EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

15/05/2017

EMAK, ACQUISIZIONE LAVORWASH

Il Gruppo Emak annuncia che è stato firmato, tramite la controllata Comet S.p.A., un contratto vincolante per l’acquisizione dell’83,1% del Gruppo Lavorwash da Zenith S.p.A. (della famiglia Lanfredi) e dalla famiglia Migliari

Lavorwash, con sede a Pegognaga (MN), è un Gruppo attivo nella progettazione, produzione e commercializzazione di una vasta gamma di macchine per uso sia hobbistico che professionale destinate al settore del cleaning quali idropulitrici, aspiratori, lavasciuga pavimenti.
Il Gruppo Lavorwash ha stabilimenti produttivi in Italia, Cina e Brasile, e controllate distributive in Spagna, Francia, Gran Bretagna, Polonia e Cina. Nel 2016, sulla base di quanto emerso dall’attività di 
due diligence, il Gruppo Lavorwash ha raggiunto un fatturato di 70 milioni di euro, con un EBITDA normalizzato di 9,5 milioni di euro e un utile netto di 5,8 milioni di euro. A fine 2016 la società aveva una posizione finanziaria netta positiva per circa 17 milioni di euro. 
Emak ha valutato il 100% del Gruppo Lavorwash ad un Enterprise Value pari a 55,0 milioni di euro, esclusa la posizione finanziaria netta normalizzata. Il prezzo definitivo da riconoscere ai venditori terrà conto della posizione finanziaria netta del Gruppo Lavorwash al 30 giugno 2017, normalizzata per gli effetti dell’andamento del capitale circolante operativo netto degli ultimi dodici mesi. Il pagamento del corrispettivo per l’acquisizione dell’83,1% del capitale avverrà al closing, previsto per il 3 luglio 2017, sulla base di un prezzo provvisorio, determinato in 54,8 milioni di euro, che verrà corretto sulla base dei risultati conseguiti alla data del 30 giugno 2017. 
L’operazione sarà finanziata integralmente attraverso l’utilizzo di disponibilità liquide attualmente a disposizione del Gruppo e nuovo indebitamento bancario a medio-lungo termine finalizzato all’acquisizione.  
Un’ulteriore quota del 14,7% in mano a Zenith S.p.A. e alla famiglia Migliari è regolata da un accordo di Put&Call option da esercitarsi nel 2020, valorizzato sulla base dei risultati ottenuti nel periodo 2018-2019.
Il rimanente 2,2% rimarrà in possesso degli attuali soci di minoranza di Lavorwash.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


06/12/2007

“UNA VITE PER LA VITA” DA OBI

Per il quarto anno OBI sostiene la Fondazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma e fa appello ancora una volta alla generosità dei clienti dei 40 punti vendita italiani

LEGGI L'ARTICOLO

02/05/2012

UN TEAM ALLA CARICA (DELLE FERRAMENTA)

Chi sono e come lavorano le grandi multinazionali in Italia? Ferramenta 2000 ha fatto visita alla sede di Varta per conoscere il team manageriale e le specificità (uniche) del nostro mercato

LEGGI L'ARTICOLO

23/10/2018

MET La cucina domotica per salvare spazio

La cucina ‘a vista’ è una soluzione sempre più praticata, a volte per scelta estetica, più spesso per ragioni architettoniche legate alla mancanza di spazio. Soprattutto negl...

LEGGI L'ARTICOLO

04/10/2023

Nasce FILA EUGANEA SERVICE

Una nuova Società fa il suo ingresso sul mercato: FILA EUGANEA SERVICE, nata dall’accordo tra FILA Industria Chimica Spa, che detiene la maggioranza e Euganea Trattamenti SRL, cliente storico e trattato...

LEGGI L'ARTICOLO