EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

10/05/2024

WÜRTH ITALIA E KBLUE VINCONO IL RED DOT DESIGN AWARD CON IL CRONOTERMOSTATO KORE

L’innovativo prodotto, che semplifica la gestione del clima e soddisfa le esigenze di tutti gli utenti, inclusi quelli con disabilità visive, ha ricevuto il prestigioso Red Dot Design Award, “l’Oscar del Design”.

Würth Italia, azienda leader nella distribuzione di soluzioni per il fissaggio ed il montaggio, e Kblue, azienda specializzata in domotica e smart home, hanno vinto il prestigioso Red Dot Design Award con il prodotto KORE, un rivoluzionario cronotermostato che risolve il problema dell'inefficiente controllo della temperatura nei sistemi di riscaldamento e raffreddamento. KORE, realizzato in collaborazione con Maiorana Designs, semplifica la gestione del clima e soddisfa le diverse esigenze degli utenti, inclusi quelli con disabilità visive.

Progettato per soddisfare tutte le categorie di utenti, KORE fa dell’inclusività uno dei suoi punti forti. La sua interfaccia ad alto contrasto e l'attenzione agli utenti con disabilità visive, inclusi tutti i tipi di daltonismo e una vasta gamma di ipovisione, lo distinguono dagli altri cronotermostati.

KORE incarna i valori fondamentali di Würth e Kblue di inclusività, responsabilità e sostenibilità. Il design si allinea all'impegno delle due aziende verso la qualità, l'innovazione e la soddisfazione del cliente, rappresentando la dedizione e l’impegno nel fornire prodotti di eccellenza che migliorano l'esperienza dell'utente e contribuiscono a un futuro sostenibile.

La dichiarata responsabilità sociale di servire una vasta gamma di utenti riducendo le disparità viene accostata all’efficienza energetica e alla volontà di ridurre l’impronta di carbonio. KORE promuove così un approccio sostenibile alla gestione del clima interno e contribuisce a uno stile di vita più eco-friendly. L’utilizzo di materiali riciclabili, il rilevamento di finestre aperte e la riduzione del consumo di energia basata sulla geolocalizzazione sono solo alcuni degli espedienti implementati dai progettisti di KORE per impegnarsi il più possibile a rispettare il nostro pianeta. Inoltre, il suo sistema di vendita e l'imballaggio riducono l'uso di materiali e i rifiuti.

Il nuovo cronotermostato Kore integra in un unico oggetto riscaldamento, raffrescamento e applicazioni per la Smart Home.

Il design razionale del prodotto, la cornice semitrasparente e le opzioni di colore – bianco e antracite – garantiscono adattabilità a qualsiasi interno.

KORE è unico e innovativo; si distingue per la sua regolazione precisa della temperatura, un sistema di programmazione intuitivo e la sua compatibilità con sistemi di automazione domestica e gestione remota. KORE è compatibile con tutti i principali sistemi di termoregolazione (riscaldamento e raffrescamento) e deumidificazione (sia analogico sia a tre velocità) presenti sul mercato. Il dispositivo può essere utilizzato in modalità stand-alone come termostato ambiente, oppure collegato tramite la porta seriale RS485 Modbus® a un sistema BMS, consentendo la gestione a distanza delle principali funzioni di entrambi i sistemi di riscaldamento e raffrescamento a pavimento/fan coil/VMC/ibridi.

Il consumo energetico ponderato e il comfort si fondono in un prodotto adattabile, accessibile e di design. Nessun dettaglio è lasciato al caso, sia dal punto di vista pratico che stilistico: lo screensaver, per esempio, mostra un elegante e minimalista orologio che appare con un semplice tocco. L'aspetto di KORE riflette il suo approccio razionale, incorporando forme traslucide, squadrate e arrotondate che si fondono perfettamente in qualsiasi spazio. Gli utenti vengono coinvolti attraverso la sua interfaccia intuitiva e il suo design gradevole, anche grazie alla gamma premium di materiali ignifughi e tecniche di produzione precise, che ne garantiscono durabilità e funzionalità.

KORE offre benefici specifici come il controllo preciso della temperatura e l'integrazione con le Smart Home. Ottimizza inoltre i processi produttivi, con risultati efficienti nella produzione e installazione, e può anche fornire benefici nel caso di interventi di manutenzione semplici, riparazione, sostituzione e aggiornamenti del software.

 



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


28/09/2016

RITMONIO si “avvolge” nel cemento per un bagno all’insegna dello urban style

L’impiego del cemento nel settore della rubinetteria di design, vede Ritmonio pioniere di questo approccio, a conferma del ruolo sempre più importante nel mondo dell’architettura e del design che l’Azienda ricopre

LEGGI L'ARTICOLO

04/06/2008

BOSCH ACQUISISCE ERS SOLAR ENERGY AG

Firmato l'accordo con Ventizz Capital per l'acquisizione del 50,45% delle azioni della ersol Solar Energy AG
- Annunciata l'OPA per l'acquisizione del restante capitale a 101,00 euro ad azione
- Gruppo ersol produttore di celle solari: 160 milioni di euro di fatturato nel 2007, 1.000 collaboratori, tre sedi. Per il 2008, ersol prevede di chiudere l'anno con ricavi per oltre 300 milioni di euro

LEGGI L'ARTICOLO

25/02/2022

Una nuova filiale a Roma per Hörmann Italia

Con un’organizzazione capillare sull’intero territorio della penisola, Hörmann rafforza ulteriormente la propria presenza sul mercato del centro Italia aprendo una nuova filiale operativa a Roma.

LEGGI L'ARTICOLO

09/02/2021

GARAGES CON VISTA PANORAMICA

Sopra un promontorio a picco sul mare, un esclusivo e confortevole resort si distingue per la cura del disegno architettonico: anche in questo caso Hörmann è protagonista con uno dei suoi prodotti di punta.

LEGGI L'ARTICOLO