Una visita in oltre 4.500 scuole italiane per sensibilizzare gli alunni sull'importanza di una condotta responsabile nei confronti dell'ambiente. Con il progetto “Missione Ambiente” Bosch s’impegna, in “prima persona”, per una maggiore responsabilità ambientale, a tutela del territorio e nel pieno rispetto dell’ecologia. Grazie a questo inedito progetto didattico-creativo dedicato alle scuole italiane d'infanzia, primarie e secondarie, oltre 4.500 istituti di formazione, pubblici e privati, hanno aderito all'iniziativa della multinazionale tedesca: l'intento è quello di sensibilizzare le attuali generazioni circa l'importanza di una condotta eco-responsabile, in modo tale che tutti possano contribuire concretamente a garantire il benessere del nostro eco-sistema. A tal fine, Bosch, in collaborazione con Editrice la Scuola, ha realizzato un kit didattico differenziato per i primi tre ordinamenti scolastici, completo di manuale per gli insegnanti e di schede per l'attività di classe.
Attraverso l'attività in aula, gli alunni possono scoprire le curiosità, i suggerimenti e il supporto che la tecnologia può fornire per ridurre le emissioni di CO2 e gli sprechi di energia, nella vita di tutti i giorni. Inoltre, una guida al risparmio energetico rivolta alle famiglie consentirà di capire che anche i gesti più semplici e scontati possono contribuire al benessere del nostro pianeta. Parallelamente al percorso didattico le classi potranno partecipare ad un contest creativo: sarà chiesto agli alunni di immaginare il futuro del nostro pianeta e di rappresentarlo attraverso disegni, storie, fumetti, filmati e canzoni. I ragazzi potranno scegliere la modalità preferita, senza porre limiti alla creatività.
Gli elaborati dovranno essere inviati entro il 14 marzo 2009 per essere valutati e selezionati da una giuria specializzata. I trenta progetti in gara più meritevoli, (dieci per ogni ordinamento scolastico), faranno vincere alla rispettiva scuola di appartenenza una 'mediateca ecologica', ovvero libri, film e supporti multimediali relativi all'ambiente.
I tre vincitori assoluti, uno per ogni ordinamento, con il supporto dello staff del Giffoni Film Festival, vedranno realizzata la propria idea creativa: diventeranno, infatti, tre cartoni animati che saranno presentati nell'edizione 2009 della manifestazione cinematografica prevista dal 12 al 25 luglio.Inoltre nel sito www.boschmissioneambiente.it
Ancora poco più di un anno di lavoro ed è fatta. La definizione dell’albero delle categorie Non Food di Indicod-Ecr sta procedendo secondo il piano stabilito nel 2007, quando le imprese della distribuzione ...
LEGGI L'ARTICOLOSchlau Logistik GmbH ha profondamente rinnovato il proprio polo regionale per Berlino e il Brandeburgo, creando ulteriori sinergie per il flusso delle merci dell‘intero gruppo Brüder Schlau; il polo di Wustermark è stato ampliato con un imponente magazzino di 14.000 metri quadrati, equipaggiato con portoni e tecnologie di carico-scarico all‘avanguardia.
LEGGI L'ARTICOLOL’Antitrust ha dato ufficialmente il via libera all’acquisizione dei 31 punti vendita di Castorama in Italia da parte di Leroy Merlin Italia.Il piano di Groupe Adeo, a cui si riferiscono le insegne italiane...
LEGGI L'ARTICOLOPaolo Viglietta ci descrive le strategie che hanno determinato il successo dell’azienda, il cui fatturato, nei primi mesi del 2014, ha fatto registrare un invidiabile +10%
LEGGI L'ARTICOLO