EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

11/02/2009

IMPIANTI SOLARI "MULTIFAMILY"

Junkers presenta Multifamily, un ventaglio di soluzioni differenti per la progettazione di impianti solari per edifici di grandi dimensioni come condomini, uffici, edifici pubblici, esercizi commerciali, palestre e scuole.

Junkers, storico marchio della Divisione Termotecnica di Bosch, ha focalizzato l’attenzione sull’energia solare quale fonte rinnovabile per integrare i fabbisogni energetici di abitazioni private e strutture pubbliche per la produzione di acqua calda sanitaria e, in alcuni casi, per il riscaldamento. Utilizzare l’energia rinnovabile in modo più efficiente vuol dire risparmiare sia in termini di inquinamento ambientale, sia in termini economici. Per questo, Junkers, con la gamma Multifamily, offre diverse soluzioni a seconda della dimensione dell’impianto e della tipologia, impianti con riscaldamento centralizzato o autonomo, per la produzione di acqua calda sanitaria, che permettono di sfruttare l’energia del sole.
Tra le varie proposte, l’impianto solare termico centralizzato Multifamily, per produzione di acqua calda sanitaria, con stazione di scarico inerziale e accumulatore Puffer, è utilizzabile per le nuove costruzioni di medie e di grandi dimensioni e per le ristrutturazioni. Con questa soluzione, grazie al sofisticato sistema di pre-riscaldo dell’acqua sanitaria, si ottiene un utilizzo ottimale dell’energia solare. Ulteriori riduzioni dei consumi si ottengono tramite l’accumulo di pre-riscaldo mantenuto in temperatura dal calore solare che evita inutili accensioni della caldaia. E’ garantita la massima igiene, grazie al ridotto accumulo di acqua calda sanitaria e alla regolazione con funzione antilegionella che sfrutta il calore solare per la disinfezione termica, minimizzando l’intervento della caldaia.
Per le applicazioni nelle nuove costruzioni di medie dimensioni e per le ristrutturazioni è possibile utilizzare un impianto solare termico centralizzato Multifamily con bollitore monovalente. I bollitori solari monovalenti rappresentano una soluzione molto semplice per collegare un sistema solare in serie con il bollitore in temperatura già esistente (caso di ristrutturazione).
Per le applicazioni nelle nuove costruzioni di piccole e medie dimensioni e ristrutturazioni che prevedano la sostituzione del bollitore esistente, è possibile utilizzare un impianto Multifamily con bollitore bivalente. I bollitori solari bivalenti, fabbricati in acciaio smaltato, funzionano con due serpentini per lo scambio termico. La parte inferiore del bollitore accumula il calore del sole nell’acqua sanitaria che si sposta lentamente verso la parte superiore, dove un serpentino, associato ad una caldaia solo riscaldamento, fornisce energia integrativa in caso di necessità.
Anche per gli impianti con riscaldamento autonomo è possibile installare un impianto solare termico Multifamily con stazioni utenza ACS (acqua calda sanitaria). L’applicazione, prevede un accumulatore centrale del calore raccolto dai panelli solari e un anello di distribuzione che alimenta le stazioni utenza acqua calda sanitaria situate nei singoli appartamenti. In ogni unità abitativa l’acqua calda è prodotta dalla stazione utenza ACS con il calore solare. Alla stazione è collegata in serie la caldaia autonoma per un’eventuale integrazione di calore. La soluzione è utilizzata per le nuove costruzioni, o per le ristrutturazioni, e garantisce massima igiene grazie all’assenza di accumulo sanitario e la produzione istantanea di acqua calda sanitaria.


La Divisione Termotecnica di Bosch è leader europeo nella fornitura di soluzioni altamente efficienti per il riscaldamento degli ambienti e la produzione di acqua calda sanitaria. Nel 2007, grazie ai suoi circa 13.100 collaboratori, l’azienda ha registrato un fatturato di circa 2,8 miliardi di euro, di cui il 69% al di fuori della Germania. La Divisione Termotecnica di Bosch possiede un portafoglio di marchi locali e internazionali, propone una gamma di prodotti estremamente diversificata e gestisce 18 stabilimenti distribuiti in 9 Paesi fra Europa e Nord America.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


30/01/2009

'MALPENSA' RINNOVA IL SISTEMA ANTINCENDIO

La sicurezza antincendio nell’aeroporto di Milano Malpensa è
garantita da Tecnocupole Pancaldi

LEGGI L'ARTICOLO

16/10/2008

DEWALT: UN ROAD SHOW DI NOVITA'

Road Show 2008, l'opportunità per presentare nuovi prodotti e nuovi servizi DeWalt, come l'innovativo Pit Stop” che garantisce riparazioni in tempi da record di sole 96 ore.

LEGGI L'ARTICOLO

12/04/2023

Melchioni Ready rafforza il proprio gruppo con un nuovo Product Manager PED

Sara Bonicalzi è la nuova Product Manager PED di Melchioni Family con il compito di ampliare e rendere l’intera categoria merceologica dei piccoli elettrodomestici un punto di riferimento in Ita...

LEGGI L'ARTICOLO

01/04/2010

MARZIA GIUSTO NUOVO PRESIDENTE DI ASSONOLO

L’Assemblea dei soci di Assonolo che si è riunita lo scorso 11 marzo a Bologna ha nominato il direttore generale di Nacanco a questa prestigiosa carica istituzionale. Fra i primi obiettivi, lo snellimento delle procedure di verifica e di collaudo delle macchine.

LEGGI L'ARTICOLO