Si è tenuta dal 28 al 30 settembre scorsi la tre giorni dedicata alla Conferenza di Sistema 2022, organizzata dalla Confcommercio – Imprese per l’Italia al Voi Tanka Resort di Villasimius, in Sardegna.
Focus della manifestazione sono state le tematiche legate all’attualità, in particolare la crisi climatica ed energetica. All’evento hanno partecipato circa 900 delegati da tutta Italia. A rappresentare Assofermet era presente la Presidente di Assofermet Ferramenta Sabrina Canese. Dopo il discorso di benvenuto del Presidente di Confcommercio – Imprese per l’Italia Carlo Sangalli, sono iniziati i lavori della Conferenza. Tra le relazioni, molto seguite sono state quella di Davide Tabarelli, Presidente Nomisma Energia, dal titolo “Crisi energetica: analisi di contesto, scenari e prospettive”, e quella di Fabrizio Zucca, Componente del Comitato Scientifico e Coordinatore del Laboratorio sulla Sostenibilità Eurispes, intitolata “ESG e rating di sostenibilità: rischi e opportunità”. Grande partecipazione da parte dei delegati ha avuto il gruppo di lavoro intitolato “Crisi energetica e resilienza: strumenti per Imprese e territori”, dove sono intervenuti Fabio Ierando, Professore ordinario presso la Scuola Universitaria Superiore Sant’Anna di Pisa e GREEN Bocconi, e Simone Benassi, Head of Business Energy Community Italy Enel X Italia. I lavori si sono conclusi con un intervento di Carlo Sangalli, Presidente di Confcommercio –Imprese per l’Italia, che ha sottolineato ancora una volta la necessità di impostare interventi strutturali a favore delle Imprese, come il tetto del prezzo del gas. La partecipazione all’evento da parte di Assofermet è stata necessaria per capire la direzione da dare all’associazione, con un’attenzione particolare verso la tematica del “caro energia”.
Novoferm Schievano parteciperà al SaieCet, il salone interamente dedicato alle Chiusure Edili Tecniche (SAIE Bologna, dal 27 al 30 ottobre 2010) presentando nuove soluzioni di sicurezza come il maniglione antipanico
dall’ingombro più ridotto del mercato
Versatili e trasversali, i nostri sottotappi in plastica possono rivelarsi la soluzione più immediata e semplice per chiudere e proteggere. Collegati a panozzosrl.com per scoprire tutte le misure disponibil...
LEGGI L'ARTICOLOUtility, il brand sicurezza sul lavoro di Diadora, e Confartigianato, hanno consegnato alle aziende di Bergamo che si sono impegnate nella costruzione dell’ospedale in Fiera le 500 paia di calzature of...
LEGGI L'ARTICOLOCon la linea di prodotti DIY lanciata lo scorso anno, FILA Solutions ha messo a disposizione dell’utente finale sistemi di detergenza e protezione che garantiscono eccellenti risultati professionali &l...
LEGGI L'ARTICOLO