EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

27/02/2009

BOSCH NELLE SCUOLE A FAVORE DELL’AMBIENTE

L'azienda tedesca ha messo a punto un kit didattico per sensibilizzare gli alunni sui comportamenti eco-responsabili

Una visita in oltre 4.500 scuole italiane per sensibilizzare gli alunni sull'importanza di una condotta responsabile nei confronti dell'ambiente. Con il progetto “Missione Ambiente” Bosch s’impegna, in “prima persona”, per una maggiore responsabilità ambientale, a tutela del territorio e nel pieno rispetto dell’ecologia. Grazie a questo inedito progetto didattico-creativo dedicato alle scuole italiane d'infanzia, primarie e secondarie, oltre 4.500 istituti di formazione, pubblici e privati, hanno aderito all'iniziativa della multinazionale tedesca: l'intento è quello di sensibilizzare le attuali generazioni circa l'importanza di una condotta eco-responsabile, in modo tale che tutti possano contribuire concretamente a garantire il benessere del nostro eco-sistema. A tal fine, Bosch, in collaborazione con Editrice la Scuola, ha realizzato un kit didattico differenziato per i primi tre ordinamenti scolastici, completo di manuale per gli insegnanti e di schede per l'attività di classe.

Attraverso l'attività in aula, gli alunni possono scoprire le curiosità, i suggerimenti e il supporto che la tecnologia può fornire per ridurre le emissioni di CO2 e gli sprechi di energia, nella vita di tutti i giorni. Inoltre, una guida al risparmio energetico rivolta alle famiglie consentirà di capire che anche i gesti più semplici e scontati possono contribuire al benessere del nostro pianeta. Parallelamente al percorso didattico le classi potranno partecipare ad un contest creativo: sarà chiesto agli alunni di immaginare il futuro del nostro pianeta e di rappresentarlo attraverso disegni, storie, fumetti, filmati e canzoni. I ragazzi potranno scegliere la modalità preferita, senza porre limiti alla creatività.
Gli elaborati dovranno essere inviati entro il 14 marzo 2009 per essere valutati e selezionati da una giuria specializzata. I trenta progetti in gara più meritevoli, (dieci per ogni ordinamento scolastico), faranno vincere alla rispettiva scuola di appartenenza una 'mediateca ecologica', ovvero libri, film e supporti multimediali relativi all'ambiente.

I tre vincitori assoluti, uno per ogni ordinamento, con il supporto dello staff del Giffoni Film Festival, vedranno realizzata la propria idea creativa: diventeranno, infatti, tre cartoni animati che saranno presentati nell'edizione 2009 della manifestazione cinematografica prevista dal 12 al 25 luglio.Inoltre nel sito www.boschmissioneambiente.it



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


14/01/2014

PALAZZETTI PROTAGONISTA A PROGETTO FUOCO

Alla rassegna veronese riflettori puntati su Sabina Idro

LEGGI L'ARTICOLO

07/09/2021

DEOTEX PLUS, lo spray igienizzante

Da Fra-ber lo Spray igienizzante e profumato per la manutenzione dell’impianto di climatizzazione di Auto, Camper, Furgoni, Camion, Autobus   In un momento storico così part...

LEGGI L'ARTICOLO

13/03/2017

MADE EXPO 2017, IL SUCCESSO PASSA DALLE IMPRESE

Ottimismo e soddisfazione tra le migliaia di operatori e visitatori professionali che hanno preso parte all'ottava edizione del grande hub rivolto al mondo dell’architettura e dell’edilizia

LEGGI L'ARTICOLO

19/11/2012

PICCOLI IMPRENDITORI: DAL 2014 NIENTE IRAP?

La proposta del Ddl Stabilità è all'esame della Camera

LEGGI L'ARTICOLO