EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

02/07/2009

COME PROGETTARE UN EDIFICIO “INTELLIGENTE”

Per una casa comoda, sicura e che non consuma la fase di progettazione è la più importante. Un progresso tecnologico per un risparmio sostenibile

Un convegno per costruire come si deve, per progettare case sicure, tecnologiche, comode, ma soprattutto a basso consumo energetico, quindi con bollette più “leggere” e meno inquinamento per tutti. Si è svolto recentemente, a Monza, l’incontro “Progettare l’edificio tecnologico”. Il comfort, la fruibilità, la sicurezza e i costi di gestione di un edificio, nuovo o ristrutturato, dipendono, oltre che dalle caratteristiche architettoniche, anche dalle soluzioni tecnologiche adottate. Durante il congresso, che ha visto la partecipazione di diversi esperti del settore, tra architetti, progettisti e periti, sono state analizzate le migliori soluzioni attualmente disponibili per progettare al meglio un edificio tecnologico. Uno dei punti principali è stato come individuare le soluzioni più idonee attraverso la prima fase di progettazione integrata attraverso un “lavoro di squadra”.
Il progettista per la parte architettonica ed edilizia, lo strutturista, il geologo, gli impiantisti, gli esperti in acustica, in sicurezza, in prevenzione incendi,
devono lavorare in sintonia per adottare le più moderne tecniche nel giusto rapporto costo-beneficio e senza trascurare gli aspetti di “sostenibilità”, valore
aggiunto di notevole importanza per l’ambiente.
Il convegno ha affrontato alcuni importanti aspetti della progettazione integrata, operazione articolata e complessa, essenziale sia per l’armonizzazione tra creazione architettonica e progettazione edilizia
esecutiva sia per un razionale inserimento degli impianti nell’edificio e per garantire comfort ambientale, efficienza energetica e sicurezza.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


31/03/2014

NUOVO DISPENSER MULTIFUNZIONE

T-Small di Nettuno è disponibile in tre versioni

LEGGI L'ARTICOLO

11/07/2018

PRESE MOBILI MULTIPLE 1200 PROFESSIONAL DI VIMAR

Da sempre punto di riferimento per chi ricerca affidabilità, qualità ed elevate prestazioni, la 1200 si presenta oggi ancora più professionale, rinnovata nelle funzioni e ripensata nel design

LEGGI L'ARTICOLO

04/10/2018

Einhell Italia estende gratis la garanzia dei prodotti acquistati

Registrandosi entro 30 giorni dall’acquisto, sarà possibile ottenere gratuitamente l’estensione di un anno sulla garanzia esistente.

LEGGI L'ARTICOLO

20/09/2011

CLAUDIO ANDREA GEMME ELETTO PRESIDENTE ANIE

Claudio Andrea Gemme è il nuovo Presidente di Confindustria Anie. L'Assemblea di Anie, la Federazione Nazionale delle Imprese Elettrotecniche ed Elettroniche aderente a Confindustria, riunita oggi a Milano, ha proceduto all’elezione di Gemme su proposta della Giunta. Gemme succede a Guidalberto Guidi, eletto nel 2007.

LEGGI L'ARTICOLO