EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

14/06/2021

IL GRUPPO IRRITEC ANNUNCIA L’APERTURA DI UNA NUOVA SEDE IN PERÙ

LA SOCIETÀ, TRA I LEADER MONDIALI NEL SETTORE DELL’IRRIGAZIONE DI PRECISIONE, CONSOLIDA COSÌ LA SUA PRESENZA SUL MERCATO SUDAMERICANO

Il Perù, Paese tradizionalmente minerario, è anche uno dei maggiori produttori mondiali di frutta e ortaggi grazie alla sua particolare morfologia: tra primi i 10 paesi al mondo per biodiversità, vi si possono trovare 84 delle 104 zone di vita e 27 dei 32 climi identificati sul pianeta.

 

Il gruppo Irritec è lieto di annunciare l’apertura di una nuova sede in Perù, con l’obiettivo di sviluppare e consolidare la propria presenza su un mercato strategico come quello dell’America del Sud, dove è già presente con filiali in Brasile, Cile e ora in Perù.

Tra le aziende leader nel settore dell’irrigazione di precisione, con 15 filiali internazionali e una rete globale di oltre 15.000 esperti, dal 1974 il gruppo Irritec pone al centro della propria azione soluzioni altamente tecnologiche, studiate per ottimizzare le risorse ambientali e i processi produttivi, garantendo standard qualitativi di eccellenza.

Irritec Perù nasce, infatti, con l’obiettivo di offrire ai clienti un servizio ancora più completo ed efficiente, garantendo assistenza durante le fasi di installazione e post-vendita grazie ad una capacità distributiva più capillare. Inoltre, attraverso Irritec Academy, il centro di formazione dell’azienda, gli agronomi locali avranno la possibilità di partecipare a corsi e training in loco per acquisire ulteriori conoscenze nel campo dell'irrigazione di precisione.

Irritec Perù contribuirà a sostenere l’agricoltura locale, offrendo un servizio ancora più integrato e promuovendo l’utilizzo dell’irrigazione a goccia e dei sistemi di fertirrigazione in una delle aree mondiali a maggior vocazione agricola. L'America Latina e i Caraibi garantiscono, infatti, il 14% della produzione alimentare globale e il 45% del commercio agroalimentare internazionale netto, con una percentuale di occupati che sfiora il 50% (FAO, aprile 2021). Una produttività agricola elevata che richiede, quindi, l’adozione di sistemi agroalimentari sostenibili, in grado di garantire la conservazione della biodiversità, una maggiore efficienza idrica, più equità per i piccoli proprietari e le popolazioni indigene.

“Con una superficie di 2.700 metri quadrati, Irritec Perù contribuirà alla creazione di un polo strategico per l’intera area, funzionale a favorire lo sviluppo dell’economia del Paese e a sostenere l’agricoltura locale” – ha dichiarato Sergio Cornu, Direttore Commerciale Irritec Cile e Perù –.“Vorrei estendere un ringraziamento speciale a tutto il team di lavoro e ai nostri partner. Grazie alla loro dedizione, passione e professionalità è stato possibile raggiungere questo importante obiettivo"

Insieme alla sua esperienza nel settore dell’irrigazione di precisione, Irritec Perù metterà a disposizione anche il proprio know-how nel campo dell’industria mineraria, principale motore dell’economia del Paese. Secondo l’Osservatorio Economico del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il Perù è il secondo produttore mondiale di rame, argento, zinco e dispone di considerevoli giacimenti di minerali di ferro, fosfati, manganese e litio. L’estrazione di materiali da miniere e la perforazione per l’estrazione di olio e gas sono attività che richiedono prodotti di alta precisione. Grazie a un’esperienza di oltre 45 anni nella produzione di tubi e raccordi in polietilene, Irritec sarà in grado di fornire ai propri clienti raccordi resistenti e tubi sicuri, di alta qualità e dalle elevate prestazioni, con un conseguente risparmio in termini di risorse ambientali



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


26/02/2025

Ferramenta Briatore

Tra tradizione ed innovazione

LEGGI L'ARTICOLO

22/02/2018

HARDWARE FORUM E CONFCOMMERCIO

Insieme per il negozio ferramenta di prossimità: dalla collaborazione nasce la creazione di area di consulenza legale e fiscale che verranno offerte al punto vendita ferramenta durante la manifestazione, il 19 e 20 settembre 2018 a Milano

LEGGI L'ARTICOLO

07/09/2020

NUOVO CATALOGO ULLMANN 2020/2021

Cresce ancora la gamma professionale proposta dallo storico distributore genovese.

LEGGI L'ARTICOLO

22/11/2016

Nuove soluzioni Knauf per l’edilizia moderna

Ancora un primato per il nuovo sistema Aquapanel Outdoor oggi anche senza nastro di armatura, con ciclo di posa più semplice, rapido e conveniente

LEGGI L'ARTICOLO