EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

18/09/2023

Rivit presenta la nuova gamma di rivettatrici a batteria: fissaggio sicuro e affidabile per inserti e rivetti

L’offerta Rivit dedicata ai tools di fissaggio integra una nuova gamma di rivettatrici a batteria con motori brushless per fissare con precisione inserti e rivetti.

L’azienda emiliana, che da 50 anni opera con affidabilità e precisione nel settore dei sistemi di fissaggio per industria, edilizia e rivendita, propone una nuova linea di rivettatrici a batteria caratterizzate da potenti motori brushless e batterie a lunga durata. Queste soluzioni sono pensate per coprire un ampio range di applicazioni per rivetti e inserti di dimensioni e materiali diversi. Grazie alla grande scelta di gamma, le rivettatrici a batteria Rivit si adattano con versatilità a qualsiasi esigenza, dal professionista all’appassionato del fai-da-te.

Nello specifico, la gamma si compone di due rivettatrici a batteria per rivetti (RIV710 e RIV720) e due per il fissaggio di inserti (RIV730 e RIV740).

I due modelli dedicati ai rivetti sono caratterizzati da un’impugnatura ergonomica in gomma morbida, corsa di 27 mm, una batteria 18 V / 2.0 Ah / 36 Wh e un caricabatteria 100-240 V / 50-60 Hz. Facili e pratiche da usare per installare rivetti in acciaio e in tutte le principali leghe metalliche, sono provviste di un pratico contenitore per la raccolta dei chiodi tagliati, un pulsante di avvio tirata e, grazie ad un sistema LED, di un indicatore dello stato di carica della batteria e di una luce per illuminare l’area di posa. RIV710 consente il fissaggio di rivetti con diametro da 2.4 fino a 4.8 mm, mentre RIV720 è ideale per rivetti da Ø 2.4 fino a Ø 6.4, grazie al kit di apri morsetti intercambiabili, fornito a corredo.

Le rivettatrici a batteria dedicate agli inserti sono anch’esse dotate di impugnatura morbida ed ergonomica per agevolare la presa dell’operatore, un pratico pulsante per l’attivazione del tool, un sistema di luci a led e un pannello touch che consente di regolare e selezionare la funzione migliore per le proprie esigenze. I due modelli per inserti sono dotati di corsa da 10 mm, batteria da 18 V / 2.0 Ah / 36 Wh e caricabatteria da 100-240 V / 50-60 Hz, ma si differenziano per forza massima e misure degli inserti utilizzati. Infatti, RIV730 è ideale per inserti da M3 a M8 (M10 solo in alluminio) e ha una forza di 20.000 Newton, mentre RIV740 raggiunge una forza di ben 28.000 N ed è dedicato a inserti da M3 a M12.

Le proposte di packaging dell’azienda ozzanese per questa gamma di prodotti sono caratterizzate da un’attenzione particolare a sostenibilità e praticità: RIV710 e RIV730 sono confezionate in un pratico imballo di cartone che rende il packaging di queste rivettatrici a batteria ecosostenibile, mentre RIV720 e RIV740 sono comodamente trasportabili in una valigetta dedicata, che include un’ampia gamma di accessori e due batterie.

Come tutte le altre rivettatrici Rivit, anche la nuova linea a batteria, è coperta dal servizio di assistenza e riparazione che garantisce al cliente un supporto di qualità, pre e post vendita.

Per conoscere meglio Rivit e tutte le soluzioni che l’azienda del bolognese propone, è possibile consultare il sito www.rivit.it e rivolgersi al proprio rivenditore di riferimento per l’acquisto.

 



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


17/03/2017

APFER EXPO 2017

Sabato 20 e domenica 21 maggio, si svolgerà la prossima edizione dell’evento di A.P.Fer per la filiera tradizionale, affermatosi negli anni come importante e atteso momento di incontro tra aziende produttrici e negozianti di ferramenta e sicurezza

LEGGI L'ARTICOLO

31/03/2021

La catena portavasi 3C CATENE, tutto made in Italy

BENVENUTA PRIMAVERA!! E' iniziata la primavera e i fiori iniziano a sbocciare e a mostrare i loro colori stupendi. Volorizziamoli in ogni modo possibile per apprezzarne in pieno la loro bellezza....

LEGGI L'ARTICOLO

12/01/2012

CALENDARIO MACEF

Il Salone Internazionale della Casa, si propone a gennaio presso il nuovo quartiere fieristico con un progetto espositivo di grande respiro

LEGGI L'ARTICOLO

16/11/2012

MEDICI E SICUREZZA SUL LAVORO

Nell'ambito di un convegno, a Roma saranno esposti i risultati del “Rapporto Aifos”

LEGGI L'ARTICOLO