EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

11/06/2021

Nuova porta rapida a impacchettamento F 4010 Cold: la soluzione Hörmann per la logistica del freddo.

Sicuro, veloce e altamente isolante, il nuovo modello F 4010 Cold è ideale per ambienti interni con temperature fino a -30°C.

Si chiama F 4010 Cold la nuova porta rapida a impacchettamento presentata da Hörmann, azienda di riferimento a livello mondiale nel settore delle chiusure. Contraddistinto da tecnologie d’avanguardia, questo modello è particolarmente indicato per il segmento della logistica dei surgelati, ambito in cui si rivela d’estrema importanza garantire la catena del freddo con soluzioni altamente isolanti. Nello specifico, proprio grazie alle sue elevate performance in termini di isolamento termico, F 4010 Cold è la porta rapida ideale per gli ambienti interni dei magazzini, caratterizzati da temperature fino a -30°C. Questa chiusura, infatti, non solo vanta un manto triplo, in tessuto antistrappo, in grado di ridurre le dispersioni termiche, ma presenta anche una velocità di apertura di 1 m/s ed è dotata di telaio riscaldato che agevola lo scorrimento.

Disponibile in svariate misure (fino a un massimo di 4 metri in larghezza e 4,5 metri in altezza), il modello F 4010 Cold soddisfa i requisiti della norma DIN EN 13241-1 in materia di sicurezza ed è fornito di una barriera a raggi infrarossi, con fotocellula, per controllare il livello di chiusura del manto.

La movimentazione di questa porta rapida avviene mediante 2 cinghie di sollevamento di colore nero; in caso di danneggiamento di quest’ultime, intervengono due ulteriori cinghie di sicurezza di colore giallo. Grazie a tale sistema brevettato, è possibile evitare in maniera estremamente significativa il rischio di lesioni a persone o cose, in quanto si esclude qualsiasi pericolo di caduta del manto.

F 4010 Cold presenta inoltre un sistema di guide laterali speciali in PVC antiusura, montate su particolari supporti. Se il portone viene accidentalmente urtato da muletti o altri mezzi, queste guide laterali fanno sì che la chiusura non venga danneggiata, riducendo così il rischio di svantaggiosi fermi macchina. La porta rapida ha dunque la capacità di autoripararsi dopo un possibile urto accidentale: il telo si sgancia dalle guide laterali e nel successivo ciclo di chiusura rientra automaticamente nelle guide auto ripristinando il funzionamento.

Questo particolare sistema di guide conferisce silenziosità alla chiusura nelle fasi di movimentazione e di resistenza al vento a portone chiuso.

Attuale e versatile, F 4010 Cold si distingue anche per l’estetica curata: è infatti disponibile, di serie, in cinque colori standard (giallo zinco, arancione puro, rosso carminio, blu genziana e grigio agata) e, a richiesta, in sei colori speciali (avorio chiaro, blu cielo, verde opale, grigio antracite, nero intenso e bianco puro). Non solo: quest’evoluta chiusura può essere personalizzata con accattivanti combinazioni cromatiche, nonché con peculiari stampe o loghi aziendali.

 



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


07/08/2017

LA NUOVA CENTRALE ANTIFURTO FILARE

Il dispositivo sviluppato da Ave è in grado di gestire due aree di allarme, è dotato di tastiera a LED ed integra un combinatore GSM che permette il controllo da remoto mediante SMS ed APP

LEGGI L'ARTICOLO

25/10/2018

TINO E TINA: LA COPPIA PIÙ BELLA DEL... BAGNO!

Si chiamano Tino e Tina: sono i nuovi modelli di lavabo e lavatoio in ceramica firmati Colavene (design Alessandro Paolelli). Tino è un lavatoio in ceramica che riprende l'arcaica forma della ...

LEGGI L'ARTICOLO

06/06/2017

YALE SMART LIVING

Le ultime innovazioni in campo dell’automazione domestica, domotica, stanno facendo nascere abitazioni dotate di un’intelligenza sempre più evoluta: le smart home sono una realtà già diffusa e alla portata di tutti. Consentono di vivere in spazi modellati sulle proprie esigenze, garantiscono maggiore comfort e più alti standard di sicurezza

LEGGI L'ARTICOLO

18/06/2015

ZODIO SBARCA IN ITALIA

Inaugurato un punto vendita a Rozzano (Milano)

LEGGI L'ARTICOLO