EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

10/03/2023

ISEO ULTIMATE ACCESS TECHNOLOGIES LANCIA LA NUOVA CULTURA HR FONDATA SU FLESSIBILITÀ, COMUNICAZIONE E CRESCITA PROFESSIONALE

L’azienda ha sottoscritto un contratto integrativo che rappresenta il primo passo verso un nuovo approccio nella gestione delle risorse umane. Piani di formazione, smart working e programmi di job rotation tra le principali iniziative previste

ISEO, realtà italiana leader nella progettazione, produzione e vendita di soluzioni meccaniche ed elettroniche per la gestione intelligente degli accessi, ha sottoscritto un contratto integrativo che rientra nell’ambito del lancio di una nuova cultura organizzativa delle risorse umane. Un approccio che ha l’obiettivo di valorizzare le attività svolte all’interno di ISEO e permettere ai professionisti che lavorano in azienda di accrescere le competenze tecniche e trasversali nel corso degli anni, facendo sentire ognuno ancor più al centro della cultura e della vita aziendale.

Flessibilità, comunicazione, formazione e crescita professionale saranno quindi i pilastri strategici del nuovo accordo integrativo, nonché elementi fondamentali della nuova cultura aziendale di ISEO nella gestione delle risorse umane. Sono previsti l’utilizzo dello strumento smart working finalizzato a favorire la conciliazione vita-lavoro, piani di formazione trasversali e/o su misura per le differenti figure e competenze professionali presenti in azienda, attività di Job Rotation per l’acquisizione di skill polivalenti e non ultimo, momenti di allineamento con il top management attraverso Town Hall Meeting, Coffee Corner e One to One HR.

Non solo, il nuovo accordo introduce diverse novità ideate e studiate appositamente per tramandare le peculiarità e la storia dell’azienda. E’ il caso, ad esempio, del nuovo Patto «Generazionale», strutturato per favorire la formazione ed il trasferimento di competenze a giovani lavoratori neoassunti o, ancora, dell’introduzione della nuova figura professionale dell’HR Development Manager, che si occuperà di favorire, promuovere e coordinare i molteplici progetti di sviluppo dedicati ai dipendenti e alla realizzazione della mappatura  delle competenze attualmente presenti in azienda  in modo tale da poter costruire percorsi di sviluppo e formazione  taylor made per essere in grado di affrontare le sfide del prossimo futuro.

Siamo molto soddisfatti dell’accordo che abbiamo sottoscritto e ci aspettiamo che possa portare benefici importanti per tutta l’azienda” ha dichiarato Roberto Gaspari, Chief Executive Officer di ISEO Ultimate Access Technologies “È già da qualche anno che lavoriamo per sviluppare un nuovo paradigma relativo all’organizzazione delle risorse umane e siamo convinti che questo step segni una decisa e concreta accelerazione verso il raggiungimento degli obiettivi che ci siamo preposti. ISEO si caratterizza da sempre come un’azienda innovativa e al passo con i tempi e siamo sicuri che questo nuovo modello rappresenterà un’ulteriore spinta propulsiva per l’azienda, il suo business e le sue persone, rendendoci sempre di più una realtà a prova di futuro”.

A testimonianza della grande attenzione nei confronti del benessere, della crescita e della soddisfazione delle proprie risorse, ISEO ha ricevuto anche il Sigillo di qualità dell’Istituto Tedesco Qualità e Finanza relativo allo studio “Italy’s Best Employers for Women 2023” che premia le aziende che a livello italiano sono impegnate attivamente nel miglioramento delle condizioni di lavoro per le donne. Sulla base di due milioni di citazioni online, lo studio premia infatti i 360 migliori datori di lavoro per donne in Italia, considerando un universo di oltre 2 mila aziende operanti nella Penisola.

 



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


16/01/2019

Con Ciak il design diventa smart

Alma Design reinterpreta l’iconico tavolino Ciak per trasformarlo in un complemento smart e dalle tante personalità, ideale per soddisfare le esigenze di qualsiasi spazio.

LEGGI L'ARTICOLO

27/01/2021

SAINT-GOBAIN ITALIA OTTIENE LA CERTIFICAZIONE TOP EMPLOYER 2021

Saint-Gobain Italia, leader nell’edilizia sostenibile e nella progettazione, produzione e distribuzione di materiali e soluzioni pensati per il benessere di ciascuno e per il futuro di tutti, ha ottenu...

LEGGI L'ARTICOLO

01/04/2016

OLIMPIA SPLENDID: I NUOVI ARYAL E NEXYA S3 INVERTER

In vista della stagione 2016 Olimpia Splendid arrichisce la gamma di climatizzatori fissi  mono e multiambiente a tecnologia inverter con l'innovativa linea Aryal e le nuove soluzioni ad alta effici...

LEGGI L'ARTICOLO

05/07/2016

Silca e sicurezza sul lavoro

L’azienda ottiene la certificazione BS-OHSAS 18001:2007 un importante riconoscimento che segna un ulteriore traguardo nella strategia di sviluppo orientata su qualità, innovazione e sostenibilità ambientale

LEGGI L'ARTICOLO