 
																																
								FERVI chiude il 2023 con un bilancio stabile dal punto di vista
dei ricavi ma con redditività in crescita sia a livello di EBITDA che di utile
netto. I ricavi netti consolidati al 31 dicembre 2023 sono stati 56,4 milioni
di Euro, mentre l’indebitamento finanziario netto (PFN) è in calo per -7,6
milioni di Euro, un dato migliorato rispetto ai -11,2 milioni del 31 dicembre
2022. 
In crescita di +2,8% rispetto al 2022 anche l’EBITDA Adj (8,7 mil.) e il valore nominale delle azioni (+17,5%) con un dividendo proposto di 0,47 Euro per azione rispetto al valore di 0,40 Euro del 2022. Lo stacco della cedola è previsto per il 6 maggio 2024.
"I risultati
del 2023 mostrano un miglioramento dei parametri di redditività sia a livello
di EBITDA che di utile netto, oltre a un significativo miglioramento della
posizione finanziaria netta: questo dimostra che il Gruppo è in salute e che le
aspettative definite nel programma di crescita del Gruppo potranno essere
rispettate” ha
commentato Guido Greco,
Amministratore Delegato FERVI Group.
 
																					Il Gruppo Renault segna un +50%, significativa la crescita ad agosto delle immatricolazioni in Italia
LEGGI L'ARTICOLO 
																					la gamma di stufe Salvaspazio di Palazzetti è nata per assecondare le esigenze del vivere contemporaneo, sono ideali per essere installate in luoghi di passaggio, come corridoi e stanze strette....
LEGGI L'ARTICOLO 
																					A Bergamo è tutto pronto per la 27esima edizione della manifestazione
LEGGI L'ARTICOLO 
																					Con la nuova sede, Geze Italia avvia un nuovo corso e contribuisce al rilancio dell’Azienda sul mercato italiano con i propri prodotti ad alto contenuto tecnologico, pluripremiati a livello internazionale
LEGGI L'ARTICOLO