EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

18/04/2024

FUORISALONE: LEROY MERLIN PARTNER DI WE WILL DESIGN A BASE MILANO L’ALLESTIMENTO THE CAMP

La quarta edizione della rassegna è dedicata alla convivialità e convivenza, intesa come bisogno collettivo basato sulla cooperazione, la cura reciproca e la solidarietà.

Leroy Merlin è partner di We Will Design 2024.

La quarta edizione della rassegna organizzata da BASE Milano, in occasione della Milano Design Week, ha come tema The Convivial Laboratory: un vero e proprio invito a riflettere sulle più innovative pratiche internazionali di convivenza, coabitazione e di condivisione e la loro interrelazione con gli ambiti relativi a migrazione, genere, abilità, salute e background culturale.

Anche grazie al supporto di Leroy Merlin, sono stati installati due progetti sperimentali di residenza, The Convivial Laboratory–theCamp e Temporary Home che raccontano il concetto di accoglienza e di scambio di pratiche, con la partecipazione di artisti e designer da tutto il mondo. 

Fino al 23 aprile sarà allestito un campeggio sulla terrazza di BASE, aperto a un gruppo di 20 partecipanti tra designer, studenti, curatori e operatori culturali. 10 giorni di soggiorno realizzati in collaborazione con l’agenzia di design e ricerca, Parasite2.0. Il progetto, che trae ispirazione dalla ‘protesta delle tende’ con cui nelle primavera 2023 alcuni studenti si sono accampati di fronte al Politecnico di Milano per protestare contro il caro affitti, si pone l’obiettivo di analizzare un'emergenza planetaria, ossia la coesistenza in contesti complessi e iper-globalizzati. Il Camp vuole provare a immaginare una coesistenza basata sulla solidarietà, che metta al centro relazioni e convivenza con gli altri. 

Il tema di quest’anno di We Will Design di quest’anno, la ricerca di nuove modalità di convivenza basate su principi come la cooperazione, la responsabilità ecologica e il dialogo paritario tra culture diverse, è molto caro a Leroy Merlin che da sempre crede nel diritto di ogni individuo ad avere la propria casa ideale e si impegna attivamente per migliorare le abitazioni delle persone in difficoltà. La mission aziendale, infatti, è proprio quella di rendere la casa delle persone un luogo positivo in cui vivere, garantendo a ciascuno il diritto ad una casa ideale con un impatto positivo sull'ambiente e sulla comunità.

The Convivial Laboratory–theCampb e Temporary Home @BASE Milano, via Bergognone, 34 – fino al 23 aprile.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


14/04/2023

FILA è stata insignita del riconoscimento di Marchio Storico di interesse nazionale.

Per un’impresa, di qualsiasi settore, avere una lunga storia da raccontare è un grande valore aggiunto: significa che l’Azienda, con le sue idee, le persone che la guidano e che ci lavoran...

LEGGI L'ARTICOLO

06/04/2020

Sovil si unisce alla campagna virale #IOPAGOIFORNITORI

Mantenere gli impegni è un dovere sociale e questo Sovil lo sa. Da sempre si propone come partner commerciale per i propri clienti e anche in questo momento delicato li supporta con quanto è a ...

LEGGI L'ARTICOLO

11/07/2016

Brico io, nuova apertura

La rete si rafforza nell’area nord-est della Lombardia con l’apertura del nuovo punto vendita di Erba-Como. Salgono così a 17 i Brico io attivi in questa regione, 12 dei quali a gestione diretta e 5 in affiliazione

LEGGI L'ARTICOLO

14/10/2011

APPUNTAMENTO CON LA SICUREZZA

A Düsseldorf, in Germania, l'appuntamento è con la fiera biennale A+A in programma dal 18 al 21 ottobre. La kermesse internazionale più importante interamente dedicata alla sicurezza e alla salute sul lavoro.

LEGGI L'ARTICOLO