EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

28/06/2023

I Nuovi Carrelli Portautensili FERVI: pronti per ogni gara

Dall’esperienza racing di FERVI e dall’ascolto degli operatori di settore, nascono i nuovi Carrelli Portautensili. Perfetti per i professionisti più esigenti e per le officine, ma anche per gli appassionati del fai-da-te.

FERVI presenta la nuova linea di Carrelli Portautensili componibili, costituita da diversi modelli (art.C900/B e art.C960-), sviluppati in collaborazione con gli esperti del settore corse, per andare incontro alle esigenze del motorsport e per consentire ai clienti una completa personalizzazione del prodotto.

I nuovi carrelli sono pensati per unire la praticità di utilizzo con l’elegante design e i colori di FERVI, al fine di creare soluzioni funzionali ma in grado di rendere l’officina o il garage di casa un ambiente professionale, in ordine, ed esteticamente gradevole.

La pratica maniglia laterale e le quattro ruote, di cui due fisse e due pivotanti dotate di freno, consentono spostamenti comodi e il posizionamento preciso del carrello, per avere gli attrezzi a portata di mano proprio dove serve durante le lavorazioni. Sono inoltre dotati di cassetti scorrevoli su guide telescopiche a sfera, con tappetino antiolio a protezione della base, per prevenire l’usura della struttura interna.

Il modello C900/B è un elegante carrello con doppio logo serigrafato, laterale e frontale, composto da 6 cassetti in grado di reggere un peso fino a 25 kg cad. con la possibilità di implementare lo stoccaggio degli attrezzi grazie alla cassetta attrezzi C900/A. Tale cassetta può essere incastrata sul ripiano superiore del carrello, protetto da un tappetino realizzato in polipropilene espanso ad alta resistenza e facile da pulire.

Anche la cassetta è dotata di maniglie laterali e di 6 cassetti di dimensioni diverse: tre misurano (in mm) 174 x 267 x 45h, gli altri tre sono invece più grandi e spaziosi (mm 578 x 267 x 45h e 578 x 267 x 60). La cassetta attrezzi è inoltre dotata di sistema antiribaltamento e di una serratura centralizzata frontale, con due chiavi ripiegabili, per garantire la massima sicurezza in caso di assenza dell’operatore.

La linea C960- invece è disponibile in tre versioni per rispondere ad ogni esigenza: da 6 cassetti (art.C960/F6), 7 cassetti (art.C960/F7) e 8 cassetti (art.C960/F8), con scorrimento su guide telescopiche a estrazione totale, rendendo facilmente accessibili anche gli utensili posizionati in fondo. Le versioni /F6 e /F7 comprendono un robusto cassetto a doppia guida della portata di 40 kg per gli utensili più pesanti.

Tutti i carrelli della linea C960- sono dotati di sistema antiribaltamento, di pannelli laterali forati e di serratura anch’essa laterale. Inoltre, prevedono una serie di accessori opzionali come il porta-giraviti, il porta-documenti, una mensola esterna, il porta-rotolone per la pulizia, il pannello forato posteriore anti-ristagno dei liquidi e il piano in robusto laminato.

Come tutte le soluzioni a marchio FERVI, anche la nuova linea di Carrelli Portautensili nasce dall’ascolto degli operatori ed è caratterizzata dall’ottimo rapporto qualità-prezzo che è il tratto distintivo dell’azienda di Vignola, offrendo al mercato Carrelli ideali per i box di gara delle competizioni motoristiche, ma abbordabili e funzionali anche per gli appassionati del fai-da-te.

I nuovi Carrelli sono in promozione insieme ad altri prodotti FERVI nella Selection 2023. Scoprila sul sito www.fervi.com

 

 



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


30/05/2019

Hörmann: nuovi sistemi di controllo degli accessi per parcheggi.

Si amplia ulteriormente la gamma prodotti dell’importante azienda che, da oggi, presenta anche sbarre, sistemi a barriera, nonché stazioni di accesso con parchimetri per piccoli parcheggi o strutture multipiano.

LEGGI L'ARTICOLO

07/06/2011

KIMBERLY-CLARK SI UNISCE ALLA UNITED NATIONS GLOBAL COMPACT

"Come parte del nostro impegno di lunga data per la sostenibilità sociale, ambientale ed economica, Kimberly-Clark è allineata su valori simili a quelli che la United Nations Global Compact promuove nelle industrie e nelle economie di tutto il mondo", dice Suhas Apte, vice presidente della sostenibilità globale di Kimberly-Clark

LEGGI L'ARTICOLO

08/01/2024

I VINCITORI DEL BIGMAT INTERNATIONAL ARCHITECTURE AWARD ’23

Svelate le opere vincitrici della 6a edizione del Premio Internazionale di Architettura di BigMat: la sfida europea all’insegna del buon costruire e del comfort abitativo. ·    &nb...

LEGGI L'ARTICOLO

09/03/2018

PULSE, IL BARBECUE DA CITTA'

IL MODELLO PULSE DI WEBER STEPHEN RAPPRESENTA IL FUTURO DEL BARBECUE ELETTRICO ED È PENSATO PER CHI VIVE IN CITTÀ

LEGGI L'ARTICOLO