FERVI chiude il 2023 con un bilancio stabile dal punto di vista
dei ricavi ma con redditività in crescita sia a livello di EBITDA che di utile
netto. I ricavi netti consolidati al 31 dicembre 2023 sono stati 56,4 milioni
di Euro, mentre l’indebitamento finanziario netto (PFN) è in calo per -7,6
milioni di Euro, un dato migliorato rispetto ai -11,2 milioni del 31 dicembre
2022.
In crescita di +2,8% rispetto al 2022 anche l’EBITDA Adj (8,7 mil.) e il valore nominale delle azioni (+17,5%) con un dividendo proposto di 0,47 Euro per azione rispetto al valore di 0,40 Euro del 2022. Lo stacco della cedola è previsto per il 6 maggio 2024.
"I risultati
del 2023 mostrano un miglioramento dei parametri di redditività sia a livello
di EBITDA che di utile netto, oltre a un significativo miglioramento della
posizione finanziaria netta: questo dimostra che il Gruppo è in salute e che le
aspettative definite nel programma di crescita del Gruppo potranno essere
rispettate” ha
commentato Guido Greco,
Amministratore Delegato FERVI Group.
USAG presenta tre nuove lampade a LED studiate per agevolare l'ispezione visiva o per l'illuminazione di aree che altrimenti ...
LEGGI L'ARTICOLODike, leader delle calzature e capi da lavoro sicuri e confortevoli made in Italy, propone tante idee regalo utili ma originali per offrire calore, protezione e stile ogni giorno dell’anno. ...
LEGGI L'ARTICOLOLa finestra in alluminio Schüco AWS 75 PD.SI permette di realizzare aperture vetrate completamente trasparenti, massimizzando l’apporto di luce naturale per ambienti attenti al comfort delle perso...
LEGGI L'ARTICOLO