Würth Italia, azienda leader nella distribuzione di soluzioni per il fissaggio ed il montaggio, e Kblue, azienda specializzata in domotica e smart home, hanno vinto il prestigioso Red Dot Design Award con il prodotto KORE, un rivoluzionario cronotermostato che risolve il problema dell'inefficiente controllo della temperatura nei sistemi di riscaldamento e raffreddamento. KORE, realizzato in collaborazione con Maiorana Designs, semplifica la gestione del clima e soddisfa le diverse esigenze degli utenti, inclusi quelli con disabilità visive.
Progettato per soddisfare tutte
le categorie di utenti, KORE fa dell’inclusività uno dei suoi punti forti.
La sua interfaccia ad alto contrasto e l'attenzione agli utenti con disabilità
visive, inclusi tutti i tipi di daltonismo e una vasta gamma di ipovisione, lo
distinguono dagli altri cronotermostati.
KORE incarna i valori fondamentali di Würth e Kblue di inclusività, responsabilità e sostenibilità. Il design si allinea all'impegno delle due aziende verso la qualità, l'innovazione e la soddisfazione del cliente, rappresentando la dedizione e l’impegno nel fornire prodotti di eccellenza che migliorano l'esperienza dell'utente e contribuiscono a un futuro sostenibile.
La dichiarata responsabilità sociale di servire una vasta gamma di utenti riducendo le disparità viene accostata all’efficienza energetica e alla volontà di ridurre l’impronta di carbonio. KORE promuove così un approccio sostenibile alla gestione del clima interno e contribuisce a uno stile di vita più eco-friendly. L’utilizzo di materiali riciclabili, il rilevamento di finestre aperte e la riduzione del consumo di energia basata sulla geolocalizzazione sono solo alcuni degli espedienti implementati dai progettisti di KORE per impegnarsi il più possibile a rispettare il nostro pianeta. Inoltre, il suo sistema di vendita e l'imballaggio riducono l'uso di materiali e i rifiuti.
Il nuovo cronotermostato Kore
integra in un unico oggetto riscaldamento, raffrescamento e applicazioni per la
Smart Home.
Il design razionale del prodotto,
la cornice semitrasparente e le opzioni di colore – bianco e antracite – garantiscono
adattabilità a qualsiasi interno.
KORE è unico e innovativo; si distingue per la sua regolazione precisa della temperatura, un sistema di programmazione intuitivo e la sua compatibilità con sistemi di automazione domestica e gestione remota. KORE è compatibile con tutti i principali sistemi di termoregolazione (riscaldamento e raffrescamento) e deumidificazione (sia analogico sia a tre velocità) presenti sul mercato. Il dispositivo può essere utilizzato in modalità stand-alone come termostato ambiente, oppure collegato tramite la porta seriale RS485 Modbus® a un sistema BMS, consentendo la gestione a distanza delle principali funzioni di entrambi i sistemi di riscaldamento e raffrescamento a pavimento/fan coil/VMC/ibridi.
Il consumo energetico ponderato e il comfort si fondono in un prodotto adattabile, accessibile e di design. Nessun dettaglio è lasciato al caso, sia dal punto di vista pratico che stilistico: lo screensaver, per esempio, mostra un elegante e minimalista orologio che appare con un semplice tocco. L'aspetto di KORE riflette il suo approccio razionale, incorporando forme traslucide, squadrate e arrotondate che si fondono perfettamente in qualsiasi spazio. Gli utenti vengono coinvolti attraverso la sua interfaccia intuitiva e il suo design gradevole, anche grazie alla gamma premium di materiali ignifughi e tecniche di produzione precise, che ne garantiscono durabilità e funzionalità.
KORE offre benefici specifici
come il controllo preciso della temperatura e l'integrazione con le Smart Home.
Ottimizza inoltre i processi produttivi, con risultati efficienti nella
produzione e installazione, e può anche fornire benefici nel caso di interventi
di manutenzione semplici, riparazione, sostituzione e aggiornamenti del
software.
Leggera, facile da posare, senza calcinacci e piastrellabile dopo 5 ore. Ecco come realizzare una cucina su misura smart e indistruttibile
LEGGI L'ARTICOLOIstituto Italiano saldatura, FRO – Air Liquide Welding Italia e Ecoricerche Sicurezza organizzano il giorno 12 Maggio 2010 alle ore 16:00 un Web Seminar
LEGGI L'ARTICOLODal 27 marzo 2018, Fervi SpA è stata ammessa alla quotazione sul mercato AIM Italia gestito da Borsa Italiana. Fervi è la prima azienda italiana del nostro settore ad essersi affacciata al mercato di Borsa
LEGGI L'ARTICOLO
Novoferm Schievano parteciperà al SaieCet, il salone interamente dedicato alle Chiusure Edili Tecniche (SAIE Bologna, dal 27 al 30 ottobre 2010) presentando nuove soluzioni di sicurezza come il maniglione antipanico
dall’ingombro più ridotto del mercato