Oltre 90mila visitatori, con un aumento degli operatori in visita del 3,5%, dovuto principalmente al pubblico giapponese, statunitense, russo e croato. L'ultima edizione di Macef, in cui è stato messo in mostra tutto il meglio in tema di casa e decorazione, è stata dunque un successo. In totale, la rappresentanza straniera è stata del 14%, con visitatori provenienti da ben 110 Paesi. Il buon esito di questa edizione, però, è dovuto soprattutto ai buyer italiani, in particolare a quelli delle regioni del Centro-Sud. Sono inoltre 5mila gli utenti che si sono già registrati sulla piattaforma Macef+ (www.macefplus.com), la fiera online su cui dal 4 febbraio si è trasferito il business firmato Macef e grazie alla quale è possibile stringere accordi commerciali. “Quest'edizione”, commenta Marco Serioli, direttore Exhibitions di Fieramilano, “ha premiato soprattutto gli sforzi dei nostri espositori, che hanno presentato prodotti innovativi e di qualità in anteprima”.
Sandro Bonomi della Federazione della Meccanica Varia di Confindustria commenta le recenti notizie sull' Articolo 18: alle aziende serve competitività non polemiche
LEGGI L'ARTICOLOSTILL, in collaborazione con DEMATIC, ha curato ogni fase del progetto: dalla consulenza iniziale fino alla fornitura di carrelli AGV, scaffalature antisismiche e software.
LEGGI L'ARTICOLOGiancarlo Losma, presidente UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE: “Ciò che preoccupa maggiormente i costruttori è la debolezza del mercato interno. In ragione di ciò, ribadiamo ancora una volta, la necessità di prolungamento della Tremonti-Ter. In particolare chiediamo che lo strumento, la cui scadenza è fissata per oggi, sia reso applicabile agli investimenti in macchine ordinate entro la fine di ottobre e consegnate entro la fine di dicembre di quest’anno”.
LEGGI L'ARTICOLOMoto, scooter, automobili, fuoristrada, ma anche kart e imbarcazioni. Sono sempre più numerosi i settori che attirano l’attenzione degli appassionati di motori, che animati da una forte passione...
LEGGI L'ARTICOLO