EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

03/03/2009

MICROSOFT DIFENDE LA PRIVACY E SVILUPPA IL BUSINESS

MxP è un nuovo servizio per aiutare le aziende italiane nella gestione delle risorse informatiche e dei relativi dati personali

Lavorare con VoIP, in streaming, usando Msn, Facebook, un po’ di Youtube e ovviamente tutti gli altri Social network che ormai la fanno da padroni in quello che viene definito il Web 2.0. La Rete di “seconda generazione” che ormai offre strumenti sempre più efficaci per comunicare, non solo a casa, tra amici, ma anche in azienda, tra colleghi e non solo, per affari e per concludere contratti.
Infatti, le applicazioni di Instant Messaging sono ormai sempre più diffuse anche negli ambiti professionali, con innumerevoli vantaggi. Prima di tutto per la velocità di comunicazione: sono strumenti che garantiscono un’immediatezza un tempo impensabile, il ché va a chiaro vantaggio della produttività dei dipendenti. Ma oltre ai “pro”, ci sono anche i “contro”, l’immancabile rovescio della medaglia: queste soluzioni hanno anche dei risvolti che possono a volte diventare problematici per le organizzazioni di piccole e medie dimensioni, soprattutto per quanto riguarda le norme che regolamentano la “privacy”. La normativa sulla privacy, infatti, e i provvedimenti del Garante per la protezione dei dati personali, definiscono le linee guida da seguire nella gestione delle risorse informatiche e dei relativi dati. A conferma della diffusione (e anche dell’abuso) degli strumenti IT, uno studio condotto dall'Henley Management College ipotizza che un manager spende addirittura 10 anni della propria vita a leggere messaggi di posta elettronica, molti dei quali “da cestinare”, non pertinenti con la propria professione e a volte anche invasi.

Diventa allora un quesito fondamentale come conciliare l’utilizzo e lo sviluppo sempre più assiduo di strumenti elettronici strategici per il business, senza tuttavia violare quelle che sono le norme sulla sicurezza e sulla privacy? Un problema estremamente attuale, quello di favorire la diffusione di sistemi IT e strumenti tecnologici di uso comune per il business adempiendo, però, allo stesso tempo, ai diritti e ai doveri di imprenditori, dipendenti e cittadini.
Professionisti ed esperti del settore sono chiamati in causa per migliorare e risolvere i problemi legati alla diffusione delle nuove tecnologie per il business, in modo tale da essere un supporto concreto per le aziende che vogliono allinearsi con quanto predisposto dall’attuale normativa sulla privacy, e dai provvedimenti del Garante per la protezione dei dati personali.
Proprio per sensibilizzare l’opinione pubblica e gli addetti ai lavori su queste tematiche, quanto mai attuali, ha da poco preso il via una nuova campagna di sensibilizzazione, che prende il nome di MxP, Microsoft per la Privacy. Una campagna che vuole essere un aiuto verso le aziende italiane che si trovano a dover fare i conti con queste tematiche. MxP vuole essere un approccio semplice ed efficace per facilitare la gestione delle risorse informatiche e dei relativi dati, con due tipologie di controlli: tecnologici e di processo.

A tal fine il portale MxP, rappresenta un ottimo punto di partenza per comprendere ed affrontare le questioni relative alla privacy ed alla sicurezza aziendale permettendo di convertire queste problematiche, in opportunità e risorse! A riprova dell’importanza della campagna MxP vi rimando alla visione di un video-intervista realizzata al termine della conferenza stampa del 3 marzo alla quale hanno preso parte l'Avvocato Valentina Frediani, consulente legale informatico e il Dott. Michele Tacchini, presidente della Malfatti & Tacchini, una testimonianza diretta di quanto sia importante comprendere al meglio le implicazioni "legali" e gestire con particolare attenzione i dati ed i processi sensibili in azienda.

Per vedere l'intervista cliccate su:



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


02/11/2015

AUTO: SOLUZIONI PER L'INVERNO FIRMATE LAMPA

Di recente è stato aggiornato il catalogo SnowDrive

LEGGI L'ARTICOLO

23/11/2017

CARTONGESSO, OTTENERE IL MASSIMO CON IL GIUSTO ACCESSORIO

AVE propone diversi accessori che agevolano l’installazione delle scatole porta frutto e permettono di realizzare applicazioni particolari. Le scatole multifunzione e i relativi accessori soddisfano tutte le esigenze impiantistiche

LEGGI L'ARTICOLO

12/02/2019

Hörmann: le più evolute soluzioni per la logistica, in esposizione a Transpotec Logitec 2019.

Dai nuovi portoni a scorrimento rapido alle pedane di carico con tecnologia Rfid, sino ad arrivare ai dissuasori per il controllo veicolare degli accessi, l’azienda presenterà a Verona le più avanzate novità per il comparto.

LEGGI L'ARTICOLO

22/01/2021

Utility e Confartigianato consegnano 500 paia di scarpe agli artigiani che hanno costruito l’ospedale di Bergamo Fiera.

Utility, il brand sicurezza sul lavoro di Diadora, e Confartigianato, hanno consegnato alle aziende di Bergamo che si sono impegnate nella costruzione dell’ospedale in Fiera le 500 paia di calzature of...

LEGGI L'ARTICOLO