EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

10/06/2024

Valli presenta le maniglie H 427 Arabella e H 428 Lear

I nuovi modelli della collezione Lab coniugano un’estetica essenziale e contemporanea a soluzioni progettuali all’avanguardia che ne valorizzano l’aspetto ergonomico e funzionale

È un design dalla semplicità immediata, che punta all’essenziale ponendo l’accento sull’aspetto ergonomico del progetto, quello che accomuna le nuove maniglie H 427 Arabella e H 428 Lear, frutto della creatività interna Valli. Entrambi imodelli, infatti, fanno parte della collezione Lab che raggruppa le maniglie concepite e disegnate totalmente in house, all’interno degli atelier e dei laboratori di ricerca e sviluppo aziendali.

H 427 Arabella si distingue per un’evoluzione dei volumi frutto di una ricerca tecnica che mette al centro le performance funzionali. Se infatti la parte frontale della maniglia si caratterizza per un minimalismo geometrico che le conferisce un’eleganza formale discreta, la parte posteriore presenta una bombatura che ne garantisce proprio una presa più comoda e salda. L’estetica pulita e raffinata di H 427 Arabella ne fa un vero e proprio elemento d’arredo estremamente versatile, in grado di adattarsi facilmente a qualsiasi ambiente dal gusto contemporaneo.

Per quanto riguarda il modello H 428 Lear, la costante ricerca disoluzioni ergonomicamente avanzate portata avanti da Valli, trova qui espressione nella lieve rastrematura che funge da connessione tra il collo e la leva della maniglia, studiata proprio per agevolarne l’impugnatura. L’effetto estetico è decisamente accattivante, aggiungendo una morbidezza quasi organica alle linee slanciate dell’impugnatura e rendendo la maniglia adatta a contesti diversi sia di gusto tradizionale che più contemporaneo. Caratterizzati entrambi da una personalità sobria ma di forte impatto, i modelli H 427 Arabella e H 428 Lear esprimono a pieno l’essenza stessa della collezione Lab di Valli, il cui nome evoca la dimensione operativa del brand, proiettata verso il futuro; un’attitudine che si traduce nella ricerca di un costante perfezionamento ergonomico, nell’evoluzione delle tecniche di lavoro, e nella sperimentazione di nuovi approcci e di nuovi materiali. La famiglia H 427 Arabella e H 428 Lear includono modelli per porta e per finestra. Entrambe le maniglie sono realizzate in zama e disponibili nelle finiture cromo, cromosatinato e neropaco, nella versione con rosetta bassa da 7 mm.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


09/01/2021

FASCETTE IN NYLON PER QUALSIASI ESIGENZA DI SERRAGGIO by PANOZZO

Con il termine fascetta in meccanica si intende un sistema di serraggio per fissare o legare tra loro elementi vicini come tubi, cavi e oggetti in generale. Si tratta di un’invenzione america...

LEGGI L'ARTICOLO

15/11/2012

ELETTROUTENSILI, VENDE SOLO L'INNOVAZIONE

Il mercato soffre, eccome, ma i nuovi sbocchi e le opportunità per crescere ci sono! Come sfruttarle? Con tanta tecnologia e nuove soluzioni applicative, infatti solo l’innovazione risveglia la “voglia” di acquisto del cliente. Attenzione però, in Italia è in atto una vera rivoluzione distributiva, i ruoli dei vari canali di vendita si stanno mischiando, con la distribuzione organizzata in cerca di utilizzatori professionali e all’attacco del tradizionale. Facciamo il punto con Alberto Casati, G

LEGGI L'ARTICOLO

19/03/2010

MANIGLIONI ANTIPANICO

La norma europea UNI EN 1125/2008, pubblicata dall'Ente Nazionale Italiano di Unificazione ed entrata in vigore il 1° gennaio 2010, ha lo scopo principale di assicurare a chiunque l'uscita in sicurezza da qual...

LEGGI L'ARTICOLO

22/10/2012

COME CREARE BUSINESS CON LA TECNOLOGIA

Il convegno è a ingresso gratuito

LEGGI L'ARTICOLO