Il 19 luglio è stato un giorno speciale per Klaus Fischer, Titolare e Presidente del Gruppo fischer.
Nel Palazzo del Bo, storica sede dell’Università degli Studi di Padova, Klaus Fischer è stato insignito del titolo di Dottore Honoris Causa ricevendo la “Laurea ad Honorem in Ingegneria della sicurezza civile e industriale” dal Rettore dell’Università, Rosario Rizzuto, alla presenza di Prorettori, Professori, rappresentanti delle Istituzioni e una rappresentanza di collaboratori di fischer Italia.
Si tratta del massimo riconoscimento concesso a titolo onorifico e la prima Laurea conferita in Ingegneria della Sicurezza dall’Università di Padova, per il talento di Klaus Fischer come promotore di progetti innovativi e imprenditore di successo.
La proclamazione e la consegna del Diploma di Laurea sono state seguite dalla Lectio magistralis in cui Klaus Fischer ha affermato di sentire “la laurea non tanto come un tributo alla mia persona ma come un riconoscimento a tutti i collaboratori che hanno contribuito al successo dell’azienda” e ha ringraziato i collaboratori della consociata italiana per la collaborazione e i progetti con l’Università.
La “Lectio Magistralis” è proseguita sottolineando l’importanza della formazione e dell’istruzione, le nuove frontiere della digitalizzazione, i cambiamenti climatici che porteranno a cambiamenti nell’industria delle costruzioni con nuovi materiali, il rispetto dell’ambiente con il futuro riciclo degli edifici, di case a 0 consumo di energia e 0 impatto, dell’importanza dell’innovazione e della ricerca.
A conclusione della Cerimonia, il Coro dell’Università ha dedicato a Klaus Fischer, felice ed emozionato, il Gaudeamus Igitur, l’inno universitario internazionale e una rappresentanza della Goliardia lo ha accolto fra i Dottori dell’Università di Padova donandogli la corona d’alloro e la tradizionale feluca.
Il pomeriggio ha visto l’arrivo del neo Dottore in Fischer Italia, dove tutti i collaboratori lo hanno accolto con calore e gioia.
Il video della Cerimonia con il discorso di Klaus Fischer è visibile al link https://youtu.be/wd1DfB-YHKw.
Congratulazioni Dottor Klaus Fischer!
Breve Profilo di Klaus Fischer
Klaus Fischer nasce a Freudenstadt, in Germania, nel 1950 e dopo la laurea in ingegneria presso l’Università di Costanza nel 1975, inizia a lavorare nell’azienda di famiglia Fischerwerke diventandone direttore tecnico nel 1976 e direttore generale nel 1980.
Nel 1993 l’azienda Fischer si trasforma in Gruppo fischer, ampliando la propria leadership nel mercato degli elementi di fissaggio attraverso l’acquisizione di altri gruppi. Il Gruppo fischer ha visto una crescita continua e conta oggi 50 consociate in 38 paesi nel mondo con circa 5200 dipendenti e siti produttivi in Germania (Waldachtal, Horb, Emmendingen, Denzlingen), Italia, Argentina, Brasile, Cina, Repubblica Ceca, USA e oltre 3000 brevetti depositati.
Nel 1997 Klaus Fischer è nominato senatore onorario dell’Università degli Studi di Scienze Agrarie di Vienna, nel 1999 senatore onorario dell’Università di Stoccarda e nel 2007 professore onorario dell’Università Tongji di Shanghai.
Klaus Fischer ha contribuito in prima persona e in modo sostanziale a questo straordinario sviluppo, facendosi promotore di iniziative meritorie in diversi campi. Tra queste:
Dal 2019, il Campus propone un Master in Ingegneria Meccanica, mentre è in fase di avvio un laboratorio di ricerca e trasferimento tecnologico.
Se fino ad alcuni anni or sono la fase della vendita impegnava buona parte delle energie di costruttori e concessionari, oggi tutto questo non basta. Sempre più determinante per il successo commerciale di un’azienda è ciò che accade “dopo”. Ed è proprio sui servizi post vendita che JCB concentra sempre più le sue energie, Con soluzioni ad alto valore aggiunto per i clienti e per la rete dei concessionari.
LEGGI L'ARTICOLOL’azienda che importa, confeziona e distribuisce pellet in tutta Italia arriva sul mercato sardo attraverso importanti acquisizioni e forte di un’imponente rete logistica, che le permette di diventare sempre più un player globale nel settore del trading delle biomasse da riscaldamento
LEGGI L'ARTICOLOProgettati per rispondere a specifiche esigenze d’uso, i nuovi avvolgicavo Vimar sono la soluzione ideale sia per chi vuole portare l’energia in qualsiasi punto della casa in totale sicurezza, si...
LEGGI L'ARTICOLOIl Gruppo Idrobase, costituito da quattro aziende ognuna specializzata in una nicchia del mercato dell’acqua in pressione, chiude il primo semestre 2011 con un +26% rispetto allo stesso periodo del 2010.
LEGGI L'ARTICOLO