EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

04/04/2023

Arriva sul mercato “SALVATERRAZZA® ECO”: il nuovo protettivo anti infiltrazione a base acqua targato FILA Solutions, che guarda alla sostenibilità ambientale senza rinunciare alla qualità

Un nuovo grande passo in avanti verso un mercato dei sistemi di protezione e di manutenzione delle superfici più sostenibile e “green”. Senza rinunciare, ovviamente, alla qualità e all’efficienza. Si chiama “SALVATERRAZZA® ECO”, il nuovo protettivo a base acqua di casa FILA Solutions, pronto a creare una rivoluzione nel mondo dei prodotti dedicati alla protezione e alla cura delle superfici.

Come suggerisce il nome, il nuovo arrivato è una versione più moderna e sostenibile dello storico protettivo a base solvente targato FILA: quell’ormai iconico “SALVATERRAZZA®” che, negli anni, grazie alle sue caratteristiche performanti e alla sua facilità di utilizzo, è stato a lungo apprezzato dai clienti di tutto il mondo, diventando uno dei prodotti di punta dell’azienda di San Martino di Lupari (PD). Come singolo prodotto, SALVATERRAZZA ha contribuito ad allungare la vita di 24 milioni di mq. di materiali, anche fessurati, che altrimenti sarebbero andati in discarica, riducendo anche le emissioni di Co2.

Un’Azienda che celebra quest’anno gli 80 anni dalla fondazione, prendendosi da sempre cura della bellezza delle superfici, con metodi e prodotti innovativi e sostenibili. L’impegno per la salvaguardia dell’ambiente e la volontà di migliorarsi e di modernizzarsi hanno spinto FILA a creare un nuovo protettivo ecosostenibile e, nel contempo, efficace e pratico come il suo predecessore.

Ecco dunque nascere “SALVATERRAZZA® ECO”, protettivo anti infiltrazione, idrorepellente e consolidante, a base acqua. E proprio il passaggio da una base solvente a una base acqua, rappresenta l’evoluzione che l’azienda padovana ha voluto fortemente, senza però rinunciare a una serie di importanti migliorie tecniche. Tra queste, la calpestabilità che passa dalle 8 ore del solvente, alle 4 della base acqua. Una formula, inoltre, che non altera l’aspetto estetico della superficie e che offre una protezione che “non si vede”, avvolgendo e penetrando il materiale. Ciò che rimane inalterato, invece, è l’effetto di idrorepellenza. Il prodotto protegge fessure e crepe di pavimenti e rivestimenti fino a 1 mm, eliminando il problema delle infiltrazioni d'acqua che provocano ulteriori danni alla struttura e agli ambienti sottostanti.

Le caratteristiche e i vantaggi del nuovo “SALVATERRAZZA® ECO”, formulato incolore e inodore, sono dunque molteplici: penetra in profondità, mineralizza e consolida il materiale, previene l’infiltrazione d’acqua che potrebbe causare danni strutturali alla superficie, non crea pellicole o film superficiali ed è traspirante. Inoltre, si tratta di un prodotto COV free a basso impatto ambientale. Con una composizione a base di microcristalli mineralizzanti di silicio funzionalizzato e silicati, può essere infine utilizzato su diversi tipi di materiale, quali gres porcellanato, marmo, pietra, agglomerati, cemento, tufo, cotto e klinker.

Siamo felici di portare sul mercato un nuovo tipo di prodotto, moderno e sostenibile – dichiara Francesco Pettenon, AD di FILA –. SALVATERRAZZA® ECO rappresenta per FILA Solutions un nuovo punto di partenza, dove la qualità del prodotto va di pari passo con la sostenibilità ambientale, coerentemente con la storia recente dell’azienda. Consideriamo questa novità come una vera e propria evoluzione del nostro storico SALVATERRAZZA® che, passando da una base solvente a una base acqua, diventa così un prodotto coerente con la nostra strategia green. Ricordiamoci che prevenire i danni da infiltrazioni proteggendo le superfici è il primo gesto sostenibile che ognuno di noi può fare per aumentare la durabilità dei materiali, riducendo notevolmente scarti degli stessi. Esattamente come un ripristino o un restauro possono allungare la vita di una superficie. Con SALVATERRAZZA® ECO prevenzione e ripristino sono ancora più green”.

 



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


23/07/2008

EXPOEDILIZIA 2008: PARLANO ALCUNI PROTAGONISTI

Dal 13 al 16 novembre 2008 presso la Nuova Fiera di Roma

LEGGI L'ARTICOLO

08/07/2010

LE NUOVE CAROTATRICI TYROLIT HYDROSTRESS

Le nuove carotatrici Tyrolit Hydrostress garantiscono operazioni di carotaggio accurate anche in condizioni di carico pesante. Il carrello porta motore a rulli, facilita il lavoro e garantisce una maggiore precisione.

LEGGI L'ARTICOLO

28/01/2008

COSTRUIRE VERDE AL SAIESPRING

Nell’ambito di SAIESpring, in programma dal 12 al 15 marzo 2008, e in contemporanea a Progetti&Paesaggi, ampio spazio sarà riservato a CostruireVerde: il salone che avvicina uomini, territorio urbano, natura...

LEGGI L'ARTICOLO

09/12/2010

CEFLA AL PROSSIMO EUROSHOP

Ricca e stimolante presenza a Düsseldorf per Cefla Arredamenti Group che annuncia innovativi prodotti, nuove partnership internazionali e un programma di eventi che vivacizzerà lʼaffascinante stand: un ampio ed emozionante spazio da vivere “INSIEME” progettato da Lombardini22

LEGGI L'ARTICOLO