EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

08/03/2023

Prevenzione per uomini e donne, FILA Solutions e Fondazione Umberto Veronesi fanno squadra con il nuovo “Progetto Care4You”.

Coinvolte collaboratrici e collaboratori dell’Azienda.

Parola d’ordine: prevenzione. Per “quote rosa” e non. Nasce da questo principio la nuova collaborazione tra FILA Solutions e Fondazione Umberto Veronesi, ribattezzata “Progetto Care4You”, prevista durante le giornate di mercoledì 8 e giovedì 9 marzo, che coinvolgerà le collaboratrici e i collaboratori dell’azienda di San Martino di Lupari (PD).

La realtà padovana, leader nel settore dei sistemi per la protezione e manutenzione di tutte le superfici, è da sempre vicina al tema della prevenzione; a testimoniarlo, le diverse iniziative organizzate gli scorsi anni, come l’ultima campagna di sensibilizzazione e di prevenzione del tumore al seno, dedicata proprio alle collaboratrici della FILA, organizzata il 10 dicembre 2021. Di qui, la nascita della collaborazione con Fondazione Umberto Veronesi, realtà nata nel 2003 per volontà del professor Umberto Veronesi e che da anni promuove il progresso scientifico. L’iniziativa, prevista come detto in due differenti giornate, coinvolgerà 40 donne l’8 marzo, e 65 tra uomini e donne il 9, tutti collaboratori e collaboratrici dell’azienda.

Mercoledì, come da festività segnata sul calendario, le protagoniste saranno le donne, che potranno effettuare visite mediche ed esami diagnostici (ecografie mammarie e mammografie) per la prevenzione del tumore della mammella. Durante il servizio, saranno impegnati due mezzi, uno adibito alla mammografia e l’altro a clinica mobile tipo ambulatorio, gestite entrambe da uno staff composto da un medico senologo e un’assistente. Giovedì, invece, spazio anche alle “quote azzurre”. L’azienda offrirà infatti a tutti i collaboratori, uomini e donne, la possibilità di effettuare un ECG (elettrocardiogramma) per la prevenzione cardiologica. Anche per questo servizio saranno impiegati due mezzi, uno adibito all’ECG, e l’altro a clinica mobile tipo ambulatorio, gestite entrambe da uno staff composto da un medico cardiologo e da un’assistente.

 

Parole di soddisfazione per la nuova iniziativa e per la neonata partnership, da parte di Alessandra PettenonAD di FILA«Le nostre collaboratrici e i nostri collaboratori sono da sempre un patrimonio prezioso e fondamentale per la nostra azienda. Per questo siamo molto soddisfatti di questa nuova collaborazione con un ente conosciuto e stimato come la Fondazione Umberto Veronesi. Siamo certi che questa sia solo la prima di una serie di iniziative future - conclude Pettenon -, legate al welfare e alla prevenzione».

 

Fondazione Umberto Veronesi nasce nel 2003 per volontà del professor Umberto Veronesi, già oncologo ed ex Ministro della Sanità, scomparso nel 2016. Lo scopo della fondazione è quello di promuovere il progresso scientifico, concentrando il proprio operato in due aree: finanziamento alla ricerca scientifica d’eccellenza, motore del progresso scientifico, e divulgazione scientifica, perché le scoperte della scienza diventino patrimonio di tutti. Durante questi vent’anni Fondazione Veronesi ha creato le basi per un nuovo modello di sviluppo della scienza, introducendo un criterio inedito nel nostro Paese: investire nella cultura scientifica per creare una nuova generazione di scienziati e di cittadini consapevoli dei progressi della ricerca.

 



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


27/06/2013

A FEREXPO UN PREMIO PER LA VETRINA PIÙ BELLA

A tutti i negozi che inviano una foto sarà consegnato un gadget alla Fiera della Ferramenta

LEGGI L'ARTICOLO

08/01/2018

BRICO IO: EVOLUZIONE E NUOVE STRATEGIE

Non basta aprire nuovi negozi, bisogna coinvolgere partner specializzati per estendere i servizi alla clientela, proponendo soluzioni anche per bisogni correlati al mondo del bricolage. Ecco quindi un piano di sviluppo triennale e l’arricchimento dei punti vendita con nuovi corner e servizi

LEGGI L'ARTICOLO

06/05/2024

MOBIL PLASTIC IN PISTA AL FIANCO DEI GIOVANI CAMPIONI

Mobil Plastic SpA ha siglato un accordo con il pilota ventitreenne  Simon Mann che partecipa al FIA World Endurance Championship (WEC) 2024, la massima competizione al mondo per vetture GT e p...

LEGGI L'ARTICOLO

05/11/2008

FERRAMENTA 2000, UN NUMERO SULLA SICUREZZA

Ferramenta 2000 di Novembre è interamente dedicato al comparto della Sicurezza e verrà distribuito alla fiera Sicurezza-Sicurtech Expo 2008 di Milano.In sintesi, gli argomenti principali:........................

LEGGI L'ARTICOLO