EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

14/09/2022

RITORNA A MILANO FASTENER FAIR ITALY LA FIERA INTERNAZIONALE DELLA VITERIA, BULLONERIA E SISTEMI DI FISSAGGIO

L’appuntamento, che si svolgerà nuovamente in presenza e giunto alla terza edizione, testimonia l’importanza strategica del settore

A quattro anni dall’ultimo appuntamento in presenza, torna a Milano Fastener Fair Italy 2022, l'evento internazionale dedicato all'industria della viteria, bulloneria e sistemi di fissaggio. L’appuntamento è un’imperdibile occasione per produttori e distributori nazionali ed internazionali per mettere in mostra i propri prodotti e servizi, oltre a presentare le ultime innovazioni e ritrovati tecnologici.

Sono 160 le aziende che hanno confermato la loro partecipazione all’evento ospitato presso gli spazi di Fiera Milano City (padiglione 3) provenienti da 15 Paesi, con una forte rappresentanza di imprese provenienti da Italia, Germania e Turchia. Tra gli espositori Ambrovit S.p.A., Bontempi VIBO S.p.A., Bralo Italia, Carlo Salvi S.p.A., CHAVESBAO (CHAVES BILBAO S.A.), Di Costa Guiseppe Srl, Dimac Srl, Fastbolt Schraubengroßhandels GmbH, Lederer GmbH, MEVI ITALIA Srl, Piloni Srl, SOM FASTENERS, Teknoform Bağlantı Elemanları San. ve Tic.A.Ş., VIPA S.p.A., VISION Srl, VITAL S.p.A. e molti altri ancora.

"Siamo entusiasti di vedere il ritorno degli eventi in presenza e non vediamo l'ora di dare il benvenuto all’industria a Fastener Fiera Italy 2022 - commenta Liljana Goszdziewski, Portfolio Director per le fiere europee Fastener Fair. - La forte partecipazione degli espositori alla fiera è un segnale positivo che indica la necessità del settore di tornare agli eventi di persona per facilitare il networking e le attività commerciali tra imprese. I visitatori che partecipano a Fastener Fair Italy potranno scoprire soluzioni moderne per il settore di viteria, bulloneria e sistemi di fissaggio e ottenere approfondimenti reali sulle ultime tecnologie presentate dai principali fornitori del settore”.

Dopo il successo della precedente edizione, a cui hanno preso parte un totale di 2.700 visitatori tra manager, ingegneri e buyer, Fastener Fair Italy 2022 includerà seminari gratuiti su innovazioni, argomenti e tendenze rilevanti per l’intera catena di fornitura industriale. Condotti da esperti del settore, questi appuntamenti consisteranno in aggiornamenti su questioni tecniche, normative e di mercato. Ideati da Event Partners in collaborazione con Mack-Brooks Exhibitions, organizzatore della fiera, i seminari saranno aperti sia agli espositori che ai visitatori.

È inoltre possibile registrarsi gratuitamente come visitatori all’appuntamento sul sito https://www.fastenerfairitaly.com

Fastener Fair Italy fa parte di una serie di eventi commerciali mirati per l’industria di viteria, bulloneria e sistemi di fissaggio, tra cui Fastener Fair Global, evento bandiera del marchio Fastener Fair che si svolge in Germania, Fastener Fair India, Fastener Fair Mexico e Fastener Fair USA.

Fastener Fair Italy è online anche su Linkedin e Twitter, seguiteci!

 



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


21/05/2012

MATTEO MARINI ALLA PRESIDENZA DELL’ASSOCIAZIONE ENERGIA

20 miliardi di Euro il volume d’affari aggregato dell’industria elettromeccanica italiana nel 2011. Il comparto è secondo in Europa per dimensione del fatturato

LEGGI L'ARTICOLO

03/05/2018

HŐRMANN A INTRALOGISTICA 2018

Dal 1935 sinonimo nel mondo di chiusure civili e industriali di elevata qualità, il Gruppo Hörmann sarà tra i protagonisti di Intralogistica 2018 dal 29 maggio al 1 giugno dove presenterà le più avanzate soluzioni per il comparto

LEGGI L'ARTICOLO

03/04/2018

ABC TOOLS AL MECSPE DI PARMA

Anche quest’anno è stata confermata la presenza dal 22 al 24 marzo scorsi dell’azienda alla più importante fiera italiana della meccanica e della subfornitura

LEGGI L'ARTICOLO

08/09/2021

Misure di prevenzione West Nile Virus 2021

La stagione estiva sta volgendo al termine, ma le zanzare, e i virus di cui sono portatrici, sembrano non voler scoparire, costringendo chi è ancora in vacanza e chi già è tornato in cit...

LEGGI L'ARTICOLO