EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

29/11/2022

TUTTOFARE DOC

I SERVIZI SONO LA NOSTRA VERA LEVA COMPETITIVA

Una donna al timone di un negozio di ferramenta nel centro di Verona. È la storia di Mary Petronio, che ha rilevato l’attività dal suo titolare nel 2019 e ha reso questa attività un punto di riferimento grazie al servizio, alla cortesia e all’attenzione verso il cliente. Offrendogli consulenza, attività di noleggio e molto altro ancora per farlo sentire speciale. Ecco, dalle sue parole, come ha trasformato l’attività nel corso degli anni.

Domanda. In che anno ha aperto? Ci racconta la sua storia?

Risposta. Ho rilevato questa ferramenta nel 2019 ma ero dipendente qui dal 2010. Il titolare precedente aveva aperto da circa 3 anni prima del mio arrivo. Quando ha deciso di vendere ho colto subito l'opportunità, senza pensarci troppo, perché sapevo benissimo cosa c'era da migliorare e le soddisfazioni che mi avrebbe dato.

Nel corso degli anni come si è trasformato l’assortimento degli articoli trattati?

Nel corso degli anni gli articoli erano sempre gli stessi ma da quando ho rilevato io ho introdotto un po' alla volta sempre merce nuova, ascoltando le richieste dei clienti e cercando di stare al passo con le novità che il mercato propone.

Quali sono stati e chi sono i principali fornitori?

Prima c'era un unico fornitore (Ferrunion), mentre ora ne ho di specifici per ogni categoria di prodotto proposta in negozio. Giusto per fare qualche nome, Ferrunion, Franzinelli, Frescura, Me.Pa., Dach, Wenko, Brandini, Svai, Bianchi, Bierre, eccetera. Cerco sempre comunque la qualità ed i prezzi migliori per i miei clienti e quindi sono sempre alla ricerca per dare loro il meglio.

In che modo e da parte di chi è avvenuto il sostegno alle vendite dei vari articoli nel tempo?

Diciamo che tutti i miei fornitori mi stanno aiutando tantissimo, sono molto soddisfatta dei rapporti che ho con loro. Sono tutte aziende fatte da persone e non da numeri, cosa importantissima secondo me per la tipologia del mio negozio che è un medio negozio di quartiere, che si basa proprio su questo anche con i clienti.

Chi è il suo cliente tipo e come si è trasformato nel tempo?

Il cliente tipo è ed è sempre stato il privato.

A prescindere dal ritorno di immagine, qual è l’attività in cui si è sentita maggiormente coinvolta e che ha dato particolare risalto?

Nel mio negozio, oltre alla vendita di articoli, offro anche diversi servizi come il fornire professionisti per le esigenze di casa: idraulico, elettricista, imbianchino, tuttofare, ecc., garantendo al cliente che se si appoggia a me per la ricerca di queste figure troverà sempre persone oneste e affidabili. Credo sia proprio questo il mio punto di forza, perché con l'avvento di Internet e delle grosse multinazionali non è più possibile essere competitivi a livello di vendita di prodotti. Bisogna quindi dare ai clienti un servizio a 360° che non possono trovare in altri posti/siti. Inoltre nel mio negozio il cliente può noleggiare, oltre alle classiche attrezzature, anche scale, tagliaerba, prolunghe lunghe ecc. senza doverle necessariamente comprare per usarle poi raramente e anche questo servizio è molto apprezzato.

Quali sono a suo parere le iniziative che possono coinvolgere un cliente all’acquisto di un prodotto?

Ho visto che gli sconti e i saldi sono sempre le cose più apprezzate, oltre, come dicevo prima, all'assistenza pre e post vendita. I miei clienti sanno che quando vengono da me hanno sempre uno sconto riservato e questo fa loro molto piacere perché li fa sentire speciali, cosa che io voglio proprio che sentano. Anche il loro passaparola è importantissimo sia che avvenga normalmente che sui social.

Come è organizzata la vostra attività?

Dopo l’esperienza dovuta all’emergenza sanitaria da Covid 19, a livello organizzativo non è cambiato molto. I prodotti che arrivano e stallano in negozio venivano igienizzati quotidianamente anche prima. I fornitori ugualmente scaricavano all'esterno dei locali. Ho introdotto l'accesso dei clienti ad un massimo di 3 persone alla volta, ma il mio è un negozio di medie dimensioni quindi è difficile che ci sia affollamento o la coda fuori dalla porta. Ho fatto installare dagli artigiani che collaborano con me barriere in plexiglass al banco e torretta igienizzante all'entrata.

 



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


15/04/2024

Ricambi moto: FERVI sigla un accordo di partnership con lo storico marchio E. Bergamaschi & Figlio

FERVI e Bergamaschi siglano un accordo che consente all’azienda emiliana di consolidare il suo posizionamento come partner affidabile per i professionisti del settore automotive, entrando con decisione nel comparto specialistico delle due ruote.

LEGGI L'ARTICOLO

20/03/2020

Palazzetti Trinidad Design e modularità per le cotture open air.

Scegliere un prodotto per la cottura open air di Palazzetti assicura affidabilità e prestazioni: barbecue e cucine modulari sanno arredare ogni spazio all’aperto con gusto e design. La possibili...

LEGGI L'ARTICOLO

08/10/2010

TORNA BUYER POINT, LA BORSA DEL BRICO ITALIANO

I più importanti buyer italiani delle grandi catene della GDO e GDS incontreranno il meglio della produzione italiana e internazionale

LEGGI L'ARTICOLO

15/06/2009

EXPOEDILIZIA GUARDA ALLE ENERGIE RINNOVABILI

Tante le nuove “aree” tematiche per la fiera di riferimento per l'edilizia del Centro Sud: in scena dal 12 al 15 Novembre a Fiera di Roma

LEGGI L'ARTICOLO