Ozzano dell'Emilia (BO), 28 giugno 2023 - Rivit S.r.l. è ufficialmente il nuovo distributore italiano degli autoaggancianti PEM®, dispositivi di fissaggio filettati per un’applicazione permanente su lamiere sottili e altri materiali ove non siano praticabili saldature. Grazie alla loro affidabilità e versatilità, gli autoaggancianti PEM® vengono comunemente utilizzati nei settori professionali dell’elettronica, dell’automobilistica, dell’aerospaziale, delle telecomunicazioni, degli elettrodomestici e dei manufatti in lamiera.
Un accordo, quello fra Rivit e PEM® Europe (unità produttiva europea dell’americana PennEngineering), che unisce esperienza e know-how delle due aziende per incrementare la propria competitività sul mercato, migliorando la propria offerta e offrendo numerosi vantaggi ai clienti. In primo luogo, l’ampia gamma di autoaggancianti PEM® (prigionieri, distanziali, dadi…) si aggiunge infatti alla già ricca gamma di prodotti per il fissaggio Rivit che comprende rivetti, inserti, viti, bulloni e tools per la messa in posa.
In secondo luogo, gli autoaggancianti PEM® sono progettati per resistere a carichi elevati e per consentire un fissaggio duraturo nel tempo, offrendo così alta qualità e affidabilità, senza complicazioni in fase di installazione. Infatti, grazie al design unico che ne consente l’installazione tramite presse standard, viene eliminato l’utilizzo di hardware o di strumenti specializzati, con un notevole risparmio di tempo e di fatica durante le operazioni di assemblaggio e fissaggio.
Fra gli autoaggancianti PEM® disponibili sul mercato italiano grazie a Rivit, risaltano i prigionieri, i distanziali e i dadi. I primi, che forniscono un componente maschio filettato, sono ideali per fissare pannelli o creare una superficie di accoppiamento per i dadi. I distanziali o distanziatori creano invece distanza fra due superfici, contribuendo al loro isolamento e allineamento. Infine ci sono i dadi, che vengono impiegati per il fissaggio di viti o bulloni in materiali sottili, grazie alla loro capacità di creare un ricettacolo filettato-femmina anche nelle lamiere.
Per conoscere meglio Rivit e tutte le soluzioni che l’azienda del bolognese con 50 anni di esperienza nel settore del fissaggio, propone, è possibile consultare il sito www.rivit.it
Di seguito pubblichiamo i testo integrale del comunicato con cui l’Associazione prende posizione sulla decisione di non includere le Ferramenta tra tra le attività esonerate dall’obbligo d...
LEGGI L'ARTICOLOIl "Cuore oltre la crisi" - Convegno dell'Associazione Nazionale delle Imprese del commercio, della distribuzione e della prelavorazione di prodotti siderurgici, dei commercianti in metalli non ferrosi, di rottami ferrosi e di distribuzione della ferramenta - Firenze Grand Hotel Baglioni, 10 Ottobre alle ore 9,30
LEGGI L'ARTICOLO
Dal 3 Febbraio in piazzetta reale un’installazione di Italo Rota per Made Expo all’insegna del Futurismo
in collaborazione con il Comune di Milano, assessorato alla Cultura e Palazzo Reale
La continua ricerca di prodotti innovativi ha portato Idrobase a varare “Singolo”, un nuovo prodotto che è molto più di una idropultrice.
LEGGI L'ARTICOLO