EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

08/01/2016

CALENDARIO MATTEI 2016, LARGO AI GIOVANI CREATIVI

È stato presentato presso l’Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti Santa Giulia di Brescia

I giovani studenti del triennio di grafica e della laurea specialistica in grafica e comunicazione presso l’Accademia, da sempre attenta a stabilire un dialogo propositivo con il mondo dell’impresa, si sono quindi cimentati nell’interpretazione dei temi dell’aria compressa e delle sue applicazioni, oltre a quello dell’esclusiva tecnologia “a palette”. “Per i nostri allievi questa è stata un’occasione importante non solo per mettere alla prova le proprie doti creative, ma anche per approcciarsi con il mondo del lavoro, relazionandosi con una realtà industriale di rilievo internazionale come Mattei, che ringrazio per l’opportunità che ci ha concesso” ha affermato il Prof. Riccardo Romagnoli, Direttore dell’Accademia. “Il concept proposto per questo progetto, è stato particolarmente stimolante e al tempo stesso impegnativo – ha continuato Claudio Gobbi, grafico pubblicitario e docente di Art direction e Graphic Design che ha coordinato i lavori, insieme con Welcome, l’agenzia di comunicazione di Mattei – Oltre 40 giovani art della scuola sono stati chiamati a interpretare il tema del dinamismo rotatorio in relazione all’elemento aria, con la massima libertà espressiva, pur dovendo operare coerentemente con le linee di marketing dell’azienda cliente”. “Mattei ha da sempre una particolare attenzione per il talento dei giovani, come dimostrano le numerose opportunità di stage presso la nostra azienda e i progetti in ambito culturale e formativo, di cui questo Calendario è un esempio brillante.- afferma Massimo Comina, Chief Commercial Officer di Ing. Enea Mattei SpA – Siamo stati davvero soddisfatti dell’originalità e della bellezza dei lavori proposti: vi assicuro che non è stato affatto semplice selezionare le 12 opere da inserire nel calendario. Siamo certi per altro che questa esperienza sia stata per gli studenti un’occasione particolare di approccio al mondo del lavoro”. Tra i numerosi percorsi creativi presentati dagli allievi dell’Accademia, la selezione ha privilegiato i lavori che maggiormente si caratterizzavano per forza espressiva e originalità, oltre che per la coerenza con il briefing fornito.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


19/09/2008

RETE PER ADERENZA MIGLIORATA

Rete elettrosaldata di Cavatorta in pannelli ad aderenza migliorata per pavimenti e facciate con funzione antifessurativa ed antiritiro. I fili trasversali e longitudinali del pannello, entrambi lineari ed ort...

LEGGI L'ARTICOLO

26/09/2013

TANTE NOVITÀ IN CASA DELTA PLUS

L'azienda ha lavorato quasi due anni al progetto

LEGGI L'ARTICOLO

09/02/2017

Autopromotec annuncia il focus del convegno IAM17

“Mobile solutions - Opportunità e sfide per l'aftermarket” al centro del dibattito del programma AutopromotecEDU

LEGGI L'ARTICOLO

23/10/2018

Glass 1989: cabina doccia multifunzione Metis

Per godere appieno dell’effetto rivitalizzante e rilassante della doccia, niente di meglio delle docce multifunzione di Glass 1989: design e affidabilità strutturale si combinano con varie funzi...

LEGGI L'ARTICOLO