EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

11/03/2009

CHI LAVORA IL LEGNO SI DA’ APPUNTAMENTO A RIMINI

A Rimini fiera prende il via Technodomus, il salone delle tecnologie per la lavorazione del legno e componenti per l’edilizia

Un calendario ricco di eventi per il debutto di Technodomus, una fiera che vuole diventare un punto di riferimento per chi opera e lavora con il legno. Ecco gli appuntamento per domani, giovedì 12 marzo. Alle ore 12.30 nella Sala Ravezzi 2 vi sarà la Conferenza stampa di Cefla Finishing con la presentazione della Italian Finishing School. Relatore: Dr. Giorgio Neri, Direttore Italian Finishing School. A seguire alle 13:30 visita presso lo stand di Cefla Finishing nel padiglione D5.
L’appuntamento per le 14.00 è in Sala Ravezzi 1 per l’incontro “Progettare e costruire un tetto di legno per il risparmio energetico e la curabilità”. Corso organizzato da: PERCORSI-Legno / Coordinamento Prof. Franco Laner.
Una giornata di studio dedicata ai temi di maggior attualità del costruire col legno, come quello del progetto con materiale organico, sostenibile e dalle insospettabili caratteristiche meccaniche, con attenzioni alla durata, al risparmio energetico e quindi all'isolamento termico ed acustico.
Inoltre, sempre alle ore 14.00: registrazione dei partecipanti e consegna materiale didattico. Interverranno: alle ore 14.30 il Prof. Franco Laner - Prof. Univ. Iuav di Venezia, alle 15.15 il Prof. Claudio Pellanda - Prof. Univ. Iuav di Venezia. Alle 16.00 una piccola pausa con rinfresco e Coffee-break. Si riprende alle 16.15 con il Prof. Stefano Gasparini - Prof. Univ. Iuav di Venezia e a seguire il Prof. Franco Laner - Prof. Univ. Iuav di Venezia. Alle ore 17.45 si svolgerà un Test facoltativo con successiva consegna degli attestati.

Inoltre, sino a sabato 14 marzo, dalle 9.00 – 18.00, presso il padiglione D2 prende forma la Mostra "SLOW WOOD - legni arti mestieri". Organizzata da: Culturalegno - Wood Culture Association in collaborazione con Rimini Fiera. Una mostra evento dove legni e artigiani, con i loro mestieri, interagiscono per riconquistare il vincolo di vicinanza e affinità che lega l’uomo alla natura, impiegando strumenti senza tempo, antichi ma attuali.
Culturalegno è una associazione culturale che promuove attività e iniziative in vari ambiti, tra cui quello espositivo, editoriale e didattico, per far conoscere il legno, che da sempre accompagna lo sviluppo sociale dell’uomo, in rapporto con l’ambiente naturale e culturale.
Nel padiglione B1, invece, l’altra mostra “Installazione di campioni propositivi per carpenterie, tecnici e progettisti del legno”, a cura di: Rivista AreaLegno / IDM – Industria del Mobile. Mentre al Padiglione B4: MOSTRA DI SCULTURE IN LEGNO, a cura di: Pietro Arnoldi .



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


15/10/2007

SUN: SEMPRE PIU’ INTERNAZIONALE

+8% I visitatori totali, +11% le presenze estere alla 25a edizione del Salone Internazionale dell’Esterno. Crescono i professionisti dell’outdoor.

LEGGI L'ARTICOLO

05/12/2007

OBI: TORNA “SEMPREVERDE, SEMPREVIVO”

OBI presenta per il terzo anno consecutivo l’iniziativa volta al recupero e al reinserimento nel loro habitat naturale degli abeti natalizi in zolla acquistati presso i Centri OBI.OBI, azienda multinazionale ...

LEGGI L'ARTICOLO

19/10/2011

AUMENTANO I FURTI NEI PUNTI VENDITA

Secondo quanto emerge dal Barometro Mondiale dei Furti nel Retail, il fenomeno risulta in crescita in tutto il mondo. Il valore delle perdite in Italia nel 2011 ammonterebbe a 3,5 miliardi di euro, con un incremento rispetto al 2010 che supera quello della media globale.

LEGGI L'ARTICOLO

28/05/2013

DOMAL PRESENTA IL NUOVO LISTINO

Altra novità: tre nuove linee di portoncini e altrettante di pensiline

LEGGI L'ARTICOLO