EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

11/10/2023

Arriva la nuova gamma di rivettatrici oleopneumatiche Rivit Serie 400: leggerezza ed ergonomia al servizio del fissaggio

Tre nuove rivettatrici con alimentazione ad aria per il fissaggio di rivetti di diverso diametro su molteplici tipi di superfici. Leggerezza, potenza, precisione e sicurezza in una nuova gamma caratterizzata da un prezzo competitivo e da un packaging sostenibile

Le rivettatrici oleopneumatiche della Serie 400 sono l’ultima novità di Rivit, azienda che da 50 anni si propone come punto di riferimento per i sistemi di fissaggio nei settori dell’industria, dell’edilizia e della rivendita. 

La gamma si compone di tre referenze, RIV402, RIV403 e RIV406, tutte dotate di impugnatura ergonomica, cono terminale in acciaio, robusto pulsante di inizio tirata, attacco per alimentazione ad aria, sistema di aspirazione integrato, base in gomma antiscivolo e contenitore semitrasparente per raccogliere i chiodi. 

Si tratta di rivettatrici pensate per effettuare il fissaggio di rivetti di diversa dimensione, sulle superfici e i materiali più diffusi: dalle plastiche al legno, passando per quadri elettrici, materiali edili, pannelli solari e coperture coibentate. Vediamole nel dettaglio.

RIV402 è il modello entry-level, caratterizzato da corsa di 18 mm e forza di 9230 Newton. Il range di rivetti coperti da questo modello di rivettatrice va da un diametro di 3.2 a 4.8 mm. Facile da usare grazie alla sua leggerezza (1.3 kg), RIV402 è ideale per il fissaggio dei rivetti Goriv, Standard, Stagni, Treriv e Masriv dell’azienda emiliana.

RIV403 amplia la gamma di rivetti installabili, aggiungendo il Multigrip e il Fioriv. I rivetti ideali per questa rivettatrice sono quelli con diametro da 4.0 a 6.4 mm. Il peso della rivettatrice è ancora molto contenuto per le sue prestazioni arrivando a 1.45 kg, e la sua corsa è di 20 mm con una forza di 11800 N, in grado di garantire ottime prestazioni di fissaggio.

RIV406 è il modello più potente, che copre rivetti con diametro da 4.8 a 6.4 mm appartenenti alle categorie di gamma Standard, Stagni, Multigrip, Fioriv, Treriv, Goriv, Gtreriv, Rivbu, Rivinox e Masriv. La corsa della rivettatrice è di 25 mm e raggiunge una forza di 18500 N. Con un peso di 2.10 kg, è dotata di una struttura meccanica più importante rispetto agli altri due modelli per consentire una maggiore potenza, in grado di garantire alti livelli di performance anche nelle applicazioni più sfidanti.

I tre modelli vengono proposti completi di ugelli di diverso diametro, gancio per bilanciatore, attacco per l’aria, siringa per olio e chiave 12-14 mm compresi nel nuovo pack ecosostenibile, in cartone riciclabile al 100%.

Le rivettatrici della Serie 400 completano l’offerta dei tool di Rivit per il fissaggio, affiancandosi agli altri modelli presenti a catalogo e caratterizzandosi per le ottime prestazioni, per un corredo funzionale, mirato alle esigenze del cliente e per un posizionamento che rende i nuovi modelli particolarmente competitivi a livello di prezzo/prestazione.

Come tutti gli utensili a marchio Rivit, anche la nuova Serie 400, è coperta dal servizio di assistenza e riparazione che l’azienda ozzanese propone a supporto del cliente.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


11/07/2024

Faro LED portatile ricaricabile PP3172

Poly Pool, azienda italiana produttrice di materiale elettrico per applicazioni domestiche e industriali, propone un pratico e innovativo faro LED portatile ricaricabile PP3172. Il Faro LED PP3172 si rinnova...

LEGGI L'ARTICOLO

03/10/2008

BRICOMAN SBARCA IN ITALIA

Il primo punto vendita ha aperto a Cagliari il 1 Ottobre.

LEGGI L'ARTICOLO

15/10/2020

La Ferramenta oltre il COVID-19

26 ottobre 13.30 – 14.30 Evento online gratuito organizzato da Vision Insight Consulting

LEGGI L'ARTICOLO

24/10/2011

LE TENDENZE DELLA FERRAMENTA A COLONIA

Ancora qualche mese e poi, per quattro giorni interi, Colonia si trasformerà una volta di più nella mecca della ferramenta: dal 4 al 7 marzo, infatti, riapre i cancelli al pubblico professionale l'Internationale Eisenwarenmesse 2012, Il Salone Internazionale della Ferramenta.

LEGGI L'ARTICOLO