Situata
nello splendido ambiente naturale di Kopparnäs, Inkoo, a circa 45 km a ovest di
Helsinki, Villa Koppar si compone di due fabbricati: la casa principale e un
garage con dependence. Immersa tra aspre rocce esposte e paesaggi bucolici,
questa casa passiva, completamente ecologica, riscaldata geotermicamente,
progettata per una famiglia giovane e in crescita, è stata costruita usando una
struttura prefabbricata in paglia (Ecococon). L’esterno è rivestito con assi di
abete rosso, mentre l’interno è caratterizzato da intonaco di argilla.
La
zona giorno, completa di sauna panoramica, si trova al piano superiore,
consentendo così di godere della fantastica vista e del terreno roccioso
intorno, grazie ad un’ampia terrazza. Le camere da letto, al piano terra, hanno
accesso diretto al giardino. Sia gli interni che l’illuminazione sono
caratterizzati da un approccio minimalista, dato principalmente dall’uso del
legno e di materiali in argilla. Entrambi i piani hanno pavimenti in terra cruda
(Luonnonbetoni), una terra argillosa, non cotta, ottimo materiale per le costruzioni
in bioedilizia che è ritornata in auge grazie alle sue caratteristiche legate
all’ecologia e alla sostenibilità.
Questo
“nido” così particolare è il risultato di un’orchestrazione meticolosa e di una
stretta collaborazione con i proprietari e Collaboratorio, lo studio di
architettura che l’ha progettato.
Per la
protezione di queste superfici particolari, in terra cruda, lo studio ha
proposto i trattamenti FILA, la quale ha messo in campo i suoi prodotti di
punta: MP90 ECO XTREME e MATT.
MP90 ECO
XTREME viene usato per una protezione estrema dalle macchie, in versione
ecologica: impermeabilizza, protegge e semplifica la pulizia. Essendo
idrorepellente ostacola l’assorbimento di macchie comuni di origine oleosa e
acquosa. Prodotto a bassissimo contenuto di VOC a basso impatto ambientale con
certificato INDOOR AIR COMFORT GOLD, è privo di solventi idrocarburici. Proprio
per le sue caratteristiche è stato utilizzato soprattutto in cucina. MP90 ECO
XTREME, essendo a base acqua, sopporta situazioni di umidità residua perciò
l’applicazione può essere fatta dopo 24-48 ore dal lavaggio iniziale, rendendo
il trattamento veloce e la superficie calpestabile dopo sole due ore.
MATT
invece è la cera protettiva a effetto naturale, per la manutenzione e la
finitura opaca dei trattamenti di pavimenti, anche in terra cruda; ideale dopo
l’impermeabilizzazione a base acqua. Dona un effetto naturale e lucidata
permette di ottenere un effetto satinato. Completamente rimovibile, è
repellente a sporco e polvere ed ha un ottimo potere autolivellante.
Rivit propone, grazie agli oltre 50 anni di esperienza nel settore del fissaggio, un’ampia gamma di inserti filettati ideali per l’utilizzo in diversi settori industriali e in grado di assicurare filettature impeccabili, durevoli e in zone difficili da raggiungere.
LEGGI L'ARTICOLOIl 20 e 21 Novembre, il Convegno nazionale per gli specialisti del nuovo congegno di chiusura "intelligente" CSF
LEGGI L'ARTICOLOImportante incontro al Palazzo delle Stelline di Milano
LEGGI L'ARTICOLOLa condizione migliore per ottenere una perfetta posa dei rivestimenti richiede un fondo che abbia prestazioni, planarità ed estetica ottimali, che si possono ottenere solo se il massetto realizzato è di qualità assoluta; da Knauf una gamma completa di soluzioni per assicurare l’eccellenza a ogni pavimentazione
LEGGI L'ARTICOLO