressa e delle sue applicazioni, oltre a quello dell’esclusiva tecnologia “a palette”. “Per i nostri allievi questa è stata un’occasione importante non solo per mettere alla prova le proprie doti creative, ma anche per approcciarsi con il mondo del lavoro, relazionandosi con una realtà industriale di rilievo internazionale come Mattei, che ringrazio per l’opportunità che ci ha concesso” ha affermato il Prof. Riccardo Romagnoli, Direttore dell’Accademia. “Il concept proposto per questo progetto, è stato particolarmente stimolante e al tempo stesso impegnativo – ha continuato Claudio Gobbi, grafico pubblicitario e docente di Art direction e Graphic Design che ha coordinato i lavori, insieme con Welcome, l’agenzia di comunicazione di Mattei – Oltre 40 giovani art della scuola sono stati chiamati a interpretare il tema del dinamismo rotatorio in relazione all’elemento aria, con la massima libertà espressiva, pur dovendo operare coerentemente con le linee di marketing dell’azienda cliente”. “Mattei ha da sempre una particolare attenzione per il talento dei giovani, come dimostrano le numerose opportunità di stage presso la nostra azienda e i progetti in ambito culturale e formativo, di cui questo Calendario è un esempio brillante.- afferma Massimo Comina, Chief Commercial Officer di Ing. Enea Mattei SpA – Siamo stati davvero soddisfatti dell’originalità e della bellezza dei lavori proposti: vi assicuro che non è stato affatto semplice selezionare le 12 opere da inserire nel calendario. Siamo certi per altro che questa esperienza sia stata per gli studenti un’occasione particolare di approccio al mondo del lavoro”. Tra i numerosi percorsi creativi presentati dagli allievi dell’Accademia, la selezione ha privilegiato i lavori che maggiormente si caratterizzavano per forza espressiva e originalità, oltre che per la coerenza con il briefing fornito.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


13/02/2009

UNA NUOVA GENERAZIONE DI LAME

La tecnologia brevettata “ASB” migliora le lame nella qualità del taglio e nella precisione e fanno della resistenza e della durata le loro caratteristiche essenziali.

LEGGI L'ARTICOLO

20/03/2020

Palazzetti Trinidad Design e modularità per le cotture open air.

Scegliere un prodotto per la cottura open air di Palazzetti assicura affidabilità e prestazioni: barbecue e cucine modulari sanno arredare ogni spazio all’aperto con gusto e design. La possibili...

LEGGI L'ARTICOLO

02/11/2022

L'importanza dei chiudiporta per la sicurezza antincendio

Installati sulle porte tagliafuoco i chiudiporta salvavita e antincendio ASSA ABLOY sono dispositivi indispensabili per limitare la propagazione degli incendie salvaguardare l’incolumità delle persone

LEGGI L'ARTICOLO

13/10/2015

UNO CHEF WEBER A UN PRESTIGIOSO CAMPIONATO DI BARBECUE

Haymo Gutweniger nella giuria del Jack Daniel's World Championship Invitational Barbecue

LEGGI L'ARTICOLO