EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

25/11/2021

105 studenti Unical in visita al polo logistico FerNoi di Raffaele

Il 13 novembre scorso la Raffaele SpA ha ospitato presso il proprio polo logistico “FerNoi” di Pianopoli, (CZ), 105 studenti del Corso di Studio in Ingegneria Gestionale dell’Università della Calabria accompagnati dal professore Giovanni Mirabelli.

Il 13 novembre scorso la Raffaele SpA ha ospitato presso il proprio polo logistico “FerNoi” di Pianopoli, (CZ), 105 studenti del Corso di Studio in Ingegneria Gestionale dell’Università della Calabria accompagnati dal professore Giovanni Mirabelli. 

La giornata di studio ha avuto come focus principale la logistica interna, l’organizzazione del layout aziendale e la gestione automatizzata delle scorte utilizzando “Tecnologia 4.0”.

Infatti, il nuovo centro di distribuzione, realizzato in località Molaco Calderaio del comune di Pianopoli, è stato concepito per utilizzare al meglio le nuove tecnologie rese disponibili dall’Industria 4.0.

Il centro distributivo, esteso 22.000 mq su un’area di 90.000 mq, gestisce 45.000 referenze ed evade 400 ordini/giorno destinati ai punti vendita della rete presenti in Sicilia, Calabria, Basilicata, Puglia, Campania e Sardegna.

Al fine di aumentare il livello del servizio offerto ai clienti e per ottimizzare la gestione degli ordini, FerNoi ha investito sia nell’acquisto di nuova tecnologia (carrelli a navigazione semi-automatica per sistemi di prelievo a prova di errore e magazzini verticali Jungheinrich), sia nell’acquisizione di applicazioni software per la gestione del magazzino (WMS Warehouse Management System, sviluppato da Uni Sistemi) che consentono la tracciabilità di tutte le attività aziendali. La formazione continua del personale, attraverso mirati percorsi professionalizzanti, consente lo sviluppo costante di soluzioni flessibili su misura dei clienti.

 Il processo di innovazione è stato reso possibile, oltre che per la ferrea volontà del management aziendale, da una feconda collaborazione concretizzatasi con la società Logicà di Bologna, con il gruppo di ricerca di Impianti Industriali del Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale e con il fondamentale supporto di Confindustria Catanzaro.

 “L’occasione è stata propizia per mostrare come la Raffaele Spa sia stata in grado di raggiungere elevati standard qualitativi e tecnologici, con una delle logistiche più evolute presenti in Italia” ha dichiarato Luca Raffaele, responsabile della logistica. Il prof. Mirabelli, nel ringraziare tutto il personale aziendale per la squisita disponibilità, ha ribadito come la collaborazione fra imprenditori, mondo accademico ed associazioni di categoria si sia dimostrata feconda e vincente per raggiungere traguardi ambiziosi e significativi. Al termine della giornata è stato rinnovato l’auspicio per avviare nuove collaborazioni finalizzate ad attivare: nuovi progetti di ricerca, partecipazione a bandi competitivi e stage aziendali.

 



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


07/02/2018

DIERRE VITRA: LA PORTA BLINDATA IN VETRO

Trasparente, satinato o sabbiato ma sempre resistente allo sfondamento grazie a speciali cristalli anti-effrazione, per garantire la massima sicurezza e protezione con l'aggiunta di una vista unica sull'esterno

LEGGI L'ARTICOLO

10/11/2009

LO STILE DUCATI IN ESCLUSIVA CON USAG

Usag festeggia la 16° vittoria di Ducati Corse nel mondiale costruttori Superbike annunciando un’incredibile promozione.

LEGGI L'ARTICOLO

27/09/2016

Kärcher presenta “Il Pulito è servito”

Valido per acquisti effettuati dal 3 Ottobre al 31 Dicembre 2016, il nuovo concorso permetterà di vincere prodotti Kärcher per la pulizia e fino a due anni (624 ore) di servizi domestici a domicilio

LEGGI L'ARTICOLO

21/02/2012

ANTICIPAZIONI DA COLONIA

Mancano ormai solo più pochi giorni al via dell’INTERNATIONALE EISENWARENMESSE 2012, riservata come solitamente al pubblico professionale

LEGGI L'ARTICOLO